It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Consorzio Grana Padano al fianco di Telefono Rosa

A piazza di Spagna per sostenere la Giornata contro la Violenza sulle Donne

Dopo l’intensa e partecipatissima manifestazione che ieri 25 novembre ha trasformato la Scalinata di Trinità dei Monti a Roma in un grande teatro civile a cielo aperto, il Consorzio Tutela Grana Padano rinnova e sottolinea il profondo valore dell’iniziativa “Mai violenza, solo amore!”, promossa da Telefono Rosa per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.

La performance ha visto 103 danzatori – uno per ciascuna delle 103 donne uccise in Italia nel 2024 – scendere in Piazza di Spagna e riempire lo spazio di una coreografia dal forte impatto emotivo. Un gesto collettivo potente, pensato per dare voce al coraggio della denuncia e riaffermare la cultura del rispetto.

A condividere il significato profondo dell’iniziativa anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la cui presenza ha confermato l’impegno della città nell’affrontare un tema che resta oggi tra le emergenze sociali più urgenti.

Il Consorzio Tutela Grana Padano, il formaggio Dop più consumato al mondo, ha scelto di sostenere l’evento in piena continuità con la propria campagna istituzionale dedicata alla parola “Amore”. Un impegno che si riflette anche nel riconoscimento ottenuto nel 2024 con la certificazione per la parità di genere, perché l’amore – come il rispetto – vale allo stesso modo per tutti. Un valore che ieri è diventato gesto concreto: ogni performer portava sul cuore una spilla con il logo Grana Padano, trasformando il brand in un simbolo tangibile di solidarietà, vicinanza e responsabilità sociale. 

"Da quasi mille anni Grana Padano nutre le famiglie italiane", ha dichiarato Renato Zaghini, presidente del Consorzio di tutela, "e nutrire significa proteggere, avere cura, rispettare. Per questo non possiamo restare indifferenti davanti alla violenza sulle donne. Essere presenti ieri a Piazza di Spagna è stato un gesto naturale: chi entra ogni giorno nelle case di milioni di persone ha il dovere di dare voce a un messaggio chiaro e necessario. 'Mai violenza, solo amore' non è solo un titolo, ma un impegno che ci riguarda tutti".

lml - 55637

EFA News - European Food Agency
Similar