Vini - wine
551 notizie trovate

BeverageChef4Wine: chef e viticoltori si trasformano in influencer
12 cuochi e 3 cantine fanno squadra per il rilancio del Food&Beverage
Parte l'iniziativa Chef4Wine che unisce il mondo del food a quello del wine, per dare uno scossone all'intero comparto ed incentivarlo alla ripartenza, a seguito della dura battuta d'arresto causata dalla... continua

ViniSave the wine: il Vermouth che salva le cantine
Grazie a The Spiritual Machine utilizzati i vini in giacenza delle aziende vinicole
The Spiritual Machine, giovane azienda piemontese che realizza su commissione linee personalizzate di Gin, Vermouth, Bitter, Amari e New Spirit, ha lavorato nei mesi scorsi per realizzare una bottiglia... continua

ViniManifesto Slow Food per il vino buono, pulito e giusto
Una carta a favore della viticoltura sostenibile e un’enologia rispettosa del territorio
Domenica 11 ottobre alle ore 14,30 presso l'auditorium centro servizi di BolognaFiere nella cornice del "Sana Restart 2020", si terrà il convegno di lancio del "Manifesto Slow Food per il vino buono,... continua

ViniBerliner Wine Trophy: tre medaglie d'oro per Mionetto
Premiati i vini: "Sergio", "Prosecco Superiore Docg Extra Dry" e "Cartizze Docg Dry"
L'azienda vinicola Mionetto si aggiudica tre medaglie d’oro nella summer edition del "Berliner Wine Trophy". Premio che arriva dopo l'assegnazione del doppio oro conquistato all'interno della winter e... continua

ViniEqualitas alla Milano wine week
"Non c'è sostenibilità senza una corretta comunicazione"
Si è svolto a Milano, nell’ambito della kermesse vitivinicola internazionale, il convegno “Vino sostenibile: la parola ai fatti. Il Bilancio di Sostenibilità nei mercati mondiali del vino” con ospiti... continua

ViniEnoturismo: sfide e opportunità per Lombardia e Italia
Webinar conclusivo “Il Nuovo Enoturismo”: resoconto dell’estate e prospettive 2021
Mercoledì 7 ottobre, dalle 10.00 alle 11.30, in live streaming, si terrà il webinar “Enoturismo oggi, in Lombardia: sfide e opportunità”, promosso da Unioncamere Lombardia. L'evento arriva in conclusione del pr... continua

ViniXI edizione della "Guida Slow Wine 2021"
Presentata alla settimana del vino a Milano
Ad aprire la "Milan Wine Week" 2020 è stata la presentazione della "guida Slow Wine 2021". L’undicesima edizione, curata da Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio, sarà disponibile a partire dal 7 ottobre sul... continua

ViniConcours Mondial de Bruxelles: l'Italia sul podio
Doc Sicilia, Igt Toscana e Igp Terre Siciliane al top con 80 premi
Il "Concours Mondial de Bruxelles", l’unico concorso itinerante al mondo, dal 4 al 6 settembre ha riunito a Brno 250 degustatori esperti per giudicare 8.500 vini in gara provenienti da 46 nazioni. L'Italia, c... continua

ViniFattoria Mantellassi porta Scalandrino alla Wine Week 2020
Vermentino maremmano tra i protagonisti della masterclass e del banco d’assaggio
Grande attesa per la "Wine Week 2020" in programma a Milano dal 3 al 11 ottobre. Tra i protagonisti di quest'edizione, anche Scalandrino, il vino di Fattoria Mantellassi nella top ten del Vermentino maremmano.... continua

ViniRosé protagonista agli Acqui Wine Days
Un primo passo verso la creazione dell'Osservatorio Italiano
“Le Bollicine e i Vini in Rosa: Scenario, Mercato, Tendenze, Prospettive”, questo il titolo del workshop d’apertura di Acqui Wine Days tenutosi il 25 settembre a villa Ottolenghi. Acqui Wine Days è uno... continua

