Agroalimentare - wine
29 notizie trovate

AgroalimentareVino: UE finanzia Sud Africa con 15 mln euro. Dilaga la protesta
Viticoltori francesi sul piede di guerra: "Fondi sottratti a nostri comparti in una fase di grande difficoltà"
Tra agricoltori e Unione Europea la "distensione" è durata lo spazio di qualche mese. Il finanziamento accordato da Bruxelles ai viticoltori sudafricani ha spezzato la fragile tregua, suscitando malumori... continua

AgroalimentareIce Budapest "spinge" l'agroalimentare made in Italy in Ungheria
L'agenzia apre la piattaforma online per i prodotti di alta qualità e coordina la presenza di 11 cantine al prossimo Winelovers Wine Awards 2025
L'Agenzia ICE di Budapest ha annunciato l'avvio di una nuova campagna promozionale, finanziata da ICE stessa, in collaborazione con Kifli, una delle principali piattaforme di e-commerce in Ungheria. L'iniziativa... continua

AgroalimentareVino /2. Negli Usa piace di più... se siciliano
Netta crescita della quota import dall'isola, che passa dal 47% al 65% in un anno
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli StatiUniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si... continua

AgroalimentareOlio italiano sempre più amato (in patria e all'estero)
Dati Ice e Sol2Expo-Nomisma confermano l'export in ascesa e il gradimento dei consumatori
"L’olio è un elemento strategico della catena agroalimentare che negli ultimi anni ha conosciuto un trend di crescita importante: 3 miliardi di export nel 2024, +45% rispetto al 2023 (che già chiudeva a +... continua

AgroalimentareBit Milano: dai banchetti di Boccaccio alla lista della spesa di Michelangelo
Toscana omaggia due dei suoi figli più illustri con due menù d'eccezione
Presentato il nuovo sito di Vetrina Toscana e l'accordo con l'Associazione nazionale città del tartufo. continua

AgroalimentareArmenia: Diagram si aggiudica gara per digitalizzazione comparto vitivinicolo
L'obiettivo è realizzare una piattaforma centralizzata per la raccolta di dati sugli agricoltori
Abaco, dal 2024 azienda parte del gruppo Diagram, polo agritech italiano e tra i principali player in Europa, si è aggiudicata la gara per lo sviluppo dell’Agricultural (Grape) Value Chain Management Sy... continua

AgroalimentareWine Paris/2. 36 aziende friulane presenti alla manifestazione
Regione soddisfatta dell'afflusso dei buyer stranieri agli stand
"Segnali estremamente positivi già dal primo giorno di Wine Paris, l'importante fiera B2b dedicata agli scambi commerciali dove la Regione Friuli Venezia Giulia è presente per la terza volta con uno s... continua

AgroalimentareExport: cresce preferenza per Fine Wines italiani
In 20 anni raddoppia fatturato per Istituto Grandi Marchi, col 55% generato all'estero
Raddoppio del fatturato in vent’anni e una crescita straordinaria sui mercati internazionali: le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi (Igm) hanno raggiunto un valore aggregato di 660 milioni di... continua

AgroalimentareAbruzzo: presentato nuovo distretto "Wine & Food"
Coinvolti oltre 10mila imprenditori agricoli e di 34 Comuni aderenti all’Unione “Montagna Marsicana”
Si chiama “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati” ed è “il nuovo distretto del cibo che si propone di valorizzare tramite il food l’intero comparto agroalimentare abruzzese”. Così il vic... continua

AgroalimentareA Stoccolma la Settimana della cucina italiana nel mondo
Fino al 25 novembre l'evento dal titolo “Le origini della dieta mediterranea: salute e tradizione”
È in pieno svolgimento a Stoccolma fino al 25 novembre "Den Italienska Matveckan i Världen", ossia la 9a Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Stoccolma in c... continua

AgroalimentareConsumi vino Usa: profondo rosso (-13%) ad agosto 2024
Secondo Osservatorio Uiv, calo più contenuto per l'export italiano: -5,7% a volume e a -4,4% a valore
Calano ancora i consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, rileva l’Osservatorio Uiv su base Sipsource, segna “uno dei peggiori mesi dell’ultimo biennio (-13%) per le vendite complessive di vino” e porta... continua

Agroalimentare"Abruzzo Wine & Food": nasce nuovo Distretto del cibo
Iniziativa dell'Associazione Marsicana Produttori Patate
È realtà “Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati”, il nuovo Distretto del cibo, promosso dall'Associazione Marsicana Produttori Patate (Ammp). A darne notizia è il vicepresidente della R... continua

AgroalimentareL'eccellenza vitivinicola italiana conquista Tokyo
Al Villaggio Italia si è tenuta la masterclass promossa da Agenzia Ice e da Vinitaly
Anche il vino è tra le eccellenze italiane salpate con l’Amerigo Vespucci nel tour mondiale che fino al 30 agosto fa tappa a Tokyo. E per celebrarlo, ieri, nella capitale nipponica, si è tenuta una esc... continua

AgroalimentareRomagna: "Brisighella in Bianco" fa il bis
Al via il 30 agosto la seconda edizione dell'evento, con un occhio alla vendemmia anticipata
Sul finire di agosto torna “Brisighella in bianco”, l’evento organizzato dai vignaioli dell’associazione “Brisighella, Anima dei tre Colli”, arrivato alla seconda edizione. Tre giornate di incontri tr... continua

AgroalimentareVini italiani... eccellenze da alta velocità
Partnership Italo Treno - LT Wine & Food Advisory per valorizzare il made in Italy
Italo Treno sceglie LT Wine & Food Advisory per valorizzare e promuovere il vino italiano a bordo. La società di consulenza guidata da Lorenzo Tersi (foto), specializzata nel settore wine, ha ricevuto... continua

