Vini - wine
551 notizie trovate

ViniPerformant Capital investe sull'italiana Wine Suite
Fondo Private Equity Usa specializzato in software per cantine punta a creare un hub del vino in Europa
L’impresa tecnologica italiana Wine Suite fa passi avanti grazie a un fondo statunitense. Grazie all’investimento strategico di Performant Capital, società di private equity specializzata in società tecno... continua

ViniI vini del miliardario Bill Koch fanno record mondiale
L'asta ha fruttato 28,8 milioni di dollari, prezzo più alto per una collezione di vini
È di 28,8 milioni di dollari, pari a oltre 25,1 milioni di Euro, l'incasso complessivo (e clamoroso, a detta degli esperti) dell’asta “The Cellar of William I. Koch: The Great American Collector”, battut... continua

ViniLombardia. Vini: valore export quasi raddoppiato in 15 anni
Assessore Beduschi: quasi 9 bottiglie di vino sono a denominazione di origine
"Envisioning2035 Wine (R)evolution – Piano strategico per il vino italiano" è il titolo del primo Manifesto dell’industria vitivinicola italiana, presentato oggi a Milano, nella sede di Regione Lombardia. Dura... continua

ViniAll'asta da Christie's la cantina pregiata di Bill Koch
Dal 12 al 14 giugno a New York il miliardario mette in vendita 8mila bottiglie della sua collezione personale
Alcuni tra i più rari Bordeaux e Borgogna al mondo, tra cui grandi formati del Domaine de la Romanée-Conti e magnum firmate Henri Jayer saranno battuti all'asta dal 12 giugno al 14 giugno. La casa Christie’s, inf... continua

ViniWebinar per cantine il 25 giugno organizzato da Divinea
Per scoprire come costruire un "racconto autentico e coinvolgente" per attrarre nuovi visitatori e moltiplicare le opportunità di vendita
Mercoledì 25 giugno, alle ore si terrà il webinar per cantine dal titolo "Storytelling del vino: come raccontare la tua cantina per attrarre, emozionare e vendere di più". Organizzato da Header DEM -... continua

ViniConstellation Brands vende i suoi vini (ma si tiene Ruffino)
Come anticipato, arrivato il closing per l'operazione con The Wine Group
Come avevamo anticipato a marzo scorso, quando si trattava ancora di un'indiscrezione (leggi notizia EFA News), Constellation Brands, azienda leader nel settore delle bevande alcoliche, ha concluso la... continua

ViniChianti: Cina sempre più vicina
Consorzio invitato ufficialmente all'Expo Wine (Qingtian, 14-16 novembre 2025)
La Cina è sempre più vicina al Chianti. E lo ha dimostrato con la visita ufficiale di oggi: una delegazione del Qingtian County, nella provincia cinese dello Zhejiang, ha incontrato il Consorzio Vino C... continua

ViniExpo Osaka, Asia grande opportunità per i vini italiani
Confagricoltura ribadisce l'importanza del mercato asiatico e giapponese per il settore
“L’Asia rappresenta un mosaico di mercati estremamente diversi per cultura, economia e regolamentazione: una sfida complessa ma anche un’enorme opportunità per il vino italiano”. Così il presidente di Confag... continua

ViniIstituto Grandi Marchi: grande successo a Tokyo e a Seoul
Masterclass e percorsi di degustazione in Giappone e Corea per valorizzare il vino italiano di qualità
Proseguono gli appuntamenti istituzionali di Istituto Grandi Marchi nelle capitali mondiali del vino. Dopo le tappe di New York e Toronto dell’ottobre scorso, le 18 famiglie del vino sono partite alla v... continua

ViniTorna dal 22 al 27 luglio Jazz e wine a Montalcino
Nella patria del Brunello la 28a edizione del festival: grandi artisti e calici di qualità in "un’atmosfera magica"
Dal 22 al 27 luglio torna Jazz & Wine in Montalcino nello splendido scenario del paese in provincia di Siena per celebrare la felice unione tra la musica jazz e la città del Brunello. Il festival, nato... continua

ViniCaviro: 45% investimenti dedicati ad ambiti Esg
Gruppo presenta bilancio sostenibilità 2024: risparmio CO2 pari a quasi 80mila ton
Gruppo Caviro, la più grande cantina d’Italia e Best Practice internazionale di economia circolare, pubblica il sesto Bilancio di Sostenibilità 2024, tracciando un anno di importanti risultati economici, amb... continua

ViniOniwines prepara l'espansione
La galassia dei vini del gruppo Oniverse (ex Calzedonia) che comprende Signorvino punta al Piemonte (entro giugno) e in Trentino (entro settembre)
“Vogliamo valorizzare i vitigni autoctoni, tesori a volte nascosti che parlano la lingua dei loro territori, di quel paesaggio e che raccontano le persone che se ne prendono cura. Significa scegliere l... continua

