Economia e finanza - wine
87 notizie trovate

Economia e finanzaOsservatorio IrTop: su EGM 218 pmi quotate per 8,8 miliardi di capitalizzazione
"L'Italia è il mercato più attrattivo in Europa per la quotazione delle pmi". Bene le quotate f&b
IRTOP Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’Advisory per la quotazione e operazioni di finanziamento, ipo Partner di Borsa Italiana, ha presentato la XII edizione d... continua

Economia e finanzaIce: Asia orientale mercato strategico
Lo ha detto il presidente Zoppas al Wine Business forum di Osaka: export vinicolo italiano 2024 a €434 mln
Il presidente di Ice Matteo Zoppas, è intervenuto al Wine Business Forum organizzato da Agenzia Ice presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 Osaka, in occasione della Settimana tematica dedicata al cibo... continua

Economia e finanzaListino Egm di Borsa, aumentano le società che rendicontano la sostenibilità
Secondo l'Osservatorio Ecm di IRTop sono 67, pari al 32% delle quotate, per una capitalizzazione di € 3,5 mld
IRTOP Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’Advisory per la quotazione, Ipo Partner di Borsa Italiana, annuncia le analisi dell’Osservatorio ECM ESG su Euronext Gro... continua

Economia e finanzaL'agroalimentare si fa notare tra le azioni superbuy
Banca Akros ha stilato la classifica dei titoli top picks: Orsero e Iwb tra le prescelte
C'è anche l'agroalimentare tra le 20 azioni top picks, quelle piu attraenti in questo momento, diciamo cosi, sclte da Banca Akros sul'onda dell'euforua di Piazza Affari che continua a correre dopo la... continua

Economia e finanzaConstellation Brands in difficoltà per colpa di Trump
Il proprietario della Corona prevede utili inferiori alle attese causa dazi
Naviga in acque negative in borsa il titolo Constellation Brands, produttore di birra che ha in portafoglio il marchio Corona. Le azioni del colosso breweries, infatti, scendono dell1,2% dopo che l'azienda... continua

Economia e finanzaDazi Usa/3. Zoppas, Ice: tutelare il vino italiano
Le tariffe preoccupano ma vanno affrontate con "razionalità e con la giusta strategia"
"Per capire davvero l’impatto dei dazi, sarà fondamentale osservare l’elasticità tra domanda e offerta in relazione ai prezzi finali. I dazi preoccupano, ma vanno affrontati con razionalità e con la giu... continua

Economia e finanzaItalian wine brands, 2024 da record
Utili +37,4%: bene anche l'ebitda a 50,4 milioni (+13,7%)
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a., riunitosi oggi ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, esercizio chiuso con ricavi delle vendite... continua

Economia e finanzaLa Settimana di EFA News
Edizione del 28 febbraio 2025
Birra, asset del sistema Italia. Assobirra protagonista a Beer & Food Attraction 2025 a Rimini: tanti gli appuntamenti sul comparto brassicolo che genera oltre 10 miliardi di euro di valore.Velier tra... continua

Economia e finanzaIwb, analisti confermano giudizio buy
Dopo la pubblicazione dei risultati preliminari 2024
Banca Akros ha incrementato il target price a 32 Euro per azione da 30 Euro) e confermato la raccomandazione (a Buy) sul titolo Italian Wine Brands (IWB), gruppo vinicolo quotato su Euronext Growth Milan,... continua

Economia e finanzaIwb festeggia con un dividendo 10 anni di quotazione
Cda di Italian Wine Brands propone 0,5 euro ad azione per un importo totale di oltre € 4,6 mln
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a. ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo straordinario di 0,5 Euro per azione (al lordo delle r... continua

Economia e finanzaVini italiani: export previsto in ripresa (+4,5) nel 2024
Secondo le stime di Nomisma Wine Monitor, le vendite all'estero dovrebbero superare gli 8 mld euro
Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha portato ad una riduzione delle vendite in quantità di vino in Gdo di quasi il 3%,... continua

