Vini - wine
551 notizie trovate

ViniFine wine: Sotheby's chiude con 121 milioni di euro
Secondo un'analisi,, le vendite all'asta sono salite del 9% rispetto al 2022
Il fine wine tiene banco anche nelle aste. Lo riporta un'analisi dell'Osservatorio Pambianco sul settore vitivinicolo. Lo studio mette in luce come per il comparto il 2022 sia stata "un'annata meravigliosa... continua

ViniL'Oscar del vino 2022 va all'Abruzzo
La regione italiana riceve il prestigioso Wine Star Awards a San Francisco
L'Abruzzo è la regione vinicola del 2022. Il riconoscimento è stato conferito in occasione dei Wine Star Awards, a San Francisco, ed è assegnato dalla rivista internazionale Wine Enthusiast alle realtà vit... continua

ViniItalian Wine Brands primo gruppo vitinicolo italiano per dimensione
L'azienda chiude il 2022 con vendite consolidate pro-forma al +5,2% sull'anno precedente
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Wine Brands S.p.A. (IWB) ha approvato i ricavi consolidati su base annua pro-forma pari a complessivi Euro 430,4 milioni (+5,2% sul 2021). I risultati raggiunti... continua

ViniWine&Siena, il binomio a convegno
Consorzi di tutela a confronto nella manifestazione organizzata da Banca Mps, Confcommercio Siena, Fond. Qualivita
Lo scenario del vino italiano e il ruolo di Banca Mps, dei Consorzi di tutela e delle istituzioni per strutturare una nuova strategia del sistema vitivinicolo toscano e nazionale. Sono questi i temi affrontati... continua

ViniToscana protagonista di Wine in Venice
Da domani la prima edizione della tre giorni sul vino del futuro: in mostra la rete toscana delle cantine griffate da archistar
Etica, innovazione e sostenibilità. Sono questi i cardini attorno a cui ruota la prima edizione di Wine in Venice, la tre giorni organizzata da Winetales, Beacon, The media company store e Venezia Un... continua

ViniMasi agricola, l'amarone Costasera va a ruba
Trafugato dal magazzino di Oppeano (VR) un tir con 9.000 bottiglie: furto da 300 mila Euro
Brutto inizio 2023 per Cantine Masi, la storica azienda radicata in Valpolicella Classica dove produce e distribuisce Amarone e altri vini di pregio. Proprio il pregiato Costasera Amarone, ieri, è stato... continua

ViniVini beneventani più sicuri grazie ad una app
Adottato un sistema di tracciabilità, anticontraffazione e valorizzazione dei prodotti IGT
Con l’avvio di una significativa intesa tra Coldiretti, Sannio Consorzio Tutela Vini, Agroqualità e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, prende vita la prima sperimentazione di un sistema anticontraffazione e di... continua

ViniCamera commercio Verona: cercasi imprese dell'enoturismo
Aperte le iscrizioni al concorso Best of Wine Tourism di Great Wine Capitals, fino al 27 febbraio
“Sei un’impresa vitivinicola, una cantina o un fornitore di servizi legati al mondo del turismo del vino? Puoi partecipare al Concorso 'Best of Wine Tourism', organizzato dalla rete Great Wine Capitals che... continua

ViniBanfi, passi avanti nella sostenibilità
La società agricola di Montalcino si dota del rating Esg
Banfi srl è "pioniera di sostenibilità": la società agricola e vitivinicola toscana ha deciso di dotarsi del rating ESG. Lo ha reso noto la stessa Banfi in un comunicato: "La valutazione sintetizza il... continua

ViniTorino, a marzo 2023 debutta il nuovo Salone del vino
Dal 4 al 6 la città ospita l'evento dedicato alle etichette piemontesi
Debutta a inizio marzo una nuova rassegna enologica: il Salone del vino dedicato ai vini piemontesi. La notizia arriva in grande anticipo tanto che non è ancora stata decisa la sede dell'evento. Quello... continua

ViniRecord per i vini d'alta gamma made in Italy
Export 2022 a 8 miliardi di Euro per i fine wine
Il vino made in Italy nel 2022 segna un export da 8 miliardi di Euro. È questo il dato fondamentale delle stime Nomisma Wine Monitor che fanno ben sperare per i consumi a Natale. "L'aspettativa è buona d... continua

ViniIl vino californiano protagonista dell'economia Usa
L'impatto economico cresciuto del 49% a livello nazionale negli ultimi sei anni
Cresce l’impatto del vino californiano sull’economia statunitense. È questo, in poche parole il risultato del nuovo report “The economic impact of California wine 2022”, l'impatto economico del vino del... continua

ViniAl via Cantine aperte a Natale
L'evento è organizzato per tutto dicembre da Movimento turismo vino
Parte Cantine aperte a Natale, l'iniziativa di Mtv, Movimento turismo del vino. L'evento è previsto in calendario per tutto il mese di dicembre: consente a enoturisti e appassionati di degustare vini... continua

ViniConsorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco compie 60 anni
E lancia progetti di ricerca e di valorizzazione del territorio
In occasione dei festeggiamenti del 60° anniversario della nascita, il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, lancia due nuovi progetti: la Green Academy e Wine Tourism Lab. Il primo sarà u... continua

ViniMionetto campione del mondo di Champagne & sparkling
Tre riconoscimenti al Wine world championship: Medaglia d'Oro, Best in class e Best Prosecco
Continuano i riconoscimenti per Mionetto, storica cantina di Valdobbiadene. Ultimo in ordine di tempo arriva dallo Champagne & sparkling Wine world championship 2022, il più prestigioso (e rigoroso) concorso... continua

