It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Piemonte: più fondi per impianti irrigui e stoccaggio acque

Riuso microinvasi per la raccolta di acque e manutenzione straordinaria delle peschiere

In Piemonte, aumenta di 3 milioni di euro, raggiungendo così quota 7,1 milioni, la dotazione finanziaria che la Regione riserva alle aziende agricole impegnate in investimenti sugli impianti irrigui. "Una cifra senza precedenti, che permetterà un importante scorrimento della graduatoria ammettendo così al finanziamento numerose altre aziende agricole piemontesi che hanno presentato progetti giudicati idonei ma finora in lista d’attesa", commenta l’assessore all’Agricoltura Paolo Bongioanni.

Con queste risorse le aziende agricole piemontesi possono realizzare interventi mirati come il miglioramento, rinnovo e ripristino di impianti irrigui, investimenti che promuovono lo stoccaggio e il riuso di tali risorse quali i microinvasi per la raccolta di acque piovane o la manutenzione straordinaria delle peschiere per l’uso irriguo, anche nell’ottica di fornire l’irrigazione di soccorso in periodi di scarsa disponibilità.

Alla chiusura del bando (31 luglio 2025) erano pervenute 177 domande, di cui 76 finanziabili con la dotazione allora disponibile e 101 idonee ma non finanziate per esaurimento delle risorse. Oltre 50 di queste ultime, grazie ai 3 milioni aggiuntivi, potranno ora essere finanziate.

"Sostenere le nostre aziende nell’impegno ad ammodernare, sviluppare e migliorare la qualità e l’efficienza delle opere idriche", annota Bongioanni, "significa mettere in sicurezza la nostra straordinaria produzione agroalimentare, che finalmente stiamo promuovendo in modo importante, rendendola sempre più resiliente, capace di gestire e affrontare eventi climatici e periodi con forti sbalzi di disponibilità, e in definitiva sostenendola nella sua competitività sui mercati".

lml - 55690

EFA News - European Food Agency
Similar