Fiere - wine
174 notizie trovate

FiereVinòforum: 3200 le etichette in degustazione sullo sfondo della Roma pre-autunnale
Dall'8 al 14 settembre, un viaggio tra cantine illustri, cene d'autore e produzioni d'eccellenza
Si avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il via a un viaggio coinvolgente tra grandi vini, cene... continua

FiereAgrofutura Festival: due giorni tra imprese, istituzioni, ricerca e comunità
A Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze, dibattiti a tutto campo sull'innovazione nel primo settore
Firenze si prepara ad accogliere Agrofutura Festival, la tappa toscana della rassegna nazionale dedicata all’innovazione, alla sostenibilità e alle nuove politiche per il mondo agricolo. L’appuntamento è pe... continua

FiereVini d'Abbazia: svelate le masterclass della 4° edizione
Appuntamento a Fossanova dal 6 all'8 giugno con la partecipazione di oltre 30 cantine
Dal 6 all’8 giugno 2025, l’incantevole Abbazia di Fossanova, a Priverno (LT), accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia,... continua

FiereVinorum: oltre 80 cantine si danno appuntamento a L'Aquila
Dal 16 al 18 maggio, in piazza Duomo il debutto del nuovo Festival del Vino d'Abruzzo
“Un grande evento che porterà la città dell'Aquila al centro dell'attenzione del mondo del vino nazionale. Durante le tre giornate, le degustazioni e le masterclass si uniranno al valore storico della cit... continua

FiereOnly Wine: la manifestazione presentata al Masaf
Dal 26 al 28 aprile, l'evento a Città di Castello, di cui Intesa Sanpaolo è main sponsor e partner
Si è svolta oggi presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa ufficiale di presentazione della XII edizione di Only Wine, il Sal... continua

FiereVinitaly 2025: 4000 aziende e quartiere al completo
Attesi operatori da 140 Paesi. Focus della 57^ edizione: promozione, internazionalizzazione, cambiamento
Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57^ edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro... continua

FiereBolzano, al via la 98ma edizione della Mostra Vini
A Castel Mareccio in rassegna 47 cantine per la storica kermesse enologica altoatesina
Tre giorni di happening, 47 tra le più note cantine della provincia, oltre 200 vini tra bianchi, rosati e rossi in degustazione. Torna nel capoluogo altoatesino, da oggi fino al 30 marzo, Weinkost, la... continua

FiereProwein 2025: mercato tedesco strategico per i vini calabresi
Una selezione di etichette d’eccellenza sul palco all'apertura dell'evento di Düsseldorf
I vini calabresi tornano sul palco del Prowein, uno degli eventi enologici più influenti a livello internazionale che, da oltre trent’anni, fa di Düsseldorf capitale del vino e dei distillati, nonché dest... continua

FiereSana Food-Slow Wine Fair: buona la prima "congiunta"
Doppio evento chiude con 15mila visitatori e 300 buyer da 20 Paesi
Sana Food e Slow Wine Fair chiudono il primo anno insieme con un bilancio molto positivo. Al doppio appuntamento hanno partecipato 15mila visitatori e 300 buyer internazionali, in arrivo da 20 Paesi: Austria,... continua

FiereSlow Wine Fair: vini "Modello Lazio" protagonisti
Assessore Righini: "Vetrina ideale per autoctoni, produzioni di nicchia e viticoltori 2.0"
Per il secondo anno consecutivo, il Lazio si conferma protagonista alla Slow Wine Fair, l'evento internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati promosso da Slow Food e Bologna Fiere (leggi... continua

FiereSlow Wine Fair e Sana Food unite per vino e cibo felici
La sessione inaugurale ha visto sul palco rappresentanti istituzionali e la presidenza di BolognaFiere
Si è tenuto ieri mattina, domenica 3cfebbraio, il convegno di apertura di Slow Wine Fair e Sana Food 2025, due manifestazioni in programma a BolognaFiere fino a martedì 25 febbraio. Grande attenzione h... continua

FiereSana Food: edizione 2025 in parallelo con Slow Wine Fair
Appuntamento dal 23 al 25 febbraio a BolognaFiere, nel segno di un incremento di consumo del biologico
Si avvicina l’appuntamento con Sana Food, il nuovo format espositivo di BolognaFiere, nato per rispondere alle esigenze del mondo del biologico e del naturale. In programma dal 23 al 25 febbraio 2025 n... continua

FiereWine Paris /2: Campania del vino promuove la sua biodiversità
Assessore Caputo: "Fondamentale la presenza in fiera dei nostri Consorzi di Tutela"
“La Campania del vino protagonista a Parigi con una ricca produzione che si esprime attraverso vitigni autoctoni su territori altamente diversificati. Un patrimonio vitivinicolo che nasce da una cultura m... continua

