Vini - wine
551 notizie trovate

ViniDonne del Vino: evento a Firenze per il 35° anniversario
Lunedì prossimo, per l'occasione, presentazione di un'indagine a tema
Le Donne del Vino celebrano il loro 35° compleanno con un evento che rivela, per la prima volta, il ruolo di sentinelle culturali dei produttori di vino nei territori in cui operano. L’appuntamento è... continua

ViniConsumo moderato: Federvini aderisce alla campagna
Micaela Pallini: "Iniziativa supporta nostri sforzi per accrescere la consapevolezza di chiunque"
“Il vino migliore? Quello che puoi ricordare". È questo il messaggio che ha guidato la campagna diffusa nell'ambito del primo Wine in Moderation Day internazionale promosso dall’omonima associazione euro... continua

ViniProsecco Doc conquista tutela a Singapore
Dopo quattro anni di procedimento, nel Paese asiatico viene riconosciuta l'indicazione geografica
Un grande successo per la tutela internazionale della Doc Prosecco che ora può vantare, fra le molte protezioni, anche quella a Singapore. La vicenda ha inizio nel 2019 quando il Consorzio ha deciso di... continua

ViniConsumo moderato: Unione italiana vini aderisce alla Giornata Mondiale
Frescobaldi: "Italiani bevono meno ma è un approccio sempre più culturale al prodotto"
Unione italiana vini, socio fondatore di Wine in Moderation, aderisce e sostiene la prima giornata internazionale dedicata al consumo moderato e responsabile di vino. In programma domani, 8 novembre, il... continua

ViniProsecco Doc conquista i coreani: +30,4% nel 2022
Va a segno la tappa a Seul del Top Italian Wines Roadshow
Tra i nuovi paesi obiettivo del Prosecco Doc spunta la Corea del Sud. E così il Consorzio, che appena un mese fa, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana nel Paese asiatico aveva avviato... continua

ViniBrunello di Montalcino fa tappa in tre continenti
La 32a edizione di Benvenuto Brunello approderà in nove grandi città dal 17 al 28 novembre
Per il secondo anno consecutivo, il Brunello di Montalcino affronta il suo tour autunnale mondiale. La 32° edizione di Benvenuto Brunello prevede nove tappe dal 17 al 28 novembre. Londra, New York, Dallas,... continua

ViniMancato accordo Ue-Australia: un Prosecco di troppo?
Il Consorzio di tutela della Doc trevigiana smentisce responsabilità nell'esito delle trattative
Nel Paese oceanico, i viticoltori rivendicano la libertà di esportare un proprio vino con la stessa denominazione di quello veneto continua

ViniA Verona il 4 novembre secondo Forum delle Venezie Doc
Incontro internazionale dedicato al Pinot grigio italiano più consumato al mondo
Appuntamento sabato 4 novembre 2023 alle 10 al Teatro Ristori di Verona per la seconda edizione del Doc delle Venezie. Dopo la prima edizione datata ormai 2019, ecco un'altra opportunità di confronto... continua

ViniRecord per Barolo en primeur: 811 mila euro in beneficenza
L'evento di “wine & charity” finanzia tra gli altri i progetti della Scuola enologica di Alba
È record assoluto per l'asta “Barolo en primeur 2023”, il più importante evento di “wine & charity” promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e da Fondazione Crc Donare in collaborazione con il Co... continua

ViniCambiamento climatico. Alleanza Cooperative: "Tea necessarie"
Il responsabile del settore vitivinicolo Luca Rigotti interviene all'European Wine Day 2023 a Tolosa
“Siamo in una fase di profondo cambiamento per il settore vitivinicolo e, uniti a livello europeo, dobbiamo compiere delle scelte e individuare gli strumenti per dare risposta alle nuove dinamiche produttive, d... continua

ViniConsumo moderato: Italia va presa ad esempio
Montanaro (Federvini): "Continuare a distinguere tra l'abuso e un bere responsabile"
Un dibattito scientifico su alimentazione, stili di vita e consumo, condotto da più di trenta tra i massimi esperti della ricerca medica mondiale. È quello che si è tenuto in Spagna, a Toledo dal 18 al... continua

ViniPiemonte a due velocità: ottimi i premium, male il basso costo
Il calo potrebbe essere del 25%. Bene Nebiolo, Barolo, Barbaresco e gli spumanti: i consorzi lanciano l'allarme alla Regione
I vignaioli piemontesi lanciano l’allarme: la vendemmia in Piemonte va a due velocità. Tiene il vitigno autoctono per eccellenza, il Nebbiolo e tengono gli spumanti, mentre crolla la produttività di tut... continua

