Vini - wine
551 notizie trovate

ViniFood, il vino pregiato non soffre la crisi (+23%)
E' il primo asset d'investimento dei "super ricchi" per crescita, +16% sul 2020, +137% in 10 anni
I super ricchi scommettono sul vino pregiato come primario asset di investimento. Secondo Knight Frank Luxury Investment Index infatti il settore del “fine wine” ha registrato la crescita più alta tra... continua

ViniA Bologna è Bacco a farla da padrone
Si parte il 26 e il 27 marzo con la seconda edizione di Bologna In Vino
Sabato 26 e domenica 27 marzo la seconda edizione di Bologna in Vino animerà gli spazi di Fico Eataly World, il grande parco tematico dedicato al cibo italiano – con oltre 300 etichette in degustazione. L’... continua

ViniLandini main sponsor di Best Wine Stars
L'evento dedicato alla promozione della cultura del vino, in programma 14 e 15 maggio a Milano
Il marchio Landini sarà main sponsor del Best Wine Stars nell’edizione 2022, l’evento dedicato alla promozione della cultura del vino giunto alla terza edizione, in programma i prossimi 14 e 15 maggio pres... continua

ViniCon decreto Mipaaf, Italia capofila Ue del vino sostenibile
Uiv: "norma voluta dalle imprese, fondamentale in chiave socio-economica"
L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto relativo al disciplinare di certificazione nazionale, siglato dal capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Gius... continua

ViniExport vino 2021: crescono 19 regioni su 20
Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%
Le esportazioni di vino italiano nel 2021 raggiungono il valore record di 7,11 miliardi di Euro, per un +12,4% su base annua che recupera di molto il -2,2% registrato nel 2020, secondo quanto evidenziato... continua

ViniBrunello di Montalcino accelera sulla promozione in Italia e nel mondo
Intervista esclusiva con Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio di tutela
Da ormai trent'anni il comune di Montalcino ospita un evento dedicato al "suo" vino, organizzato dal Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino. "L'anteprima storica per eccellenza", la definisce il... continua

ViniFine wine: tendenze del consumo fuori casa
La ricerca Nomisma-Wine Monitor effettuata in due diversi momenti della fase pandemica
Uno studio di Nomisma-Wine Monitor, commissionato da Igm (Istituto grandi marchi), ha indagato sulle tendenze, attuali e future, nel consumo outdoor dei Fine Wine. L'analisi si è svolta in due diverse... continua

ViniBrunello: Ferragamo cede la tenuta di Montalcino
La proprietà passa a un non meglio specificato "family office internazionale"
“Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal del brand, della qualità del suo Brunello e del territorio”. È il commento del presi... continua

ViniIl 18 febbraio è il Global Drink Wine Day
Anche Fantini aderisce a questa festa mondiale dedicata al vino
Il prossimo 18 febbraio si celebra il Global Drink Wine Day, la giornata dedicata al vino. Qualche mese fa, il sito di enoappassionati australiani travellingcorkscrew.com.au ha lanciato una sorta di "decalogo"... continua

ViniPinot grigio in Triveneto: cresce la produzione guidata dalla Doc delle Venezie
Segnali positivi da Usa e Uk: a trainare i consumi sono le categorie premium
Per la filiera produttiva di Pinot grigio del Triveneto, il 2021 va in archivio con il segno più, registrando una crescita del 6% sul precedente anno solare, per un totale imbottigliato di quasi 2,4 milioni... continua

ViniIwb acquisisce l'85% dell'americana Enovation Brands
Il gruppo vinicolo italiano avrà accesso diretto al ricco mercato Usa
Italian Wine Brands, società vitinivola quotata sull’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha annunciato il 30 dicembre acquisito l’85% del capitale sociale di Enovation Brands Inc., storica società basat... continua

ViniWine Trends 2022
Le tendenze del mercato del vino secondo Etilika
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, il mercato vitivinicolo punta gli occhi sul 2022 e sui desideri e le preferenze di un pubblico sempre più attento, consapevole, coinvolto e connesso. In questo cont... continua

ViniConsorzio del Chianti lancia promozione in Sudamerica
Sessioni speciali dell'Academy in Colombia, Panama e Messico
Ha debuttato a Medellin, in Colombia, ma farà tappa in altri paesi dell’America Latina, il nuovo spin off della Chianti Academy, fiore all’occhiello del Consorzio che promuove nel mondo la conoscenza del... continua

