Economia e finanza - wine
87 notizie trovate

Economia e finanzaQuadrivio e Pambianco, via alla raccolta per Made in Italy Fund II
Il fondo investe anche in aziende wine con alto margine di sviluppo
La joint venture tra Quadrivio e Pambianco lancia Made in Italy Fund II, il secondo fondo di private equity dedicato al mondo del lifestyle e alle eccellenze italiane. Il nuovo veicolo avrà un target... continua

Economia e finanzaItalian wine brands chiude un 2022 sotto pressione
Ricavi in rialzo del 5,2% ma il risultato netto crolla del 21,8%
Il consiglio di amministrazione di Italian wine brands ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 che sarà sottoposto all’approvazione della prossima assemblea degli azionisti in... continua

Economia e finanzaRenzo Rosso esce dal cda di Masi Agricola
La decisione dovuta a "organizzazione del governo societario non in linea con gli standard di riferimento"
Renzo Rosso lascia il cda di Masi agricola sbattendo la porta. Pare sia emersa in relazione alla pubblicazione dei dati 2022 di Masi, con meno utili e indebitamento in rialzo (vedi EFA News dal titolo... continua

Economia e finanzaMasi agricola chiude un 2022 con utili in calo
Ricavi su del 12,6%: tra gli eventi "complicati", l'aumento dei costi e i cambi
"Un 2022 positivo, per quanto influenzato da elementi poco controllabili e più contingenti che strutturali". Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, ha definito così l'annata 2022 chiusa con ricavi n... continua

Economia e finanzaAgricoltura Usa: braccia rubate all'hi-tech
Sempre più professionisti delle big tech (licenziati) trovano la seconda chance nel settore agricolo
L’agricoltura ruba le braccia alle big dell'hi-tech. È questa la conclusione a cui si arriva guardando, da un lato, i dati sui licenziamenti nelle grandi aziende tecnologiche degli Stati Uniti, dall'altro le... continua

Economia e finanzaVino made in Tuscany, spopola sua maestà il Chianti
Oltre 25 mila ettari di superficie vitata sui 60 mila complessivi
Degustazioni a parte, sono stati loro, i dati sul vino della regione, i veri protagonisti di BuyWine, la vetrina internazionale del vino toscano che ha visto scendere alla Fortezza da Basso 160 buyer da... continua

Economia e finanzaBranca chiude un 2021 al rialzo anche per la Sostenibilità
La produzione cresce del 32%, ricavi +47%: migliorati gli indicatori ambientali
Branca International ha pubblicato il bilancio di Sostenibilità e consapevolezza 2021 che vede in netta crescita volumi e ricavi e in deciso miglioramento tutti i principali indicatori di sostenibilità a... continua

Economia e finanzaIwb entra in Toscana acquisendo Barbanera
Operazione da € 41,9 milioni per Barbanera e Fossalto: la Borsa approva e il titolo vola
Italian Wine Brands mette piede in Toscana e la cosa piace parecchio al mercato. La società, infatti, ha comunicato la sottoscrizione degli accordi per l’acquisizione del 100% del capitale delle società del... continua

Economia e finanzaCirfood partner del Gruppo San Donato per la salute alimentare
L'impresa cooperativa si è aggiudicata il servizio di ristorazione per degenti e dipendenti di 13 ospedali del gruppo
Cirfood si è aggiudicata la gestione del servizio di ristorazione dedicato ai degenti e ai dipendenti di 13 ospedali del Gruppo San Donato. L'impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva,... continua

Economia e finanzaItalian wine brands raddoppia il fatturato
I risultati del primo semestre parlano di 179,6 milioni di Euro di ricavi, l'80,5% in più
Il gruppo Italian Wine Brands raddoppia il giro d'affari nel primo semestre 2022: ha realizzato ricavi delle vendite, su base semestrale pro-forma, pari a 179,6 milioni di Euro, l'80,5% in più rispetto... continua

Economia e finanzaItalian Wine Brands raddoppia i ricavi grazie a Enoitalia
Fatturato 2021 a 409 milioni, utile netto 18,2 mln, dividendo pari a 0,10 euro per azione
Italian Wine Brands, società quotata all’Euronext Growth Milan e uno dei principali player italiani nel settore vitivinicolo, ha comunicato i risultati finanziari del 2021, esercizio chiuso con ricavi proforma pe... continua

Economia e finanzaAgroalimentare made in Italy: il settore batte il Covid
Vale 522 miliardi di Euro (15% del Pil), secondo studio Tor Vergata
A un anno dallo scoppio della pandemia il settore agroalimentare made in Italy supera la prova Covid: infatti, nel 2020 il comparto vale 522 miliardi di Euro rappresentando ben il 15% del Pil italiano.... continua