Economia e finanzaEccellenze agroalimentari alla Mid Conference di Intesa Sanpaolo
Terza edizione chiusa oggi a Parigi: nutrita la rappresentanza del food&beverage
Si è conclusa "con successo", come sottolinea il comunicato ufficiale, anche la terza edizione di “Italian Excellences 2024, Mid Corporate Conference”, promossa da Intesa Sanpaolo a Parigi, per "favorire l’in... continua

Economia e finanzaConstellation brands (birra Corona) batte le stime: ricavi +3%
Il secondo trimestre si è chiuso con fatturato a 2,6 miliardi: le birre battono wine & spirit
Constellation Brands, produttore della birra Corona, ha battuto le stime sui risultati del secondo trimestre dell'esercizio fiscale 2025, "grazie alla forte domanda dei suoi popolari marchi di birra che... continua

Economia e finanzaItalian Wine Brands è da comprare
Analisti di Equita alzano il target price a 27,50 euro per azione
Equita ha confermato la raccomandazione a "Buy" su Italian Wine Brands, gruppo vinicolo quotato su Euronext Growth Milan, incrementando il target price a 27,50 euro per azione (da 27,10 euro).Per gli analisti,... continua

Economia e finanzaIwb, semestrale oltre le stime del mercato
Italian wine brands chiude con ebitda in rialzo del 27%
Il consiglio di amministrazione di Iwb, Italian wine brands, ha approvato la semestrale al 30 giugno 2024 chiusa con un incremento a doppia cifra di tutti gli indicatori di redditività. Raddoppia il risultato... continua

Economia e finanzaConstellation Brands prevede nero per vino e alcolici
Il marchio proprietario della birra Corona rivede l'outlook 2025 al ribasso
Constellation Brands ha aggiornato le previsioni per l'anno fiscale 2025 annunciando, dopo diversi trimestri di domanda debole negli Stati Uniti, la possibile svalutazione delle sue attività nel settore... continua

Economia e finanzaPrestito da 75 milioni per la storica cartiera Favini
Il finanziamento da un pool guidato da UniCredit e composto da BNL BNP Paribas, Cdp e Sparkasse
Il Gruppo Favini, storica (la società è nata nel 1736 nella Repubblica Serenissima di Venezia) cartiera vicentina, ottiene da un pool di banche un finanziamento sustainability linked loan da 75 milioni d... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: eccellenze italiane protagoniste a Parigi
Marr è tra le candidate agroalimentari dell'edizione 2024 di "Imprese vincenti"
Intesa Sanpaolo presenta l’edizione 2024 di “Italian Excellences, Mid Corporate Conference” che si terrà a Parigi l’8 e il 9 ottobre. L’appuntamento è dedicato principalmente alle società quotate su E... continua

Economia e finanzaAgritech: Italia è secondo esportatore in Serbia
Zoppas (Agenzia Ice): "Fiera Agricola Novi Sad conferma grande interesse per le nostre tecnologie"
Le esportazioni italiane verso la Serbia hanno raggiunto i 2,3 miliardi di euro, in crescita del 5,6% rispetto al 2022 e del 9,4% sul 2019. A riferirlo in una nota è Matteo Zoppas, presidente dell'Agenzia... continua

Economia e finanzaEnoturismo. Siglato accordo Ismea-Aite
Per fornire una base metodologica al sistema dei dati sulla nuova tendenza
È stata presentata al Vinitaly la prima indagine sull’enoturismo, frutto del protocollo d’intesa tra Ismea e Aite, l’Associazione italiana turismo enogastronomico. Un’esperienza, quella del turismo del vino... continua

Economia e finanzaMasi, Rosso contrattacca e il titolo soffre in borsa
La guerra dell`Amarone prosegue senza esclusione di colpi
Chiusura anche oggi in pesante rosso (-3.85%) per Masi Agricola in Borsa dopo la fiammata che in tre sessioni la scorsa settimana aveva fatto a guadagnare l'11% al titolo dell'azienda veneta quotata su... continua