ViniUn anno spumeggiante per le bollicine marchigiane
L'imbottigliato chiude il 2021 con un +58% rispetto al 2020
Anno spumeggiante per le bollicine marchigiane, che si apprestano a chiudere il 2021 con un imbottigliato a +58% rispetto al 2020, pari a 360mila bottiglie a denominazione d’origine. Di queste, una su t... continua

ViniLa Cina riconosce il Prosecco
Storico risultato sul fronte della tutela internazionale
Il Consorzio del Prosecco Doc chiude l’anno ottenendo un importante riconoscimento internazionale: una partita cominciata nel 2014 quando il Consorzio, per garantire la protezione della denominazione, h... continua

ViniOggi il voto Ue su Cancer Plan: il vino rischia grosso
Uiv: "Sotto accusa una componente fondamentale della Dieta mediterranea"
Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo al Piano anticancro che la Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo si appresta a votare oggi. Dando per scontato... continua

ViniAl via la I° rassegna nazionale dei vini Piwi
Il 2 dicembre presso la fondazione Fem si terranno il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione
Si terrà giovedì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele All'adige (Tn), il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della prima rassegna n... continua

ViniEnoturismo: a Montalcino presenze turistiche estive a livelli 2019
Gli italiani riscoprono la campagna della Val d'Orcia: +80% rispetto al periodo pre-pandemia
Meno statunitensi, inglesi, brasiliani, canadesi, australiani; più europei, tedeschi, belgi, olandesi e soprattutto più italiani. Cambiano i fattori ma non il prodotto: il turismo a Montalcino torna d... continua

ViniUiv: proposta campagna istituzionale vino tricolore
Al Tavolo agroalimentare Maeci convocato dal sottosegretario di Stato Manlio di Stefano
L’implementazione di un piano di comunicazione istituzionale per il vino italiano, programmi di formazione per wine operator nei mercati terzi e la costituzione di un gruppo di lavoro tecnico tra Maeci (m... continua

ViniA Montalcino un "Benvenuto Brunello" di 11 giorni
In programma degustazioni con 119 cantine per un totale di 4000 bottiglie di vino da stappare
Undici giornate di degustazioni con 119 cantine per un totale di 4000 bottiglie di vino pronte a essere stappate. È "Benvenuto Brunello", l’evento capostipite delle anteprime italiane che in occasione de... continua

ViniIce rilancia promozione in Usa con Wine.com
Una strategia per aumentare la visibilità online dei prodotti made in Italy
L'11 novembre, alle 18:00, verrà presentato l’accordo per la promozione di vini e bevande alcoliche italiane negli Stati Uniti firmato dall’Agenzia Ice con la piattaforma Wine.com, tra i più importanti e-com... continua

ViniTutto pronto per la trentesima edizione del Merano Wine Festival
Ben rappresentato anche l'Abruzzo
Dal 5 al 9 novembre si terrà a Merano la trentesima edizione del Merano Wine Festival, uno dei più prestigiosi eventi dedicati al mondo enologico. Tra i protagonisti anche Fantini Group, il giovane gruppo v... continua

ViniLa new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone
Secondo Coldiretti "un grappolo d’uva alimenta opportunità di impiego in ben 20 settori"
Dai cosmetici green fino ai prodotti alimentari innovativi la new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone grazie anche allo sviluppo delle attività connesse e di servizio, con un impatto i... continua

ViniVinitaly: vanno in scena i fake Italian Sounding
Nello stand Coldiretti anche il vino Prosek che la Ue vuole riconoscere
La registrazione della menzione tradizionale “Prošek” per un vino croato proposta dalla Commissione Ue è la punta dell’iceberg della guerra scatenata a livello mondiale da falsi in bottiglia che ogni an... continua

ViniBrunello di Montalcino: record di vendite nei primi nove mesi
Bindocci (Consorzio): "Una delle stagioni migliori, ma dobbiamo migliorare su posizionamento e valore"
Nuovo primato per le vendite di Brunello di Montalcino nei primi 9 mesi di quest’anno, con un incremento del 44% rispetto allo scorso anno di fascette consegnate per le bottiglie pronte a essere collocate s... continua

ViniVigneti: standard sulla sostenibilità a confronto
Equalitas e Brc-GS vogliono allineare le rispettive certificazioni
E’ stato un importante momento di verifica e confronto quello svoltosi nell'ambito della Milano Wine Week. Al centro dell’incontro il tema della sostenibilità certificata, ed Equalitas e Brc-GS che hann... continua