ViniPernod Ricard vende i suoi vini agli australiani
Ceduto al consorzio Accolade il portafoglio in Australia, Nuova Zelanda e Spagna. Nasce la wine company Vinarchy
Ci è voluto quasi un anno ma, come anticipato a luglio 2024 (leggi notizia EFA News) adesso la francese Pernord Ricard ha completato la vendita del suo portafoglio di vini strategici internazionali all'Australian... continua

ViniLa Barbera si beve i dazi
Parla il presidente del consorzio d'Asti e Monferrato, Vitaliano Maccario
La mission di Vitaliano Maccario, affabile presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, è tutt’altro che semplice. Visto che il suo, di consorzio, raggruppa ben 13 denominazioni (Alb... continua

ViniSinefinis: bollicine transfrontaliere
Per brindare a Gorizia. Parla il produttore Robert Princic
L’aggettivo è transfrontaliero: e con il riconoscimento di Gorizia-Nova Gorica Capitale della Cultura Europea 2025 è tornato di colpo di moda. Visto che il titolo oggi esalta ciò che fino a pochi anni... continua

ViniVinicoli 2025, i caruggi di Genova ospitano le cantine
Il 27 aprile dalle ore 12 previste 7 tappe in altrettanti locali del centro storico con assaggi di vini e street food
Per gli appassionati di vino e di vicoli genovesi, quelli cantati (e decantati) da Fabrizio De André, per intenderci, torna il 27 aprile Vinicoli, la manifestazione itinerante che si snoda attraverso i... continua

Vini2024 in crescita per i bianchi siciliani
Unicredit e Nomisma wine monitor: export +8,9% a valore dopo il +7,8% del 2023
Nel 2024, l’export dei vini bianchi Dop siciliani è ulteriormente cresciuto, mettendo a segno un +8,9% dopo che, nel 2023, aveva già nesso a segno un rialzo di tutto rispetto nelle esportazioni che reg... continua

ViniIl vino si fa viaggio: la DOC Monreale spinge sull’enoturismo
Parla Vincenzo Pollara, consigliere di amministrazione del Consorzio
I magnifici 10 vanno alla riscossa. Nel segno di una comunicazione sempre più contemporanea e digitale, per raccontare l’anima di una Sicilia morbida, antica e poco nota, distesa sui rilievi a sud ov... continua

ViniVinitaly, un'edizione di successo (nonostante Trump)
Oltre 97.000 presenze con un’incidenza degli operatori esteri che sale al 33% del totale
La 57ª edizione di Vinitaly ha chiuso ieri sera i battenti a Veronafiere con 97.000 presenze complessive e con un’incidenza degli operatori esteri che sale al 33% del totale: oltre 32.000 da oltre 130 na... continua

ViniL'economia del vino secondo l'Osservatorio Wine Monitor
Presentata a Vinitaly la 3a edizione del “Rapporto sulla competitività delle regioni del vino”, di Nomisma e UniCredit
È stata presentata al Vinitaly la terza edizione del “Rapporto sulla competitività delle regioni del vino”, realizzato da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con UniCredit. L’evento si è svolto presso l... continua

ViniDealcolati. Uiv: segmento in crescita del 38%
Segretario Castelletti: "Contesto di mercato favorevole per questa nicchia"
Un mercato globale attuale da 2,4 miliardi di dollari che punta a raggiungere i 3,3 miliardi di dollari nel 2028. Sono i numeri dei No-Lo (no e low alcohol) secondo l’analisi dell’Osservatorio del Vin... continua

ViniVinum Alba, presentata a Vinitaly la 1a edizione da Fiera Internazionale
Nuova formula, ospiti internazionali ed etilometro monouso Vinum: novità all'evento di Alba (CN) del 25, 26, 27 aprile e 1°, 2, 3, 4 maggio 2025
È con una citazione del grande enologo-intellettuale Luigi Veronelli, ossia “Il vino unisce le genti, parla tutte le lingue e conosce tutte le strade” che viene presentata l’edizione 2025 di Vinum Alba.... continua

ViniIl vitivinicolo si conferma settore centrale in Italia
A Vinitaly la tavola rotonda tra Masaf, Ismea e Comitato nazionale vini
Il settore vitivinicolo conferma la sua centralità nell’agroalimentare nazionale e rafforza il suo ruolo di punta sui mercati internazionali. Con 14 miliardi di Euro di fatturato nel 2024, la filiera vi... continua

ViniDazi /2. Federvini: a rischio 2 mld euro, mercato difficilmente sostituibile
Pallini: "Serve visione strategica e di ampio respiro, il tempo delle reazioni isolate è finito"
Il vino italiano si trova oggi a un bivio cruciale. In occasione dell’evento organizzato da Federvini nel corso della 57° edizione di Vinitaly, esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali hanno di... continua