FiereWine Paris. Zoppas: "Padiglione Italia si distingue per vivacità e dinamicità"
Presidente Agenzia Ice esprime soddisfazione per la prima giornata del salone internazionale
"L’Agenzia Ice supporta le imprese italiane del vino nella loro espansione sui mercati internazionali, attraverso iniziative strategiche e di business matching per consolidare la presenza del Made in I... continua

FiereWine Paris 2025: significativa la presenza italiana
Oltre un migliaio di espositori tricolori al salone transalpino inaugurato oggi
Si è aperta oggi a Parigi, Wine Paris, il salone francese dei vini e dei distillati (Paris Expo, 10-12 febbraio 2025). Quest'anno l'esposizione vede la presenza di oltre 5.300 espositori (+29% rispetto... continua

FiereSicily Fest London compie 10 anni e punta al Mediterraneo
Le scorse edizioni hanno accolto oltre 160mila visitatori da tutto il mondo e oltre 200 espositori dall'isolari
Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica interamente dedicata alla Sicilia, torna a Londra dall’1 al 4 maggio. In occasione del decimo anniversario, l'evento si espande per abbracciare l'intero Med... continua

FiereInizia oggi Hospitality con il beverage in primo piano
Padiglione dedicato e programmazione speciale per il settore: ecco il calendario completo degli eventi
Inizia la 49a edizione di Hospitality-Il Salone dell’Accoglienza, alla Fiera di Rimini da oggi lunedì 3 febbraio a giovedì 6 febbraio. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fier... continua

FiereHospitality /2 Beverage protagonista con un intero padiglione
Programmazione speciale per le aree Solobirra, Spazio Vignaiolo e Rpm-Riva Pianeta Mixology
Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza offre anche quest’anno una vetrina esclusiva e completa sul mondo delle bevande, con grossisti, fornitori e produttori per uno dei settori trainanti dell’economia mondial... continua

FiereHospitality 2025: oltre 750 espositori, debutta H Experience
Salone internazionale dell'hotellerie e della ristorazione al via a Riva del Garda il 3 febbraio
È stata presentata oggi a Trento la 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale in Italia dedicata all’hotellerie e la ristorazione, in programma dal 3 al 6 febbr... continua

FiereVinacria: buona la prima
60 produttori di vino, 4 aziende dell’olio, masterclass, presentazioni di libri e riviste
Gli organizzatori: "Stiamo già lavorando all'appuntamento del prossimo anno". continua

FiereVinacria: Siracusa per tre giorni capoluogo siculo del vino
Degustazioni, masterclass e approfondimenti dal 14 al 16 dicembre prossimi
Alla prima edizione della nuova manifestazione, oltre 60 cantine partecipanti ma non mancheranno gli oli e gli spirits isolani. continua

FiereLa Fiera del Tartufo bianco d'Alba chiude e tira le somme
Archiviata la 94 edizione di successo: oltre 90 mila visitatori da 70 paesi del mondo
Un "viaggio straordinario" nella celebrazione del patrimonio naturale, habitat del più prezioso tra i prodotti della Terra: si è conclusa la 94a edizione 2024 della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d... continua

FiereSana Food-Slow Wine Fair: un 2025 in sinergia
Calzolari (BolognaFiere): "Offriremo soluzioni all’avanguardia e al passo coi tempi"
Il nuovo concept Sana Food, ideato da BolognaFiere per far evolvere lo storico Sana in un evento specializzato nei temi della sana alimentazione fuori casa, si sta avvicinando all’inaugurazione del 23 f... continua

FiereMercato Vini Fivi fa il bis e supera l'edizione 2023
Con 1.008 vignaioli e 28mila visitatori, la manifestazione si conferma in crescita
Dopo tre giorni di festa in 30mila metri quadrati, la 13° edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti Fivi – Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti si è chiusa a BolognaFiere con... continua

FiereAnteprima VitignoItalia: 2000 visitatori e 400 operatori di settore
500 etichette di oltre 100 cantine in rassegna a Napoli, in vista dell'edizione 2025
L'Anteprima VitignoItalia 2025, l’appuntamento dedicato alle eccellenze enologiche italiane che introduce l’omonimo evento, in programma dall’11 al 13 maggio 2025, si è chiuso con un’edizione che conf... continua

FiereAl Bto di Firenze il futuro del vino e del food made in Italy
Il 27 e 28 novembre alla Leopolda "Be travel onlife" sulle prospettive di enoturismo e turismo culinario, in crescita del +12,9% e +19,7% annuo
L’Italia si conferma sempre più la terra del turismo enogastronomico. Un settore che in larga parte sembra non conoscere crisi, ed evidenzia ancora molte potenzialità inespresse. Basta, infatti, pensare che... continua