Economia e finanzaFallimento scongiurato per il gruppo Andidero re degli hotel in Puglia
La società è stata ammessa alla procedura di concordato preventivo di gruppo
È stato scongiurato il fallimento del gruppo Andidero, azienda barese specializzata nello sviluppo integrato di progetti immobiliari nel settore turistico, alberghiero-residenziale e per servizi. Il Tribunale... continua

Economia e finanzaBorsa, anno d'oro per il segmento delle pmi
L'Osservatorio di Irtop consulting traccia il quadro dell'Euronext Growth Milan
Tutte le opportunità del bonus quotazione in approvazione col Decreto Milleproroghe. continua

Economia e finanzaI trattori Cnh completano l'uscita da Piazza Affari
L'azienda della galassia Exor chiude il delisting alla Borsa di Milano: resta solo a Wall Street
Un altro pezzo della galassia Agnelli lascia Piazza Affari. Cnh Industrial, l'azienda di macchinari agricoli della sfera Exor ha annunciato oggi di avere completato il ritiro volontario delle sue azioni... continua

Economia e finanzaWinelivery, crowdfunding da 3,5 milioni per la linea Bar&Enoteca
Nuovo round di finanziamenti per espansione dei Winebar e potenziamento digitale
Winelivery annuncia una significativa raccolta di capitali di 3,5 milioni di Euro. Un passo definito "strategico" che mira ad accelerare l'espansione dell'azienda, nota per il suo servizio di consegna... continua

Economia e finanzaCnh Industrial: delisting e trimestrale non piacciono al mercato. Il titolo soffre
Prosegue il calo del titolo per la società dei trattori dopo la scoppola di ieri (-7,4%)
E' ancora debole il titolo Cnh alla Borsa di Milano. Perde l'1,2% dopo he ieri ha chiuso la seduta crollando del 7,4% a 9,8 Euro in seguito alla diffusione della trimestrale. Il mercato, ancora oggi, si... continua

Economia e finanzaIwb, vendemmia in calo ma il marchio resiste e punta in alto
Intervista esclusiva con Alessandro Mutinelli, presidente e ceo di Italian wine brands
Un anno "estremamente complicato". Ha definito così questo 2023, Alessandro Mutinelli, presidente e ceo di Iwb, Italian Wine Brands, primo gruppo italiano del vino non cooperativo. Ai microfoni di Efa... continua

Economia e finanzaOperazione da un miliardo di dollari nei vini di lusso
L'australiana Treasury Wine Estates acquisisce la statunitense Daoui
Grandi manovre nel wine luxury nell'asse Australia-Usa. Treasury Wine Estates, l'azienda australiana di produzione e distribuzione di vino con sede a Melbourne (in precedenza divisione vinicola dell'azienda... continua

Economia e finanzaSesa acquisisce Soft Systems e si espande nell'agroalimentare
L'operazione rafforza le soluzioni software per le pmi anche dei settori wine e disretail
Sesa, operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business anche agroalimentare, ha acquisito una partecipazione di controllo pari al 60% del c... continua

Economia e finanzaCambiamento climatico: Gran Bretagna piovosa? No, "vinosa"
Gli inglesi si scoprono vignaioli: la viticoltura è il settore agricolo in più rapida crescita
Un tempo grande importrice e bevitrice di champagne francese, la Gran Bretagna si scopre in questo 2023 paese capace di produrre da sola le bollicine. La viticoltura, infatti, è il settore agricolo britannico... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo sempre più a fianco delle pmi agro
La banca conta 12 miliardi di Euro di finanziamenti al comparto in Italia
Intesa Sanpaolo sostiene lo sviluppo delle eccellenze del settore agro-alimentare italiano sui mercati internazionali. Ne è un esempio il supporto fornito a Marchesi Antinori nell’acquisizione di Stag’s Leap... continua