ViniDurello and Friends: a ottobre doppio appuntamento
Montagnana Wine Festival e Hosteria Verona degustazioni e incontri con i produttori
E’ iniziata in questi giorni la vendemmia del Lessini Durello, il vino spumante prodotto con uva durella per un minimo dell'85%. L'annata è stata particolarmente indicata per questo tipo di vino: le im... continua

ViniAutochtona 2020: le etichette in lizza per gli award si degustano in sicurezza
Il 19 e 20 ottobre a Fiera Bolzano la 17esima edizione dell’appuntamento italiano con i vini da vitigni autoctoni
La pandemia non ferma Autochtona 2020 che si rinnova e, dal tradizionale premio dedicato agli espositori, fa nascere gli Autochtona Award, aperti a tutti i vignaioli degli autoctoni. Una delle manifestazioni... continua

ViniWine Destinations, mezzo per la ripresa del turismo italiano
Trasformare cantine e denominazioni del vino in attrattori per i turisti
Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata "Cantine Aperte", sostiene che differentemente da quanto accaduto nelle città d'arte italiane, completamente svuotate nell'estate 2020, le destinazioni... continua

ViniIl Kerner dell'Alto Adige fra i migliori 50 vini al mondo
116 esperti giudici gli assegnano il prestigioso “Best in show” ai Decanter World Wine Awards
Il Kerner Aristos 2018 della Cantina Valle Isarco-Eisacktaler Kellerei è tra i 50 migliori vini del mondo. A dirlo è uno dei più autorevoli premi internazionali, il Decanter World Wine Awards, che ha as... continua

ViniMasi porta gli investitori nel vigneto
Il 19 settembre si festeggia la vendemmia 2020
Un evento per festeggiare l’avvio della raccolta in Valpolicella Classica e nelle altre aree vitivinicole del Gruppo, con la previsione di un’ottima annata. continua

ViniPrimo semestre in forte crescita per Italian Wine Brand
Ricavi a 92,2 milioni (+31,52%) e 5,3 milioni di utile (+98,96%)
Primo semestre in forte crescita per Italian Wine Brands. Il Gruppo vinicolo ha chiuso i primi sei mesi dell'anno con ricavi per 92,2 milioni in rialzo del 31,5% rispetto allo stesso periodo del 2019.... continua

ViniCantina Lungarotti apre le porte ai winelovers
Wine testing, pranzi in osteria e visite guidate
La cantina Lungarotti riapre al pubblico sabato 19 settembre 2020. In occasione di "Cantine Aperte", la storica iniziativa del Movimento Turismo del Vino, l'azienda umbra apre le sue porte ai visitatori... continua

ViniVendemmia experience alla Fattoria del Colle
Un'esperienza sensoriale a 360° nel mondo del wine
Dal 18 al 20 settembre, la Fattoria del Colle di Trequanda in provincia di Siena, aprirà le sue porte per un'esperienza sensoriale a 360° nel mondo del wine. Il territorio è noto per la produzione di vi... continua

ViniVeronafiere in Asia con Vinitaly e Ice per promuovere il vino italiano
3 tappe, 65 aziende e 700 etichette italiane presentate a Shanghai, Xiamen e Chengdu
Veronafiere sbarca in Asia con Vinitaly e Ice per promuovere il vino italiano. “I Love ITAlian Wines", giunto alla sua terza edizione ed organizzato in collaborazione con il partner Pacco Communication G... continua

BeverageMarca 2021 presenta la nuova Wine Area
Uno spazio internamente dedicato per favorire il dialogo tra la distribuzione e le cantine più prestigiose
Nel 2021 torna il MarcabyBolognaFiere, in programma per il 13 e 14 gennaio e con una novità inerente al mondo del wine. L'evento leader per la Marca del Distributore, organizzato da BolognaFiere in collaborazione... continua

ViniIl Consorzio Freisa di Chieri scommette sul digitale
Ha preso il via nel mese di agosto il progetto #freisafriday
Ogni venerdì, fino alla fine dell’anno, sulle pagine Facebook e Instagram del Consorzio saranno pubblicati alcuni mini-documentari. continua