FiereSimei 2024 chiude con 33mila visitatori professionali (+10%)
Castelletti (Uiv): "Appuntamento al 2026 con un salone sempre più completo"
Chiude oggi con 33mila visitatori la 30° edizione di Simei, il Salone internazionale leader mondiale per il settore delle macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini in programma... continua

FiereSimei: 30a edizione al debutto a Fiera Rho Milano
Domani inaugurazione con Frescobaldi (Uiv), Zoppas (Ice) e Fontana (Reg. Lombardia)
Si prepara al taglio del nastro Simei, il Salone internazionale del settore delle macchine per enologia e imbottigliamento, da domani a venerdì 15 novembre a Fiera Milano Rho (Padd. 1-4) con 578 aziende... continua

FiereBuyWine Toscana 2025: prorogata scadenza iscrizioni
Nuovo termine fissato al 12 novembre per la manifestazione in programma a Lucca a febbraio
E’ stata prorogata, in via eccezionale, la scadenza per le iscrizioni al Buy Wine Toscana 2025. Il nuovo termine è stato fissato al 12 novembre 2024. BuyWine Toscana 2025, la vetrina internazionale de... continua

FiereCapodanno del tartufo: ed è subito Fiera
Da ieri 1° ottobre avvio della stagione della cerca e cavatura del tartufo biasnco d'Alba: in attesa della Fiera internazionale al via il 12 ottobre
L’attesa è finita. Il profumo inconfondibile del Tuber magnatum Pico, volgarmente detto tartufo bianco, torna a diffondersi nell’aria, con la sua inebriante fragranza, sulle tavole di tutto il Piemonte, cele... continua

FiereMilano Wine Week 2024: focus su giovani, innovazione e sostenibilità
Settima edizione dal 5 al 13 ottobre, con masterclass, degustazioni, incontri B2B
Giunta alla settima edizione, Milan Wine Week 2024 con il suo format ricco di novità, si pone l’obiettivo di rinnovare un mondo spesso confinato nella tradizione. Dal 5 al 13 ottobre si accendono i ri... continua

FiereS.Pellegrino Sapori Ticino omaggia la Mitteleuropa
Appuntamento con “Germany: Food, wine, culture” dal 29 settembre
Un nuovo capitolo per S.Pellegrino Sapori Ticino come scelta naturale dopo le edizioni dedicate a Italia e Francia, tutti Paesi confinanti con la Svizzera e con uno scambio a livello turistico e culturale... continua

FiereVinitaly Usa: vini umbri sbarcano a Chicago
Regione parteciperà International Wine and Spirits Trade Show il 20 e 21 ottobre
La Giunta Regionale dell'Umbria ha ufficialmente approvato la partecipazione della Regione alla prima edizione di Vinitaly Usa “International Wine and Spirits Trade Show”, che si svolgerà a Chicago il 2... continua

FiereVinitaly and the city - Calabria in Wine: oltre 6000 presenze
Per la prima volta la manifestazione varca i confini di Verona
Sono state oltre seimila le presenze che hanno caratterizzato la prima giornata del Vinitaly and the city – Calabria in wine al Parco Archeologico di Sibari. La kermesse ha preso il via con la cerimonia d... continua

FiereBeer&Food Attraction conquista la Bar Industry con il Mixology Village
Tutte le novità della decima edizione in programma a Riminifiera (16-18 febbraio 2025)
Punto di riferimento acclarato per il settore eating-out, Beer&Food Attraction si prepara a un’edizione 2025 che dominerà la scena nazionale della Beverage & Bar Industry. Accanto alle eccellenze birrarie it... continua

FiereMarca 2025: accordo BolognaFiere-UnionAlimentari
Intesa triennale per promozione congiunta del salone internazionale
BolognaFiere e UnionAlimentari-Confapi hanno sottoscritto un accordo triennale di collaborazione per la promozione congiunta di Marca by BolognaFiere, il Salone internazionale della marca del distributore... continua

FiereSummer Fancy Food: Emilia-Romagna incontra console a New York
Confronto su eccellenze della Regione e capacità del sistema fieristico
L’incontro col console generale d’Italia a New York e l’evento promozionale delle eccellenze Dop e Igp regionali hanno chiuso la missione della delegazione dell’Emilia-Romagna al Summer Fancy Food di New... continua

FiereVinòforum: edizione da record al Circo Massimo
80mila wine&food lovers di cui oltre 19mila operatori del settore e consorzi da tutta Italia
Si chiude con grande successo la 21° edizione di Vinòforum, la prima al Circo Massimo di Roma. Sette serate che hanno coinvolto 80mila wine&food lovers di cui oltre 19.000 operatori del settore, per u... continua

