Billecart-Salmon, champagne di famiglia
Velier distribuisce da oggi l’annata 2012 della cuvée de prestige Nicolas François

Questa è una storia di famiglia. Sì, perché lo Champagne Billecart-Salmon è prima di tutto il frutto di un’unione: quella, nel 1818, tra Nicolas François Billecart ed Élisabeth Salmon a Mareuil-sur-Aÿ, piccolo villaggio vicino a Épernay. Appena sposati, i due fondarono la loro Maison di champagne insieme a Louis Salmon, fratello di Élisabeth e appassionato enologo. Oggi è la settima generazione a guidare la cantina, rappresentata da Mathieu Roland-Billecart. Sono passati due secoli dalla fondazione, ma il motto è rimasto immutato: “Privilegiare la qualità, puntare all’eccellenza”.
Dal 1964, la cuvée Nicolas François rende omaggio al fondatore della Maison di famiglia. È il riflesso autentico del savoir-faire ancestrale di Billecart-Salmon in materia di assemblaggio di vini pregiati. Oggi il millésime 2012 di questo grande vino è pronto per essere degustato, incarnando la visione di eccellenza perpetuata dalle sette generazioni della famiglia. In Italia lo distribuisce da oggi Velier di Luca Gargano.
Indifferente alle mode passeggere ma in sintonia con il proprio tempo, la Maison ha sempre cercato di meritare gli elogi degli artisti del gusto, sommelier e grandi chef. Presenti sulle tavole gastronomiche più prestigiose di Francia e del mondo, o nel cuore delle celebrazioni familiari più intime, gli champagne Billecart-Salmon impreziosiscono con eleganza e raffinatezza i momenti più belli della vita.
I millésime 2012 è un vino emblematico della Maison: un esempio perfetto dello stile Billecart-Salmon nella sua forma più preziosa. L’unione di Grand Cru provenienti dai comuni della Montagne de Reims (Pinot Noir) e della Côte des Blancs (Chardonnay) dà vita a uno champagne dalla personalità decisa. L’annata 2012 si distingue per una vendemmia sana, che ha offerto uve dal buon tenore zuccherino e dotate di una bella acidità. La qualità eccezionale dei grappoli ha prodotto uno dei migliori millesimati del decennio, con vini dalla grande finezza aromatica, che uniscono intensità e potenza. La vinificazione, in parte in botti tradizionali, ha fatto emergere un carattere ampio e generoso, di un’eleganza sottile.
Questa cuvée, dal colore giallo dorato e animata da un’effervescenza cristallina, è caratterizzata da note di frutta matura, arricchite da una raffinata persistenza floreale. Il perfetto equilibrio tra una sottile mineralità e ricordi di clafoutis alla pera e vaniglia Bourbon si dispiega in un finale vinoso dalle sfumature speziate.
My Origin, l’importanza della tracciabilità
Billecart-Salmon è saldamente ancorata alla sua storia, che però ha tra le sue caratteristiche anche un’innata predisposizione all’innovazione. Per questo la Maison ha recentemente introdotto lo strumento digitale My Origin, un sistema di tracciamento presente su ogni bottiglia e grazie al quale anche la Nicolas François 2012 non avrà più segreti: grazie al codice a sei cifre presente sull’etichetta posteriore, è possibile infatti consultare il portale dedicato e scoprire la carta d’identità di questa cuvée con tutte le informazioni dettagliate su vitigni, dosaggio e data di sboccatura.
EFA News - European Food Agency