ViniCarpenè Malvolti sale in cattedra alla Columbia University
Nei giorni della Wine Experience, nuova lectio magistralis oltreoceano sulla storia del prosecco
Una lectio magistralis sulle origini e sulla storia del prosecco nonché sulla storia di chi gli ha dato i natali nel 1868, Antonio Carpenè, si è tenuta nei giorni scorsi alla Columbia University di Ne... continua

ViniConsumo moderato: a Toledo scienziati sconfessano l'Irlanda
Uiv plaude alla dichiarazione congressuale ma teme giro di vite della Comissione Europea
Unione italiana vini (Uiv) esprime apprezzamento in merito a quanto emerso oggi a Toledo nel corso della giornata conclusiva del congresso scientifico “Lifestyle, diet, wine & health”. “Guardiamo con e... continua

ViniFine wines, l'Italia corre (+4,7%) la Francia arranca (-1,5%)
L'osservatorio eWibe tira le somme dei primi nove mesi 2023 dei vini da investimento
Da gennaio a settembre 2023 si confermano le ottime performancedei fine wines in Italia, in rialzo del 4,7%, mentre la Francia continua ad evidenziare una lieve flessione, pari a 1,5%, che appare comunque... continua

ViniMilano Wine Week: eccellenze isolane alla conquista del continente
Il “Sardegna Day” ha espresso le peculiarità dei territori e delle aziende vitivinicole regionali
Le migliori produzioni dei vini a marchio Dop e Igp della Sardegna sono tra i protagonisti della sesta edizione della Milano Wine Week. L’appuntamento con il “Sardegna Day” si è svolto, con il simbolico taglio... continua

ViniCresce l'export vinicolo italiano (+12%) nel primo semestre 2023
Nel 2022 il margine operativo netto è però sceso al 4,6%, dal 5,8% del pre-pandemia
I dati di Mediobanca, Nomisma e Tradelab illustrati alla alla Milano Wine Week. continua

ViniBrunello di Montalcino: patrimonio netto da 37% a 64% in 13 anni
Dal 9 ottobre, appuntamento con l'Accademia alla presenza di 10 professionisti del vino dagli Usa
Nasce l’Accademia Brunello, un percorso di alta formazione voluto e organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino e rivolto a trade ed esperti internazionali. Il primo appuntamento è previsto il... continua

ViniPremi. Terre del Lambrusco candidate a Wine Region of the Year
Intervista esclusiva con Cecilia Lombardini, del gruppo Giovani del Consorzio di Tutela
Che quello del Lambrusco fosse un mondo in pieno fermento era cosa nota, anche all’estero. A conferma infatti della vivacità delle bollicine emiliane arriva in questi giorni, per le Terre del Lambrusco, la... continua

ViniFerrari Trento per la sesta volta “Produttore dell’Anno”
Il marchio ha vinto The Champagne & Sparkling Wine World Championships
Ferrari Trento per la sesta volta è “Produttore dell’Anno” a The Champagne & Sparkling Wine World Championships nell’anno del decimo anniversario della più importante competizione internazionale dedicata... continua

ViniLa comunicazione di Wedia supera 2 mln di euro in meno di due anni
L’agenzia di marketing digitale del gruppo Winelivery ha realizzato oltre 200 campagne di comunicazione
Sono passati meno di due anni da quando è nata Wedia, l’agenzia di marketing digitale spinoff del gruppo Winelivery, specializzata nel settore del wine & beverage, e la società ha già ottenuto una posi... continua

ViniBarolo Barbaresco per la prima volta in Cina dopo il Covid
54 aziende prenderanno parte alla VI edizione del Vinitaly Roadshow di Pechino dall'11 al 15 settembre
Ha scelto Vinitaly il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la sua prima partecipazione ad un evento post-Covid in Cina. Sono infatti 54 le aziende rappresentate dall’ente c... continua

ViniBrunello di Montalcino spopola nei ristoranti Usa
E' il rosso italiano più presente nelle wine list d'oltreoceano
Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine d... continua

ViniLa Moldavia è il paese europeo che esporta più vino
Record in rapporto all’estensione del territorio: 112 mila ettari di superficie vitata
Scagli la prima pietra chi ha mai pensato che il paese che esporta più vino in Europa sia la Moldavia. Il piccolo Paese incastrato tra i Carpazi e il Mar Nero, da cantina dell'ex Urss passa a guidare... continua

ViniL'italiano Andrea Lonardi nuovo Master of Wine
Lo ha decretato l'Institute of Masters of Wine: è il secondo dopo Gabrielle Gorelli MW nel 2021
L'Italia ha un nuovo Master of Wine. Lo ha comunicato ufficialmente venerdì scorso 25 agosato l'Institute of Masters of Wine che ha "dato il benvenuto tra i suoi membri all'italiano Andrea Lonardi MW... continua