ViniEmilia-Romagna, vendemmia anticipata
Produzione d'uva mediamente in crescita del 10% rispetto all'anno scorso
Vendemmia 2020, Confagricoltura E.Romagna: «Produzione mediamente in crescita del 10% rispetto all’anno scorso e vendemmia anticipata al 10 agosto per le basi spumante. Crisi del vino: aiutare le imprese ad affrontare le imminenti esigenze di liquidità» continua

ViniVino, vendite online +102% e +9% in gdo
La stima di Nomisma Wine Monitor e Nielsen
Con una ristorazione ancora in lenta ripresa, i consumi di vino nel mercato italiano sono legati mani e piedi alle vendite della Distribuzione a Libero Servizio e dell’e-commerce. Nel primo semestre, le vendite in gdo sono aumentate del 9% a valore – rispetto allo stesso semestre 2019 con performance più alte per i vini rossi (+10%) e per gli spumanti secchi metodo charmat (+13%). Imponente la crescita nell’online: grazie alla collaborazione tra Nomisma Wine Monitor e Nielsen, si stima un aumento delle vendite di vino nell’e-commerce (per specializzati e operatori del largo consumo) del 102%. continua

ViniJuventus festeggia con le bollicine Ferrari
Ha scelto Maximum Blanc de Blancs, la nuova etichetta della Casa trentina
Ferrari Maximum Blanc de Blancs, la nuova etichetta della Casa Trentina, ha accompagnato i festeggiamenti della Juventus che ieri sera ha conquistato il nono scudetto consecutivo e il 38mo assoluto, con due giornate di anticipo sulla fine del campionato. continua

ViniJoint venture La Collina dei Ciliegi e Advini
Alleanza italo-francese sui mercati internazionale e interno
Costituita la newco Advini Italia Spa, partnership strategica tra Advini SA e La Collina dei Ciliegi Srl, l’azienda vitivinicola di Grezzana in Valpantena, guidata da Massimo Gianolli. continua

ViniGiacomo Tarquini, marketing director wine di Illva Saronno
Svilupperà i tre brand storici Corvo, Duca di Salaparuta e Florio
Grazie al suo know how di marketing e in comunicazione, a lui viene affidato lo sviluppo dei tre brand storici del Gruppo – Corvo, Duca di Salaparuta e Florio – sia in Italia che all’estero. continua

DistribuzioneSignorvino, omnicanalità ed eventi per la fase 3
“La promozione del vino italiano non può fermarsi”
La novità riguarda un nuovo modo di concepire e vivere gli eventi a distanza, format originali pensati da Signorvino per non rinunciare al suo lavoro di comunicazione con il grande pubblico. continua

Ristorazione e ospitalitàApre a Milano il primo Tannico Wine Bar
Mercoledì 1° luglio 2020, nel cuore del Design District
Mercoledì 1° luglio 2020 ha aperto in via Savona 17 a Milano il primo Tannico Wine Bar. Nel cuore del Design District, il locale apre le sue porte con un’accurata selezione di vino di oltre 500 etichette, 30 referenze in mescita e altre interessanti sezioni come vini rari - spillati a rotazione con sistema Coravin -, cocktail classici, birre artigianali e sidri. Il vino non sarà il solo protagonista questa volta, grazie alla presenza di una cucina creativa pensata per accompagnare ogni sorso, dall’orario aperitivo al dopocena. continua

ViniIl Roero conferma Monchiero alla guida del Consorzio
La richiesta di restare è stata unanime
I risultati raggiunti nei primi sette anni di attività hanno portato i produttori a riconfermare all’unanimità Francesco Monchiero quale presidente del Consorzio di Tutela per i prossimi 3 anni continua