FiereSummer Fancy Food /2. Istituzioni celebrano candidatura Unesco cucina italiana
Zoppas (Ice): "Percorso che merita di essere compiuto anche per il suo valore promozionale e di sviluppo"
Nel contesto della 68° edizione della Summer Fancy Food a New York (leggi notizia EFA News), si è svolto l’evento di celebrazione per la presentazione ufficiale della candidatura della Cucina Italiana a P... continua

FiereCalici in alto per il Lacrima Wine Festival 2024
La rassegna di Morro D’Alba dedicata al pregiato vino Doc, 21-30 giugno
Arte e bellezza da ascoltare e degustare: ecco il Lacrima Wine Festival 2024, la rassegna di Morro D’Alba (Ancona), dedicata al pregiato vino Doc in programma da venerdì 21 a domenica 30 giugno 2024. Gi... continua

FiereVitignoItalia 2024: oltre 10mila appassionati e operatori del trade
Masterclass di successo alla 18a edizione nella nuova cornice della Stazione Marittima di Napoli
Cala il sipario su VitignoItalia 2024. Edizione numero 18 che ha sancito la centralità dell’evento nella promozione dei Vini e dei Territori enologici italiani. Infatti anche quest’anno, nelle giornate dal... continua

FiereBologna Wine Week 2024 chiude con 10mila visite
Alla seconda edizione dell'enoteca all'aperto hanno preso parte 25 cantine da tutta Italia
Si è conclusa la II edizione della Bologna Wine Week, l’evento che promuove la cultura del vino e le eccellenze enologiche italiane e regionali: grande affluenza di pubblico nei cinque giorni dell’evento e in... continua

FiereLe eccellenze italiane in mostra a Londra il 30 aprile
Real Italian Wine & Food London 2024 a The Royal Horticultural Halls: foltra rappresentanza di "Deli meats" Ivsi
Sarà un giorno solo, il 30 aprile, ma promette di essere una delle mostre di maggiore interesse per le eccellenze enogastronomiche italiane all'estero. Parliamo della 13a edizione di Real Italian Wine... continua

FiereVinitaly/5. Edizione storica per la Sicilia
Trampolino di lancio per il 2025, quando sarà "Regione europea della gastronomia"
Tremila metri quadrati, 140 cantine, tutti i 12 Consorzi di tutela, un’affluenza quotidiana incessante di visitatori, buyer, addetti ai lavori anche nei padiglioni dedicati alle produzioni bio e all’olio. Son... continua

FiereVinitaly 2024 chiude con 97mila presenze
3700 operatori esteri alla fiera, con Giappone, Usa, Germania, UK e Canada in ascesa
Vinitaly archivia oggi la 56° edizione con 97mila presenze. In leggero incremento gli operatori esteri da 140 paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1200 top buyer (+20% sul 2023) da 65 nazioni... continua

FiereVinitaly /3. Nero d'Avola protagonista di una masterclass speciale
Come cambia l'immagine e la percezione di uno dei più rinomati vitigni di Sicilia
Si è aperta con una masterclass d’eccezione la prima giornata della Sicilia al 56° Vinitaly. È stato infatti l’enologo Pietro Russo, fresco Master of wine, il massimo titolo internazionale per chi opera... continua

FiereVinitaly: Sicilia presente con 139 cantine
Schifani e Sammartino: "Nostro brand protagonista a Verona"
Identità, vitigni, territori e il sapere dell’uomo. È questa la formula vincente con la quale il vino siciliano sbarca al Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a V... continua

FiereVinitalay/2. Il ricco programma degli eventi di Federvini
Appuntamenti in fiera, ma anche all'università
Conto alla rovescia per la 56ma edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimo. Anche quest’anno Federvini sarà presente co... continua

FiereVinitaly: Uiv presente con 500 cantine e proposte per competitività
Convegni, dibattiti e casi aziendali al centro degli incontri a Veronafiere tra domenica e martedì
Dal punto sul mercato alle analisi di scenario, passando per i dealcolati e le nuove tendenze di consumo, fino ai temi più attuali e dibattuti sulle politiche e la normativa del comparto. Ci sono tutte... continua

FiereLombardia: export vitivinicolo da record a quota 327 mln euro
Nel 2023, vendite all'estero cresciute in controtendenza con il resto d'Italia. Oltre 150 varietà presenti a Vinitaly
La viticoltura lombarda allarga ulteriormente i propri orizzonti. Lo fa da un lato registrando il nuovo record storico dell’export, arrivato nel 2023 a quota 327 milioni di euro, dall’altro puntando su... continua