Economia e finanzaAltria venderà il business del vino Ste. Michelle per 1,2 miliardi di dollari
L'attività passerà in mano alla società di private equity Sycamore Partners Management
Altria ha concluso un accordo per la vendita della sua attività statunitense Ste. Michelle Wine Estates alla società di private equity Sycamore Partners Management per circa 1,2 miliardi di dollari. S... continua

Economia e finanzaGli Agnelli puntano sull'agricoltura di precisione
Cnh, controllata da Exor, lancia Opa da 2,1 mld sull'americana Raven
Cnh Industrial, colosso delle macchine movimento terra e agricole, controllato dalla Exor della famiglia Agnelli, ha lanciato un'opa amichevole sull'americana Raven Industries con un premio consistente... continua

Economia e finanzaIl consorzio di tutela vini Doc Sicilia incrementa del 6% l'imbottigliato 2021
Potenziato il piano di masterclass, piattaforme social, campagne di comunicazione e marketing
Un ricco calendario di attività in Italia e all'estero è stato messo in cantiere tra giugno ed agosto dal consorzio di tutela vini Doc Sicilia per accompagnare la ripartenza legata al settore del vino. I... continua

Economia e finanzaAcquazzurra sbarca in Borsa
Debutta il 13 maggio su Aim Pro, raccolti 2 mln
Acquazzurra sbarca in Borsa. La società di bartering pubblicitario nei settori arredamento, lifestyle, automotive, food&wine e tecnologia per prodotti di elevata qualità ha ricevuto oggi il via libera d... continua

Economia e finanzaCdp e Sace danno una mano a IWB nell'M&A
Sottoscrivono bond per 25 mln, chiuso in anticipo collocamento da 130 mln
Cassa Depositi e Prestiti e Sace sostengono Italian Wine Brands per le possibili operazioni straordinarie di acquisizioni. Le due conglomerate pubbliche hanno sottoscritto una quota pari a 25 milioni del... continua

Economia e finanzaCda Veronafiere presenta piano ripartenza 2021/2024
Convocata ad aprile assemblea dei soci per l'aumento di capitale
Un piano che si poggia sul rilancio e sul rafforzamento dei prodotti “core” del Gruppo, sull’accelerazione dei processi di digitalizzazione e di internazionalizzazione, sulla realizzazione di nuove efficienze e sinergie con particolare riguardo a nuove competenze e open innovation continua

ViniProsecco Doc: oltre 500 milioni di bottiglie nel 2020
Il Consorzio: "Traguardo storico ma non punto d'arrivo"
La Doc Prosecco chiude l’anno con una crescita del 2,8% rispetto ai volumi certificati nel 2019 che, in valori assoluti, vuol dire un incremento di poco inferiore ai 14 milioni di bottiglie. “Si tratta di... continua

Economia e finanzaBorsa/2: cresce il segmento Aim Italia
Anche nel 2020 ha registrato il maggior numero di collocamenti
Secondo l’Osservatorio Aim di Ir Top Consulting, nel 2020 sono 23 le quotazioni su AIM Italia, di cui 18 nella seconda metà dell’anno, registrando il maggior numero di collocamenti rispetto al mercato prin... continua

LiquoriGrappe, nasce la nuova Nardini
La gestione operativa della distilleria affidata un nuovo team manageriale
La famiglia Nardini rinnova la più antica distilleria d'Italia, affidando la gestione operativa a un nuovo team manageriale. continua

Economia e finanzaBorsa, food in vetrina a Piazza Affari
Roadshow con analisti e investitori per le società quotate su Aim Italia e Star
Ha preso il via ieri e durerà fino a domani la Virtual Aim Italia e Star Conference di Borsa Italiana, una tre giorni di incontri con gli investitori, per la prima volta in formato virtuale, che vede... continua

Economia e finanzaMasi Agricola, ricavi a 45,6 milioni di euro nei primi 9 mesi
La società sta puntando a migliorare la distribuzione nei mercati
Ricavi netti 45,6 milioni di euro (+1% rispetto ai 45,1 milioni di euro nei 9 mesi 2018). Crescono sia l’Italia che l’export. Ebitda 7,5 milioni di euro (9 milioni di euro nei 9 mesi 2018). Indebitamento finanziario netto 10,1 milioni di euro (9,1 milioni di euro al 31 dicembre 2018; 11,4 milioni di euro al 30 settembre 2018). continua