ViniWine Monitor, ad aprile export vino giù del 7%
Ma nei primi 4 mesi c'è una crescita del 5,1%, nonostante la pandemia
Mantovani: “È un momento decisivo per il futuro del vino italiano; la crisi globale impone di fare ora scelte importanti che influiranno anche sul lungo periodo" continua

ViniThe Winesider lancia un e-shop per i ristoranti
La piattaforma offre la possibilità di vendere anche online le bottiglie
Per supportare concretamente i propri partner in questo momento difficile, all’insegna del claim “Stronger Together”, The Winesider ha deciso di creare un e-shop per portare una selezione delle etichette italiane dai ristoranti aderenti al progetto direttamente a casa dei consumatori finali. continua

ViniFerrari è marchio di vino più forte in Italia
Secondo la classifica “Global Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence
Nella ricerca Italy Wine Landscape 2020 la società inglese di ricerche di mercato e consulenza specializzata nel settore del vino, posiziona Ferrari ampiamente al primo posto con un indice di notorietà (Brand Awareness Index) pari a 100 e un indice complessivo (Brand Power Index) pari a 99. continua

ViniNasce CrowdWine, piattaforma di crowdfunding dedicata al vino
Da un’idea di Federico Gordini presidente di Milano Wine Week, in partnership con Originalitalia ed Eppela
Un sistema di finanziamento alternativo che crea l’incontro tra produttori vitivinicoli italiani di qualità e wine lovers trasformando l’acquisto in un’esperienza con l’inedita possibilità di acquistare anche En Primeur continua

ViniSignorvino apre il canale e-commerce
La più grande enocatena italiana arriva on line e completa la Wine Experience proposta
Da oggi è pubblico il nuovo canale e-commerce di Signorvino. Il sistema di vendita messo a punto per poter ampliare la Wine Experience e offrire un’ulteriore possibilità di acquisto: immediata, comoda e supportata dalla competenza del Wine Specialist continua

ViniItalian Wine Brands brinda nonostante il Covid-19
Il titolo brilla in borsa e per Banca Akros può arrivare a 21 euro per azione
È una delle poche aziende che potrebbero aver guadagnato dal coronavirus. È quanto sostiene l'ultimo report di Banca Akros che assegna rating buy e target price a 21 euro per azione (attualmente il titolo v... continua

ViniMediobanca fotografa l'andamento del vino in borsa
Il Covid-19 ha mandato in fumo un quarto della crescita mondiale degli ultimi 5 anni
Quanto pesa il coronavirus sul vino del mondo? Lo ha calcolato Mediobanca che, in un'indagine sul settore, attesta come la capitalizzazione delle società del vino quotate nel mondo abbia perso, nel primo... continua

ViniIn 10 anni l'export del vino argentino cresciuto di Usd 168 mln
Tra il 2009 e il 2019, + 19,7% in tutta la produzione vitivinicola, uva passa compresa
L'Osservatorio del vino argentino, unità esecutiva dell'Argentine Wine Corporation (Cviar) gestita dalla Borsa del Commercio di Mendoza, ha diffuso i dati sul commercio estero di prodotti vitivinicoli,... continua

ViniCarreri's wine tasting house: un sommelier in diretta a domicilio
Roma: degustazione in videocall acquistando un kit con vini e calici Carreri
L’azienda Carreri “apre” al grande pubblico. La realtà, attiva dal 1992 e specializzata nella distribuzione beverage all’interno del settore Horeca, dà il via all’iniziativa Carreri’s Wine Tasting House... continua

ViniUsa, gli effetti del lockdown sul mercato del vino
Calano i consumi, cresce l'acquisto online
Pasqua Vigneti e Cantine, attraverso una ricerca commissionata a Wine Monitor Nomisma, analizza le nuove wine habits, con focus sul mercato a stelle e strisce. Cambia la modalità di acquisto - che spinge la crescita dell’online - e lo stile di consumo, non necessariamente legato ai pasti, più indirizzato ad accompagnare momenti di relax, svago, meditazione continua