Economia e finanzaIl vino Marchesi Antinori fa rotta verso gli Stati Uniti
Con finanziamento da 300 mln da un pool di banche. l'azienda vitivinicola acquista terreni nella Napa Valley
Marchesi Antinori fa rotta verso gli Stati Uniti grazie a un finanziamento di oltre 300 milioni ottenuto da un pool composto da Intesa Sanpaolo, Cdp, Simest e Bnl. L'operaizone, già definita da più parti c... continua

Economia e finanzaLa piattaforma eWibe chiude il 2° round di finanziamento
Altri 450 mila euro per il sito luxury wine: ampliato il club degli investitori
Nuovo round di finanziamentro per il live market del vino eWibe che ha raccolto 700 mila Euro attraverso la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi (Sfp), con un’operazione sviluppata in d... continua

Economia e finanzaItalian wine brands approva semestrale e riorganizzazione societaria
L'azienda chiude i primi sei mesi con ricavi in rialzo dell'11%: via al miglioramento dell'efficienza gestionale
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a. ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023 che evidenzia ricavi delle vendite a 196,8 milioni di Euro,... continua

Economia e finanzaTikenhau Capital entra nel packaging di Brandart
Preso il 25% dell'azienda di Busto Arsizio specializzata in imballaggi premium per wine & spirit
Tikehau Capital, gestore alternativo globale, annuncia di aver acquisito per conto dei propri clienti una partecipazione del 25% nel capitale sociale di Brandart, uno dei maggiori provider a livello mondiale... continua

Economia e finanzaIl mezcal fa gola: Bacardi beve Illegal
Completata la transazione che rende la multinazionale proprietaria del marchio artigianale
Quella del mezcal sta diventando una storia interessante oltreché remunerativa, evidentemente. Non solo perché Diageo, pochi mesi fa ha cominciato a usare i droni per aumentare l'efficienza dell'agricoltura i... continua

Economia e finanzaAntinori, emissione obbligazionaria da 150 mln di dollari
Nell’ambito dell’acquisizione della cantina californiana Stag’s Leap Wine Cellars
Ammonta a 150 milioni di dollari l’emissione obbligazionaria effettuata da Marchesi Antinori S.p.a. che è stata sottoscritta da Pricoa Private Capital. L'operazione è stata effettuata nell’ambito dell’... continua

Economia e finanzaVino, guerra dei prezzi a Taranto e Brindisi
Cia Agricoltori Italiani di Puglia: mercato "attendista" frutto di un quadro "confuso e ingarbugliato"
È incerto il futuro, e si potrebbe dire anche il presente, dei prezzi dell’uva da vino nelle province di Taranto e Brindisi. I grandi acquirenti, intanto, sono ancora fermi, specialmente quelli di uve a... continua

Economia e finanzaZignago e Owens Illinois comprano Generavetri
L’operazione rafforza la posizione dell'azienda trentina nel settore dei vetri cavi
La Vetri speciali S.p.a. di Trento, specializzata nella produzione di contenitori speciali in vetro cavo per uso industriale, controllata congiuntamente da Zignago Holding (società di proprietà di un r... continua

Economia e finanzaDrinkme, nuovo fundrising alle porte
L'obiettivo della startup di distribuzione spirit last mile è sviluppare nuove funzionalità del software e della futura app
È entrata nella fase di fundraising ufficiale Drinkme, startup innovativa nata nel 2021 che mira a digitalizzare e automatizzare la distribuzione horeca di wine & spirits grazie a un software gestionale... continua

Economia e finanzaColazioni d'autore con Chef Express e Gambero Rosso
La società del Gruppo Cremonini lancia nuova linea di croissant in collaborazione l'Academy della rivista
Chef Express, società di ristorazione controllata dal gruppo Cremonini, lancia la nuova linea di croissant in collaborazione con Gambero Rosso Academy. La colazione è infatti un momento unico, un vero e... continua