AgroalimentareVini di Sicilia: obiettivi e stato dell’arte del progetto V.i.s.t.a. Lucido
Iniziativa finanziata dalla Regione Siciliana e coordinata dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia
Istituzioni, enti di ricerca, imprese e media impegnati in 24 mesi di iniziative agronomiche, enologiche, sensoriali e divulgative per la valorizzazione e il rilancio dello storico vitigno siciliano continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: 900mila euro per promozione Dop-Igp all'estero
Il comparto delle denominazioni dà lavoro a circa 135mila persone in tutto il territorio regionale
“Siamo la regione con il più alto numero di indicazioni geografiche Dop e Igp, un comparto che porta tanti posti di lavoro (circa 135mila), economia di qualità, distribuzione di ricchezza sul territorio. Un... continua

AgroalimentareVigneto Toscano: quasi 61mila ettari di cui il 95,7% a vini a denominazione
Tutti i numeri del vitivinicolo nella Regione, alla vigilia della Settimana delle Anteprime dei vini
58 indicazioni geografiche riconosciute, di cui 52 Dop (11 Docg e 41 Doc) e 6 Igt che presidiano la quasi totalità della superficie vitata toscana: nel 2023, in un panorama internazionale che vede al... continua

Agroalimentare"Donne del vino": un esempio virtuoso
Per oltre il 90% usano vitigni autoctoni, secondo un'indagine in occasione dei 35 anni dell'associazione
Per la prima volta la “gente del vino” mostra il suo volto di custode e valorizzatore del contesto in cui opera inteso come storia locale, architetture, paesaggio, cultura materiale legata all’enologia e agl... continua

AgroalimentareLollobrigida: "Scienza ci dà ragione, consumo moderato fa bene"
Il ministro dell'Agricoltura plaude alla decisione del Consiglio Agrifish Ue sul vino
Lo studio presentato nel corso del congresso medico "Lifestyle, Diet, Wine & Health" (leggi notizia EFA News) conferma quello che anche il governo Meloni sostiene da sempre: un consumo moderato di vino... continua

AgroalimentareFriuli: boom dell'export alimentare negli Usa (+40,7% in 3 anni)
I dati riferiti dall'assessore regionale Sergio Emidio Bini in occasione di Wine Expo a Chicago
I dati dell'export friulano trovano nuove solide conferme. Sull'argomento si è soffermato anche l'assessore regionale alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia Sergio Emidio Bini, volato a Chicago, i... continua

AgroalimentareElis-Eataly: al via la partnership formativa
Il gruppo della ristorazione entra nel consorzio e mette a disposizione i suoi esperti come docenti
La scuola di enogastronomia Elis (Institute of Wine and Food Hospitality - Elis) accoglie tra i suoi docenti gli esperti di Eataly. Due giorni fa, si legge in un post su LinkedIn, si è svolto il primo... continua

AgroalimentareProdotti gourmet e vini italiani al Festival alimentare Ro.Wine d'ottobre, Romania
l'Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva per circa 20 aziende del made in Italy
L’evento, dedicato principalmente al settore vinicolo, è aperto sia ad un target di visitatori horeca e Gdo, che ad un pubblico di consumatori e wine lovers continua

AgroalimentareFiera Agricoltura. Lollobrigida: "Occasione per creare ricchezza"
Il ministro interviene alla 61° edizione dell'esposizione a Lanciano
La 61° edizione della Fiera Nazionale dell'Agricoltura rappresenta una grande opportunità per l'Abruzzo e per tutto il settore primario in Italia. Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e... continua

AgroalimentareRiaprono le porte di Fico Eataly World
Degustazioni di vini, forme di Parmigiano Reggiano e un concorso per tiramisù
A Fico Eataly World, parco a tema sul cibo italiano a Bologna, la primavera è già nell’aria così come tante iniziative ed eventi all’insegna del gusto e del divertimento. Grande protagonista delle prossi... continua

AgroalimentareRiparte (rinnovato) il master in Design for Food
Aperte le iscrizioni per l'edizione che prende il via a ottobre 2021
Il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo scelgono di riprogettare il programma didattico del Master Internazionale Design for Food, che sarà gestito da POLI.design. continua

EsteriL'Italian Sounding dilaga in Asia
Studio da Assocamerestero: oltre 600 i prodotti mappati dalle 8 Ccie presenti sul mercato asiatico
Assocamerestero in collaborazione con le 8 Camere di commercio italiane all’estero (Ccie) presenti in Cina (Hong Kong, Pechino), Corea del Sud (Seoul), Giappone (Tokyo), India (Mumbai), Singapore (Singapore), Tha... continua

ViniEmilia-Romagna, vendemmia anticipata
Produzione d'uva mediamente in crescita del 10% rispetto all'anno scorso
Vendemmia 2020, Confagricoltura E.Romagna: «Produzione mediamente in crescita del 10% rispetto all’anno scorso e vendemmia anticipata al 10 agosto per le basi spumante. Crisi del vino: aiutare le imprese ad affrontare le imminenti esigenze di liquidità» continua

AgroalimentarePrima del G7: una settimana di eventi dedicati ad agricoltura e diritto al cibo
Una serie di appuntamenti promossi dal Mipaaf con focus specifici come sicurezza alimentare, biologico, valorizzazione di filiere e prodotti di qualità certificata
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che, da oggi, prende avvio una settimana di eventi dedicati ai temi dell'agricoltura e del diritto al cibo in vista del G7 di sabato... continua