ViniVinitaly/5. Le sfide dei vini biologici e biodinamici
Federbio cura il calendario di masterclass e degustazioni guidate delle migliori etichette regionali
Vinitaly 2025 si è aperto "in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto nel settore della ristorazione,... continua

ViniGarda Doc: Paolo Fiorini confermato presidente per il triennio 2025-2027
Consorzio rinnova cariche sociali e prosegue il percorso di valorizzazione delle sue eccellenze
Il Consorzio Garda Doc l’organizzazione che tutela e promuove i vini prodotti nella zona del Lago di Garda e che abbraccia le province di Verona, Mantova e Brescia, annuncia oggi il rinnovo delle cariche s... continua

ViniFantini Wines: migliora la redditività e Africa all'orizzonte
Gruppo vitivinicolo abruzzese chiude il 2024 con fatturato a circa 84 mln euro
Ebitda al 27,5%, in crescita di più di 5 punti percentuali. Quattro nuove etichette al Vinitaly, frutto dell’impegno costante nella ricerca e nello sviluppo. E nuove prospettive che si aprono nella co... continua

ViniVinitaly, Federvini s'interroga sul rischio dazi
Convegno "Il vino a una svolta storica?" il 7 aprile alla 57a edizione della fiera
Federvini torna protagonista al Vinitaly, giunto alla sua 57ª edizione, per affrontare le grandi sfide che stanno ridisegnando il futuro del settore vinicolo. L’evento "Tra rischio dazi e rivoluzione de... continua

ViniAlba (CN) leva i calici per la sua Vinum 2025
Il 25, 26 e 27 aprile e il 1°, 2, 3 e 4 maggio l'evento diventa Fiera Internazionale
“Il vino unisce le genti, parla tutte le lingue e conosce tutte le strade”. Parola di Luigi Veronelli, gastronomo, giornalista, filosofo, uno dei pionieri nella valorizzazione e nella diffusione del pat... continua

ViniCantina Veneta chiude il 2024 col botto
I 36 negozi monomarca di Collis Veneto Wine Group archiviano l'esercizio con 12,6 milioni di ricavi, il 6% del fatturato di gruppo
È stato un 2024 chiuso col botto, diciamo così, da parte di Cantina Veneta, la rete di 36 negozi monomarca che appartiene a Collis Veneto Wine Group. L'esercizio, infatti, si è chiuso con un fatturato a... continua

ViniTurismo del vino /2. Il 43% aziende è bio, il 38% è sostenibile
Soltanto il 20% delle cantine dichiara di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale
Dall’indagine presentata oggi al Senato dal Movimento del Turismo del Vino (leggi notizia EFA News), emerge, che il paesaggio è una delle principali attrattive sia per le iniziative proposte (il 33% de... continua

ViniIndagine su Turismo del vino: fatturato in ascesa per 53% imprese
Nel rapporto presentato oggi, sfide e opportunità del settore; studio a cura del Ceseo-Lumsa /Gallery
Si è svolta a Rom a Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, la presentazione della prima indagine del Movimento Turismo del Vino e il Ceseo (Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università Lum... continua

ViniCollis, 5 nuovi wine shop targati Cantina Veneta
La catena si espande nel 2025 con nuovi negozi tra Nord e centro Italia
Collis Veneto Wine Group annuncia l’espansione di “Cantina Veneta” con 5 nuovi punti vendita in programma nel 2025. Dopo le aperture di fine anno 2024 di Gavirate (VA), Sarezzo (BS), San Partino di Lu... continua

ViniFesta della donna: 8 donne per 8 denominazioni toscane
Appuntamento alla Stazione Leopolda per una degustazione tutta al femminile
Una due giorni per celebrare la Giornata Mondiale della Donna. E' quanto promuove Le Donne del Vino della Toscana, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier Toscana. Il primo appuntamento... continua

ViniEccellenza Toscana: in arrivo la 23esima edizione
Si terrà il prossimo fine settimana alla Leopolda di Firenze: degustazioni, workshop e masterclass
Venerdì 7 marzo una straordinaria anteprima con "Le migliori 101 etichette della Toscana 2025" delle 35 tipologie di vini prodotti in Toscana, in collaborazione con PromoFirenze e Camera di Commercio di Firenze. continua

ViniMarchesi Antinori acquista Arcadia Vineyard
La cantina italiana riporta Stag's Leap e Coombsville AVA dell'enologo Warren Winiarski sotto lo stesso tetto
Marchesi Antinori ha acquisito Arcadia Vineyard, che era di proprietà del defunto Warren Winiarski, enologo americano della Napa Valley e fondatore e proprietario di Stag's Leap Wine cellars. In questo m... continua