ViniIl vino fra le materie di studio degli istituti turistici e alberghieri di tutta Italia?
La proposta dell’associazione nazionale Le Donne del Vino
Introdurre il vino fra le materie di studio degli istituti turistici e alberghieri di tutta Italia. È la proposta che parte dall’associazione nazionale Le Donne del Vino, lanciata a Firenze in occasione de... continua

ViniNasce la Sustainable Wine Roundtable
Equalitas tra le 46 organizzazioni della coalizione, per fare del settore vitivinicolo un leader nella sostenibilità
Per la prima volta, più di 40 importanti attori nella produzione e commercializzazione del vino in tutto il mondo, uniranno le forze per accelerare le azioni richieste dalle crescenti sfide sulla sostenibilità. L... continua

ViniIl Chianti alla conquista della Milano Wine Week
Degustazioni internazionali, Wine district ai Navigli ed eventi business
Il Vino Chianti si prepara alla conquista di Milano: il Consorzio Vino Chianti sarà tra i protagonisti della Milano Wine Week 2021, in programma da sabato 2 ottobre a domenica 10 ottobre nel capoluogo... continua

ViniSale l'attesa per Vinòforum 2021
Diciottesima edizione per Lo Spazio del Gusto
Oltre 600 Cantine, consorzi, istituzioni. 30 Temporary Restaurant e cene con grandi chef stellati. Aree speciali dedicate a Mixology, caffè, olio extravergine per 10 giorni in 12.000 mq di spazi verdi. continua

ViniBarbera d'Asti protagonista di Cocco… Wine 2021
Debutta il nuovo consorzio di produttori locali dell'astigiano
Venerdì 3 settembre si svolgerà l’anteprima dell’evento con “Il Salotto di Cocco…Wine”. Alle ore 18.30 è prevista l'inaugurazione della sede del Consorzio Cocconato riviera del Monferrato. Il Consorzio... continua

ViniConsorzio vini Valpolicella incontra aziende e associazioni
Per il punto sui valori delle uve in vista dell’imminente vendemmia
Obiettivo del Consorzio di tutela Vini Valpolicella: garantire qualità, posizionamento e redditività alla filiera a partire dal valore delle uve in vendemmia continua

ViniFirenze ospita il G20-Agricoltura
Dal 2 al 14 settembre Le Donne del Vino organizzano incontri, dibattiti e degustazioni
Firenze ospita il G20-Agricoltura alla metà di settembre 2021, un forum che coinvolge 35 nazioni e discuterà di “Sostenibilità e resilienza agroalimentare”. Per prepararlo, il comune di Firenze e l’as... continua

ViniAl via la vendemmia in Oltrepò
Assessore all'agricoltura: "qualità ottima. Serve valorizzazione adeguata"
L'apertura ufficiale della vendemmia ieri a Montescano, nell'Oltrepò Pavese, ha rappresentato l'occasione per far ritrovare il territorio, i produttori e le istituzioni attorno a un tavolo di confronto.... continua

ViniE' festa dei vini autoctoni ad Alba
Appuntamento a sabato 28 agosto per valorizzare il grande patrimonio dei vitigni regionali
L’associazione Go Wine promuove per il terzo anno consecutivo ad Alba la “festa del vini autoctoni del Piemonte”, degustazione dedicata alla valorizzazione del grande patrimonio di vitigni autoctoni della... continua

ViniWinedering chiude un round da € 125.000
Più 1000 esperienze enoturistiche online ed oltre 600 cantine partner
Winedering, startup innovativa fondata e basata ad Ascoli Piceno nelle Marche, proprietaria del marketplace delle esperienze enoturistiche, ha chiuso un primo round di investimenti di € 125.000, dopo a... continua

ViniCresce a doppia cifra l'export vini siciliani nel 1° quarter
L'exploit certificato da indagine di WineMonitor: +10% per i rossi, +45% per i bianchi
Cresce a doppia cifra l’export dei vini siciliani nel primo quadrimestre dell’anno. A certificarlo è Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, nella sua ultima relazione. I numeri sono n... continua

ViniItalian Wine Brands: ok aumento di capitale
Riservato a Gruppo Pizzolo post acquisizione Enoitalia
L'assemblea straordinaria degli azionisti di Italian Wine Brands - gruppo vinicolo quotato su AIM Italia - ha approvato la proposta di aumento del capitale sociale a pagamento e in via inscindibile, per... continua