ViniOsservatorio Uiv-Vinitaly: mai così tanto vino in cantina dal 2000 a oggi
Dop in accumulo a +10%. In contrazione l'intero mercato Ue ed extra-Ue
Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie negli Stati Uniti – per le imprese italiane del vino. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly che ha el... continua

ViniItalia pronta alla sfida dell'Oscar del Vino
A Parigi dal 13 al 15 ottobre l'evento benefico: Brunello, Barolo e Amarone tra i nostri ambassador
Gli Oscar del vino, i Golden Vines, approdano a Parigi e l’Italia è pronta alla sfida. Il nostro Paese si schiera con alcune delle sue etichette più pregiate: Brunello, Barolo, Barbaresco, Ornellaia, Ama... continua

ViniMaria Canabal si aggiudica premio "Casato Prime Donne"
La fondatrice e organizzatrice del Forum Parabere riceverà il riconoscimento il prossimo 16 settembre
Nel 2023 il premio Casato Prime Donne sceglie uno dei personaggi che hanno lavorato di più in favore della parità di genere nel food & wine: Maria Canabal fondatrice e organizzatrice del Forum Parabere.Dal 2... continua

ViniCompagnia dei Caraibi entra nel settore produzione vinicola
Con l'acquisto di terreni nelle Langhe, si consolida lo sviluppo del portfolio marchi propri
L’operazione avvia la strategia di posizionamento nella produzione anche nel segmento vitivinicolo continua

ViniCyril Brun, dallo champagne al Ferrari Trentodoc
Per la prima volta una figura di spicco dell'enologia francese diventa Chef de cave di una cantina spumantistica italiana
Dallo champagne francese allo spumante Ferrari in Italia. è questo il percorso di Cyril Brun uno dei più stimati enologi delle bollicine francesi che approda in Italia per valorizzare gli spumanti Trentodoc d... continua

ViniLe Donne del vino lanciano la sfida del vetro leggero
In un convegno, analizzati i vantaggi dell'utilizzo in cantina in termini di minore CO2
I vantaggi dell'utilizzo del vetro leggero in cantina, specie a livello di sostenibilità ambientale in termini di minore emissione di CO2, ma anche la necessità di una maggiore cultura e consapevolezza t... continua

ViniMarchesi Frescobaldi acquisisce Poggio Verrano
L'operazione rientra nel progetto di creare vini di grande eccellenza in Maremma
Poggio Verrano nasce nel 2000 come progetto viti-vinicolo nella Maremma Toscana e ha rappresentato un’importante parte e sfida della vita di Francesco Bolla che, partito da zero, da solo ha avuto la so... continua

ViniBolzano. Erste+Neue, la freschezza dei vini di montagna
Tutte le novità della cantina illustrate dall'enologo Thomas Scarizuola
Wines for your peakmoments, vini per i tuoi momenti top. Il claim la dice lunga sulla filosofia aziendale: perché Erste+Neue, cantina altoatesina sul lago di Caldaro (Kalterer See in tedesco), 216 metri... continua

ViniLo champagne entra alle Tenute del Leone Alato
Operativo da oggi l'accordo con la francese Maison Burtin
È la prima azienda estera a entrare nel portfolio commerciale delle Tenute del Leone Alato, spin off di Genagricola, braccio agroalimentare di assicurazioni Generali. Parliamo di Maison Burtin, società d... continua

ViniVinum, record di presenze
Alla manifestazione di Alba 160.000 degustazioni vendute: oltre il 50% online
Cala il sipario sulla 45a edizione di Vinum, la Fiera Nazionale dedicata ai grandi vini del Piemonte, organizzata dall’Ente Fiera di Alba, in collaborazione con il Comune di Alba e la Giostra delle Cento T... continua

ViniVilla Sandi, wine bar all'aeroporto di Venezia
In collaborazione con Lagardère e Save il nuovo concept è "una finestra sulle produzioni locali"
Apre al pubblico il wine shop Villa Sandi & deCanto all’Aeroporto Marco Polo di Venezia. Situato nell’area imbarchi il nuovo concept è frutto della sinergia con Lagardère (con la sua divisione Travel Retai... continua

ViniVindome torna a Bordeaux per l'En Primeur 2022
L'app per l'investimento in vini pregiati punta al raddoppio delle cifre dell'anno scorso
Vindome, l'app dedicata all’investimento in vini pregiati, torna a Bordeaux per La semaine des Primeurs 2022, uno degli appuntamenti imprescindibili del calendario enologico mondiale e il momento migliore p... continua