ViniNel mondo si salvano solo i vini italiani
Secondo Live-ex gli indici mondiali sono in calo: solo l'Italy 100 in territorio positivo
Solo i vini italiani sfuggono ai cali di gennaio. Lo dice Liv-ex, il marketplace globale del mercato dei vini, secondo cui tutti i principali indici, ad eccezione dell'Italy 100, hanno registrato cali... continua

ViniToscana. Sfide e prospettive per il vino
Inaugurata a Firenze la settimana delle anteprime 2025
Del Bravo (Ismea): "I dati della “wine economy” toscana presentano una situazione che vede la regione confermarsi, ancora una volta, la terra del vino". continua

ViniVino: 2024 conferma trend negativo consumi a livello mondiale
In Italia, gli acquisti crescono più della media, in particolare grazie agli spumanti
Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale (successivamente all’euforia registrata l’anno precedente dai consumatori di tutto il mondo in risposta all... continua

ViniSignorvino/2. Cambia il mktg in funzione del Codice della strada
Le nuove norme hanno portato un significativo cambiamento nelle abitudini di consumo
Fashion e wine&food, alla via così con successo. Signorvino, la catena di enoteche con cucina fondata nel 2012 da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Oniverse (ex Calzedonia), ha appena diffuso i dati... continua

ViniNasce Lake Garda wines, il consorzio del Lago di Garda
Per la prima volta i 5 consorzi si uniscono per promuovere le eccellenze enologiche del territorio
Lake Garda Wines è il nuovo progetto nato dalla volontà dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi di promuovere con un’unica immagine i vini e il territorio che circonda il Lago di Gard... continua

ViniItalian Wine Brands: ricavi totali pari a 401,8 mln euro
Ebitda Adj batte le attese e arriva al massimo storico di oltre 50 mln euro
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. (Iwb) ha approvato alcuni dati preliminari consolidati 2024 con vendite business pari a complessivi euro 401,8 milioni ed Ebitda Adj superiore... continua

ViniColpa di wine&spirit se Lvmh non soddisfa il mercato
Anche oggi titolo giù (-2,4%): la divisione ha registrato il calo più significativo nel 2024 con fatturato -11%
È (anche) colpa del segmento spirit se Lvmh è in calo. Il gruppo leader mondiale nei prodotti del lusso ha chiuso il 2024 con risultati che non hanno soddisfatto il mercato: di fatto la divisione wines &... continua

ViniGruppo vinicolo Santa Margherita compie 90 anni e cambia nome
Nasce Herita Marzotto wine estates, sede a Miami e continuità produttiva con la tradizione
Celebrando i primi 90 anni di storia e raccogliendone il testimone, Santa Margherita Gruppo Vinicolo si proietta verso gli anni a venire "con rinnovata passione e determinazione". Non solo, i festeggiamenti... continua

ViniVini Doc Sicilia: cresce canale importatori nel 2024
L'isola emerge come la regione vinicola italiana con le maggiori opportunità di crescita
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli Stati Uniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si... continua

ViniVino, il Piemonte incontra l'Albania
Sapori e connessioni all'evento organizzato a Torino dal Consorzio per l’Internazionalizzazione Oltre le Alpi
Una serata di emozioni, sapori e "connessioni". È stato definito così l'evento tenutosi a Torino che ha ospitato un incontro unico tra le eccellenze enogastronomiche piemontesi e albanesi. Organizzato d... continua

ViniIwb festeggia 10 anni di borsa con dividendo straordinario
Il titolo è cresciuto oltre 2 volte dalla quotazione
Italian Wine Brands ha celebrato 10 anni dalla sua quotazione in Borsa su EGM, un traguardo che testimonia una straordinaria crescita e un'espansione costante sul mercato globale. A Palazzo Mezzanotte,... continua

ViniVini Doc Maremma Toscana: sale l'imbottigliato
Il Vermentino continua a trainare la denominazione, mentre il Consorzio si prepara al debutto a Wine Paris
Un 2024 che ha visto la celebrazione dei dieci anni dalla nascita del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, che è pronto ora ad affrontare un nuovo anno di promozione e valorizzazione della Doc.... continua

ViniDonne del Vino: primo seminario di educazione finanziaria
Il momento formativo si terrà il 30 gennaio presso la sede di Firenze della Banca d’Italia
Il 30 gennaio presso la sede di Firenze della Banca d’Italia il primo seminario sperimentale di educazione finanziaria, in Italia, studiato su misura per le Donne del Vino Nella classifica del World Ec... continua

ViniNuovo Codice Strada. Cinelli Colombini: "Sconto a guidatori dopo visita in cantina"
Proposta riduzione tariffa per i conducenti che devono limitarsi a un solo assaggio di vino
“I turisti del vino che dopo la visita in cantina vogliono guidare devono limitarsi a un solo assaggio di vino e per ricompensare il loro sacrificio è giusto far loro uno sconto significativo” spiega Dona... continua