Economia e finanzaEsclusivo: Aim, il food quotato che vale 1,3 miliardi
IR Top traccia l'identikit delle società alimentari sul segmento di Borsa Italiana dedicato alle pmi
Ricavi medi pari a 211 milioni di euro (superiori alla media), in crescita dallo 0,4% rispetto al 2017, un ebitda pari a 11,2 milioni di euro, marginalità pari al 9,9%, capitalizzazione di mercato media... continua

Economia e finanzaClass cede il 20% di Gambero Rosso a Università Telematica Pegaso
Svilupperanno sinergie nel settore dell'e-learning
Class Editori ha ceduto a Università Telematica Pegaso (attraverso la controllata al 100% dall'ateneo Garage Start up Srl) 2.889.800 azioni di Gambero Rosso Spa, pari al 20% del capitale della società, p... continua

Economia e finanzaCampari, utile netto in calo del 16,8% nel 2018
Vendite pari a 1,7 miliardi di euro (-2,4%). Confermato il dividendo a 0,05 euro per azione
Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2018. Vendite pari a €1.711,7 milioni, con una c... continua

Economia e finanzaBorsa, anno record per il segmento Aim
Sul listino dedicato alle pmi ci sono diverse aziende del food
Ventisei nuove quotazioni, 1,3 miliardi di euro di raccolta, 6,7 miliardi di euro di capitalizzazione (+17% vs 2017): sono i numeri da record del 2018 dell’AIM, il segmento di Borsa italiana dedicato a... continua

Economia e finanzaMasi, ricavi netti a 64,4 milioni di euro
Il cda approva i risultati consolidati del 2017
Utile netto in crescita del 7% sull’esercizio precedente continua

Economia e finanzaCampari Group chiude il 1° trimestre a +2,2%
Vendite pari a 336 milioni di euro
Gli indicatori di profittabilità continuano a beneficiare di un’evoluzione positiva del mix delle vendite continua

Economia e finanzaGambero Rosso, crescono nel 2017 tutti gli indicatori finanziari
Rinnovato per 3 anni l'accordo con Sky. Nel 2018 attesi i risultati della fusione col Gruppo Class.
Gambero Rosso S.p.A., holding del Gruppo Gambero Rosso, leader nel settore wine travel food e quotata sul segmento AIM Italia di Borsa italiana, rende noto che l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha a... continua

Economia e finanzaIl settore del vino in Italia
Presentato l'Industry Book 2018 di UniCredit
Tendenze, dinamiche competitive e prospettive di sviluppo continua

Economia e finanzaItalian Wine Brands rileva Svinando
La startup piemontese è specialista delle vendite private online nel settore vinicolo
Italian Wine Brands – uno dei più grandi gruppi vinicoli privati italiani, quotato alla borsa di Milano, ha annunciato l'acquisizione, attraverso la controllata Giordano Vini, del 100% del capitale di... continua

Economia e finanzaGambero Rosso si fonde con Class Editori
Nasce la prima media company nei settori di eccellenza del Made in Italy
Fusione tra Gambero Rosso e Class Editori, il gruppo che pubblica tra le testate più importanti Milano Finanza, MF Fashion, Italia Oggi, Capital, Class, oltre al canale tv finanziario Class CNBC: l’operazione, sp... continua

Economia e finanzaExport agroalimentare: 41 miliardi di euro (+6,5%) nel 2017
Coldiretti presenta “True Italian Taste” per la promozione del Made in Italy agroalimentare autentico
Il paniere delle produzioni tipiche certificate (818 Dop e Igp) conferma questo trend positivo con un incremento del 4,4%. Germania, Usa e Francia restano i principali mercati di sbocco rappresentando quasi il 40% del totale continua

Economia e finanzaIsmea-Qualivita: Dop e Igp patrimonio da 15 miliardi di euro
Il XV Rapporto annuale analizza i più importanti fenomeni socio-economici del comparto della qualità alimentare certificata
Crescita del +6% su base annua e un aumento dei consumi nella gdo del +5,6% per le vendite Food a peso fisso e del +1,8% per il Vino continua

Economia e finanzaMasi Agricola soffre il maltempo
Nei primi 9 mesi ricavi in leggero aumento, ma cala la redditività
Il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società veneta quotata sul mercato AIM Italia e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato i risultati consolidati al... continua

Economia e finanzaColdiretti, euro forte frena export in Usa
Nel 2017 è stato raggiunto il record storico per l’agroalimentare Made in Italy
La nuova situazione mette a rischio 3,8 miliardi di esportazioni di made in Italy agroalimentari realizzate nel 2016 continua