ViniConsorzio Lugana nomina nuovo direttore e punta all'espansione
Presentati a Vinitaly Edoardo Peduto e il record di 28 milioni di bottiglie nel 2022
È la doc a cavallo tra Lombardia e Veneto che produce il vino bianco del Lago di Garda, il Lugana. Il Consorzio di tutela, di cui fanno parte 210 produttori, ha presentato a Vinitaly le ultime novità: p... continua

ViniL'enoturismo è donna: i nuovi dati del settore a Vinitaly
Il management della wine ospitality è per il 73% al femminile
Presentato a Vinitaly il 3 aprile assieme al ministro del Turismo Daniela Santanchè la più grande indagine mai realizzata sul turismo del vino in Italia: 265 cantine e 145 comuni di distretti enologici c... continua

ViniProsecco: agli italiani piace "sostenibile"
Nomisma: il 28% dei consumatori lo sceglie in base alla presenza di attributi "green"
La sostenibilità rappresenta insieme al biologico uno dei principali driver di acquisto del Prosecco, un trend che coinvolge trasversalmente – seppur con entità diversa – i consumatori di tutti i princ... continua

ViniUnicredit e Nomisma eleggono 8 Best ambassador del vino italiano
La giuria ha tenuto conto di 90 indicatori tra cui l'investimento in sostenibilità ambientale e sociale
Arriva alla tappa finale il percorso di analisi sul posizionamento competitivo delle filiere agroalimentari avviato da Unicredit e Nomisma. Dopo aver presentato a Vinitaly 2021 e 2022, rispettivamente,... continua

ViniCantina Antinori sul tetto del mondo
Prima assoluta nel The World's most admired wine brand 2023
Il vino italiano sale sul tetto del mondo con al storica azienda toscana Marchesi Antinori che è stata nominata The World's most admired wine brand 2023, prima azienda vinicola italiana nella storia a... continua

ViniI vini del Piemonte (e non solo) alla 45a edizione di Vinum
Oltre 700 etichette alla più grande enoteca a cielo aperto d’Italia dal 22 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1° maggio
Torna quello che è considerato ormai un appuntamento consolidato di metà primavera, a cavallo tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, ad Alba (Cuneo). Parliamo di Vinum, la più grande enoteca a ci... continua

ViniExport: calano i volumi, ma sale il valore
Chardonnay in testa ma è boom dell'Amarone di Valpollicella in Canada, secondo Osservatorio Freddi
Il Veneto è in testa tra le regioni, e copre da solo oltre un terzo delle esportazioni. continua

ViniMib: consegnati i diplomi in Wine Business Management
Il corso punta a formare gli allievi affinché crescano su mercati esteri altamente competitivi
Il Mib Trieste School of Management celebra il Graduation Day del corso di Wine Business Management, un programma di eccellenza che forma professionisti altamente qualificati nel settore del vino. Il programma... continua

ViniQuestionario sull'enoturismo: ultima settimana per parteciparvi
Iniziativa dell'Osservatorio turismo in vista del prossimo Vinitaly
Un giro d’affari complessivo di 2,5 miliardi e 14 milioni di visite in cantina, testimoniano il valore e l’ottimo stato di salute del turismo del vino nel 2022. Un fenomeno che rappresenta una vera e p... continua

ViniLa Collina dei Ciliegi punta alla Borsa
Per l'azienda vinicola i è chiuso il primo round di investimenti da 3 milioni di euro
Si è poco concluso il primo incontro dedicato al Club Deal La Collina dei Ciliegi, lo strumento che il gruppo guidato da Massimo Gianolli ha scelto per sostenere la piena realizzazione del nuovo programma... continua

ViniRenzo Rosso punta ancora sul vino (stavolta delle Langhe)
Mr. Diesel con la holding Brave Wine investe nel marchio Josetta Saffirio
Si chiama Brave Wine ed è la società che Mr. Diesel, Renzo Rosso ha creato per gestire gli investimenti nel settore vinicolo di alta gamma. La nuova holding dovrà gestire le sue attività in questo ram... continua

ViniIn Belgio cambiano le abitudini sul consumo di alcolici
Il vino cede il passo ad altre categorie, in primis le bevande "spiritose". Ma emerge il segmento rosé
Una ricerca di Wine Intelligence ha mostrato come stanno cambiando le abitudini di consumo del vino in Belgio. Nonostante una breve ripresa durante il Covid, il vino sta cedendo quote del mercato delle... continua

ViniChe anno sarà il 2023 per il vino italiano?
Se lo chiede Nomisma nella 9a edizione del Forum Wine Monitor
Che fine farà il vino italiano nel 2023? Se lo è chiesto, e ha cercato di rispondere alla domanda, la nona edizione del Forum Wine Monitor di Nomisma dal titolo “2023: l’anno che sarà (per il vino italia... continua