Economia e finanzaLatteria Soligo, più valore all'italianità con la blockchain
L'azienda trevigiana aderisce al progetto Track IT promosso da Ice per la tracciabilità dei prodotti
Latteria Soligo ha un’arma in più per combattere la contraffazione anche sui mercati esteri. Parliamo del progetto Track IT promosso da Ice- Agenzia per l'internazionalizzazione e la promozione delle im... continua

Economia e finanzaMasi agricola vuole estromettere Red Circle
Convocata assemblea per il 21 luglio: all'odg la revoca degli amministratori Alessi e Tersi
Non accenna a placarsi lo scvontro frontale tra Masi Agricola di Sandro Boscaini e Red Circle di Renzo Rosso. Anzi, si fa sempre più cruento, visto l'ultimo comunicato di Masi Agricola che convoca l'assemblea... continua

Economia e finanzaVolano stracci tra Renzo Rosso e Masi Agricola
Mr. Diesel (socio) cita in giudizio il gruppo di Sandro Boscaini: chiede di annullare il bilancio
Non accenna a placarsi la guerra dell'Amarone tra la Red Circle di Renzo Rosso e Masi Agricola del patron Sandro Boscaini. Anzi, ormai volano gli stracci, se così si può dire, tra i due imprenditori, v... continua

Economia e finanzaFatturato in rialzo del 43% per Clessidra Factoring
L'operatore finanziario aumenta del 72% i clienti: supporta pmi anche agroalimentari e wine
Il consiglio di amministrazione di Clessidra Factoring ha approvato la relazione finanziaria trimestrale al 31 marzo 2023 che evidenzia una crescita dei volumi allineata alle previsioni del piano industriale.... continua

Economia e finanzaLe etichette Fedrigoni chiudono il 2022 a +37%
Superata la soglia di 2 miliardi di Euro: cresce soprattutto l'Italia (+44%)
Il gruppo Fedrigoni ha chiuso il 2022 superando la soglia di 2 miliardi di Euro di fatturato. Esattamente i ricavi si sono attestati a 2,21 miliardi contro 1,6 miliardi del 2021, in rialzo del 37 % rispetto... continua

Economia e finanzaGruppo Masi, primo trimestre torna alla "normalità"
Ricavi in flessione dell'8,5% rispetto al record 2022. Cresce l'Italia, ma meno dell'inflazione
Masi Agricola chiude il primo trimestre 2023 con ricavi per 17,4 milioni di Euro, in rialzo del 30% rispetto al periodo pre-pandemico ma in flessione dell'8,5% sul primo trimestre 2022. L'ebitda si è... continua

Economia e finanzaSagna, anno record per i vini pregiati
L'importatore torinese ha chiuso il 2022 con ricavi +17%: crescono gli italiani (+96%)
Francia e Italia trainano le vendite di Sagna, importatore e distributore piemontese, nato nel 1928 per iniziativa del barone Amerigo Sagna. L'azienda di Moncalieri (Torino) ha chiuso il 2022 con un fatturato... continua

Economia e finanzaElectrolux/2. Conti in rosso, la fabbrica di Porcia si ferma
Il primo trimestre in calo per il gruppo svedese si riflette sugli stabilimenti italiani
Maggiori ricavi ma volumi ancora in contrazione per Electrolux nel primo trimestre 2023. La domanda di elettrodomestici continua a essere debole: la conferma arriva dai dati trimestrali della casa madre... continua

Economia e finanzaL'impennata dei prezzi del vino ha colpito i consumi
Oiv: l'export globale di vino fa record a 37,6 miliardi di Euro ma il consumo cala dell'1%
L'anno scorso il commercio mondiale di vino ha raggiunto un valore record, sostenuto da un forte aumento dei prezzi. La buona notizia è bilanciata da una meno buona, ossia che la quantità di vino venduto è... continua