ViniMilano Wine Week lancia una campagna charity
Al via una raccolta fondi per due ospedali di Bergamo
Tutti i fondi raccolti saranno devoluti per l’acquisto di materiali e apparecchiature specifiche atte al miglioramento della Terapia Intensiva e Sub Intensiva, in primis caschi respiratori e camici monouso e sterili per il personale sanitario. continua

ViniOrnellaia lancia la serie live "Wine and Talks" su Instagram
Si parte martedì 7 aprile
Il programma prevede quattro degustazioni virtuali condotte da Axel Heinz, ogni martedì alle 15.00 in italiano e alle 18.00 in inglese. continua

ViniMasi Agricola chiude il 2019 con fatturato di 65 mln, in linea col 2018
Incerto l'impatto che deriverà dall'epidemia di Covid-19
“Il 2019 è stato un esercizio complesso, a cominciare dalla vendemmia meno positiva, in termini sia quantitativi che economici”. Sandro Boscaini, mister Amarone, patron del gruppo Masi Agricola commenta così... continua

ViniMilano Wine Week lancia una raccolta fondi
L'iniziativa è a sostegno degli ospedali di Bergamo
Federico Gordini: “Il mondo vinicolo dia nell’immediato un segnale concreto a sostegno della comunità lombarda più colpita dall’emergenza sanitaria. Nel frattempo lavoriamo per riscattare l’immagine del vino italiano a livello internazionale”. continua

ViniWine kit, la Cassazione conferma l'inganno per i consumatori
Vinta la battaglia legale di Federdoc e Cia-Agricoltori Italiani per la tutela del vino italiano
Illegittimo in quanto trae in inganno il consumatore, evocando un’inesistente origine italiana ed una altrettanto inesistente provenienza da mosti di vini DOC. E’ questa in sintesi la conclusione arrivata dal... continua

ViniMercato del packaging del vino sfiorerà Usd 26 miliardi entro il 2025
Lo riporta l'Unione italiana vini
Secondo quanto riporta oggi l'Unione italiana vini, Mordor Intelligence ha stimato in 23,03 miliardi di dollari statunitensi il valore 2019 del mercato mondiale del packaging del vino, e ne prevede una... continua

ViniLondra: vino alla spina spacciato per Prosecco. Insorge il Consorzio di Tutela
"E' frode. Agiremo in tutte le sedi", dice il presidente Zanette
In relazione alla notizia apparsa sulla stampa relativa all’istallazione di un distributore di “Prosecco” a Londra, il Consorzio di tutela del Prosecco Doc interviene spiegando, per voce del presidente Stef... continua

ViniTornano Buywine e Anteprime di Toscana
Tutto pronto a Firenze per la vetrina mondiale dei vini toscani
La Toscana può vantare 59.000 ettari di vigneti, infiniti filari di viti che disegnano panorami famosi in tutto il mondo. Il 95,8% dei vini toscani sono DOP (DOCG e DOC), molto al di sopra della media... continua

ViniWinelivery chiude 2019 in forte espansione
La start up di Andrea Antinori e Francesco Magro punta alla quotazione
Winelivery, l’app per bere grazie alla quale puoi ricevere a domicilio i migliori vini, birre e drink in meno di 30 minuti alla giusta temperatura, è entrata nel suo quinto anno di attività sulla scia di... continua

ViniSlovenia: torna Park Wine Stars di Nova Gorica
Il 31 gennaio si torna a celebrare la tradizione enogastronomica del Paese
Riflettori nuovamente accesi sulle importanti etichette delle cantine delle 4 regioni vitivinicole: Brda (Collio sloveno), Vipavska dolina (Valle di Vipava), Kras (Carso), Slovenska Istra (Istria slovena). continua

ViniCollis Veneto Wine Group, fatturato 2019 in calo
Cresce però il valore della produzione
L’ultimo bilancio 2018/2019 di Collis Veneto Wine Group attesta fatturato pari a 84 milioni di euro, in calo rispetto ai 93 milioni dello scorso anno, un margine operativo lordo di 5,1 milioni di euro, e... continua