ViniPer far volare il vino occorre l'Experience Design
Le novità emerse dalla quarta edizione di Italian Taste Summit
All’Italian Taste Summit focus sull’internazionalizzazione: “La fase attuale offre un’occasione unica, ma il consumatore va rassicurato e coinvolto totalmente nella vision aziendale”. continua

ViniDecanter premia “Cambrugiano” Verdicchio di Matelica riserva 2017
L'etichetta delle Cantine Belisario è l'unica made in Marche tra le 36 etichette platino italiane
Medaglia di platino e un punteggio di 97/100. È il risultato ottenuto dal “Cambrugiano” Verdicchio di Matelica riserva 2017 di Cantine Belisario ai Decanter World Wine Awards (Dwwa), il più prestigioso conco... continua

ViniMoët Hennessy e Campari si alleano per l'e-commerce
Joint-venture per creare un player europeo nel segmento premium
Moët Hennessy e Campari Group insieme per la creazione di una joint venture paritetica con l’obiettivo di investire in società di e-commerce wine & spirits e per costruire un player europeo specializzato in... continua

ViniFederdoc tra i protagonisti della Milano Wine Week
L'evento si potenzia fino a raggiungere 11 città in 7 mercati chiave per l’export vinicolo
“Per Federdoc è importante confermare la propria presenza nell’ambito di Milano Wine Week (Mww)", sottolinea il presidente Riccardo Ricci Curbastro, "soprattutto perché il respiro sempre più internazionale della... continua

ViniDecanter World Wine Award
Medaglie platino, oro e bronzo per La Collina dei Ciliegi
Platino, oro e bronzo: brillano le tre medaglie de La Collina dei Ciliegi ai Decanter World Wine Awards (Dwwa), concorso vinicolo internazionale che, per l’edizione record 2021, ha valutato più di 18mila ca... continua

ViniNasce la Slow Wine Coalition
Una rete mondiale per mettere in atto una rivoluzione del vino all’insegna della sostenibilità
Si propone di tracciare la via per una nuova rivoluzione del mondo vitivinicolo, riunendo tutti i protagonisti della filiera intorno alla consapevolezza che il ruolo del vino non può essere più solo q... continua

ViniVal d'Orcia: La Fattoria del Colle di Trequanda inaugura la nuova cantina
Donatella Cinelli Colombini: “Un progetto doppiamente importante, rappresenta la ripartenza e la rinascita dopo i lunghi mesi di restrizioni"
Una grande festa campestre alla Fattoria del Colle di Trequanda con tanto di benedizione del Vescovo di Montepulciano - Chiusi - Pienza, Stefano Manetti, un suggestivo “dejeuner sur l’herbe” a base di pi... continua

ViniRinnovato il consiglio direttivo del seminario Veronelli
Maculan alla presidenza, Troilo vicepresidente
Trentacinque anni fa nasceva il seminario permanente Luigi Veronelli, l’associazione senza fini di lucro per la cultura del vino e degli alimenti fondata da Luigi Veronelli, critico, giornalista e intellettuale c... continua

ViniColpo grosso di Italian Wine Brands
Acquisisce Enoitalia per un Equity Value di 150 milioni di euro
Nasce il primo gruppo privato nel settore del vino in Italia, con un fatturato complessivo pari a 405 milioni di euro. continua

ViniWine Buyers Summit: successo per edizione in presenza
104 cantine presenti e 30 importatori internazionali arrivati da 15 paesi
Si è concluso ieri il Wine Buyers Summit al centro Kursaal di San Marino, la prima fiera internazionale in presenza organizzata post emergenza Covid, dedicato ai produttori di vino italiani e all’export. L’... continua

ViniLa sostenibilità protagonista al Conegliano Valdobbiadene Festival 2021
Con VitaeFuture, ultimo appuntamento online dell'evento
Un’occasione per comprendere il presente e tracciare una direzione per il futuro, un incontro per darsi appuntamento al 2022 continua

ViniCarpenè Malvolti è cresciuta nel 2020 in volumi e fatturato
Scimone (dg): "L’attività di ricerca ed innovazione non si è mai interrotta: nascono tre nuove selezioni spumantistiche"
Intervista esclusiva con l'ad dell'azienda di Conegliano, che ha appena realizzato un accurato restyling dello storico logo e dell'immagine coordinata. continua