It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Caseificio Comellini, tre medaglie ai World Cheese Awards 2025

Tra 5.000 formaggi il caseificio emiliano vince con lo Squacquerone senza Lattosio, il Formaggio di Castel San Pietro e lo Stracchino degli Angeli

Caseificio Comellini si è distinto ai World Cheese Awards 2025 svoltisi a Berna in Svizzera ottenendo tre importanti riconoscimenti, testimonianza dell’eccellenza e della qualità che caratterizzano i suoi prodotti. Per la sua 37ª edizione, l’evento si è tenuto a Berna, come dicevamo, trasformata per l’occasione in un vero palcoscenico internazionale del mondo caseario. 

Oltre cinquemila formaggi provenienti da quarantasei Paesi sono stati protagonisti di una competizione da record, valutata da 265 giudici che per tre giorni sono stati impegnati in un’analisi tecnica approfondita.
In questo contesto di alto livello, il Caseificio Comellini ha conquistato tre premi: 

  • l’argento per lo Squacquerone Senza Lattosio
  • il bronzo per il Formaggio di Castel San Pietro
  • il bronzo per lo Stracchino degli Angeli. 

Un risultato che conferma la solidità del percorso qualitativo dell’azienda e la capacità di valorizzare, con approccio contemporaneo, la tradizione emiliana e romagnola.

"Questo riconoscimento internazionale è per noi un importante riscontro del lavoro che portiamo avanti ogni giorno - spiega Luca Comellini, amministratore delegato del Caseificio - I World Cheese Awards rappresentano un confronto autorevole e indipendente, e vedere tre nostri prodotti premiati ci conferma che la strada della qualità, dell’innovazione e del rispetto della tradizione è quella giusta. È un risultato frutto del lavoro di squadra delle nostre persone e dal supporto di chi, ogni giorno, sceglie e valorizza i nostri formaggi".

Tra i prodotti premiati, lo Squacquerone delattosato rappresenta la versione senza lattosio del celebre squacquerone di Romagna, uno dei formaggi più iconici della tradizione lattiero-casearia romagnola. Mantiene il suo gusto fresco e lievemente acidulo e conserva la tipica cremosità “che si squacquera”, perfetto per le persone intolleranti al lattosio o anche solo per chi preferisce questa variante. È prodotto con fermenti lattici selezionati, sale e caglio vegetale estratto dal cardo selvatico: ideale con piadina, tigelle o verdure grigliate, è sempre più presente nel banco frigo dei punti vendita che valorizzano i formaggi freschi cremosi e inclusivi.

Nella linea tradizionale, il Formaggio di Castel San Pietro si conferma un’eccellenza dei formaggi tipici emiliani. Con la sua bucciatura leggera e la pasta morbida, offre un profilo organolettico equilibrato. È realizzato con latte vaccino pastorizzato, fermenti selezionati, caglio e sale. Perfetto per arricchire taglieri e piatti freddi, rappresenta una specialità di riferimento nel banco gastronomia, espressione autentica dei prodotti caseari dell’Emilia-Romagna.

Completa il quadro lo Stracchino degli Angeli, formaggio morbido e cremoso che incarna una delle espressioni più avvolgenti della tradizione casearia italiana. Prodotto con latte vaccino pastorizzato, fermenti selezionati, caglio e sale, si distingue per la consistenza compatta ma fondente e per il gusto fresco e bilanciato. Grazie alla sua struttura facilmente spalmabile, è ideale su pane, in farciture o come base per ricette calde. Nel banco gastronomia rappresenta una presenza imprescindibile tra i migliori formaggi spalmabili a livello nazionale.

Caseificio Comellini è una storica realtà emiliana di Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna: produce formaggi seguendo le tradizioni artigianali, con un forte impegno verso la qualità e la sostenibilità. Nel 2024, l'azienda ha registrato un fatturato di 12,5 milioni di euro. I suoi canali di vendita si suddividono in 40% GDO, 35% Normal Trade, 20% Discount e 5% Dettaglio specializzato. Tra i prodotti di punta, spicca lo Squacquerone di Romagna DOP, simbolo dell’eccellenza del Caseificio.

Fc - 55600

EFA News - European Food Agency
Similar