ViniVino a Montalcino: quel Brunello che strega gli italiani
Per Wine Intelligence è il campione per notorietà nel Bel Paese
Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine Intelligence c... continua

ViniTignanello e Saffredi tra i top 10 di Wine Spectator
L'etichetta di marchesi Antinori è al numero 5, il vino maremmano all'8° posto: la classifica completa è attesa per l'11 novembre
Vengono spizzate a una a una come le carte in una partita a poker. Le posizioni di testa della classifica Top 100 di Wine Spectator si svelano a una a una, fino alla finale dell'11 novembre: ma che l'Italia... continua

ViniBenvenuto Brunello, 136 cantine per festeggiare il "principe"
Dieci giorni di anteprima all'estero riservata alla star dei vini toscani: 300 etichette pronte all’assaggio
Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali, 136 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. È questo il riassunto della 31a edizione di Benvenuto Brunello, l’... continua

ViniEnoturismo, la rivincita di Montalcino: in estate presenze a +20% sul pre-Covid
Di più: stranieri in crescita dell'87% sul 2021
“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo; dopo 3 anni di assenza forzata abbiamo ritrovato gli storici frequentatori delle nostre cantine. Enoappassionati da tutt... continua

ViniKettmeir, Athesis Brut Alto Adige Doc 2018 stravince a Londra
Migliore spumante italiano nella Champagne & Sparkling Wine World Championships
La “Champagne & Sparkling Wine World Championships Award Dinner" di Londra, annuale evento celebrativo del concorso internazionale di spumanti più rispettato, completo e rigoroso al mondo, capitanato da... continua

ViniAntinori è la più bella cantina del mondo
Secondo la prestigiosa World’s Best Vineyards 2022: in tutto sono 9 le aziende italiane in classifica
La più bella cantina del mondo 2022 è italiana. È quella realizzata dai Marchesi Antinori e progettata dall’architetto fiorentino Marco Casamonti a San Casciano Val di Pesa, vicino Firenze. A decretarlo la W... continua

ViniInvestire in vini di pregio frutta il 15,4%
Oeno Group, momento d'oro anche in Italia: l'indice nazionale mostra un valore di +29% in 2 anni
Avete mai pensato a investire i vostri soldi in vini di pregio? Forse è il momento giusto visto che, con l'attuale instabilità internazionale, proprio i vini di pregio si stanno dimostrando porto sicuro p... continua

ViniIl 28 ottobre torna lo Champagne day
Una giornata di festa e di brindisi: alcuni eventi sono sul sito ufficiale del Comité Champagne
Torna il 28 ottobre lo Champagne Day, la ricorrenza mondiale che cade il quarto venerdì di ottobre di ogni anno. Lo comunica il Bureau du Champagne Italia che rappresenta il Comité Champagne con sede a... continua

ViniVino e solidarietà: torna l'asta benefica Barolo en Primeur
Tra italia e New York, barrique battute da Christie's per progetti solidali
Fondazione Cassa di Risparmio Cuneo e Fondazione CRC Donare, in collaborazione col Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Langhe e Dogliani presentano l'edizione 2022 che coinvolge filantropi, collezionisti, investitori e cultori del vino, in una gara di solidarietà. Michelangelo Pistoletto firma l'etichetta d'artista delle future bottiglie continua

ViniCantina Pieropan vince il premio Best of wine tourism
Costruita secondo criteri di sostenibilità, è dedicata all'omonimo visionario enologo soavese oggi scomparso
Il progetto della cantina Leonildo Pieropan ha vinto il premio Best of wine tourism per la categoria Architettura e paesaggio. Il premio nasce nel contesto delle Great wine capitals, che riunisce le zone... continua

ViniMarsala celebra il suo antenato "Perpetuo"
Il 18 e 19 ottobre prima edizione del Wine Fest dedicato allo storico vino
Marsala celebra il "Perpetuo" il 18 e 19 ottobre con la prima edizione del Wine Fest dedicata allo storico vino. "L'evento rimette al centro della scena vitivinicola i vini a carattere ossidativo, di cui... continua

ViniConsorzio vino Brunello di Montalcino supporter della Vinitaly International Academy
Già siglata l'intesa, durata 1 anno, per promuovere il vitivinicolo italiano all'estero
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy (VIA). Nei giorni scorsi, infatti, è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra l’ente cons... continua

ViniNasce Amc vini, alleanza italo francese con Club esclusivo
Meregalli entra nel capitale della Advini Italia, joint venture con La Collina dei ciliegi
Meregalli Giuseppe Spa entra nel capitale di Advini Italia, la joint-venture costituita il 20 luglio 2020 da La Collina dei Ciliegi e dal gruppo francese Advini. La società adesso cambia nome diventando... continua

ViniTorna Toscana Wine Architecture
Il 15 e 16 ottobre visita alle cantine di design, guidate dagli architetti, con particolare attenzione all'eco-sostenibilità
Tornano sabato 15 e domenica 16 ottobre le Giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Si tratta di una "due giorni" di visite alle cantine di design,... continua

ViniAl via la prima International wine routes conference
Il meeting internazionale organizzato dalla Federazione delle strade del vino, dell'olio e da Iter Vitis
Si terrà lunedì 19 settembre 2022, presso il Palazzo Mostre e Congressi di Alba, in provincia di Cuneo, l’International wine routes conference, prima edizione del meeting internazionale organizzato dal... continua

ViniDalla Toscana a Cuba: il Consorzio Vino Chianti torna sull'isola per due eventi speciali
Etichette, gusti e tradizioni per diffondere le eccellenze della regione
Il Consorzio Vino Chianti organizza un programma in grande stile per il suo ritorno a Cuba, dopo la pausa forzata causa pandemia. Etichette, gusti e tradizioni sono pronti a volare oltreoceano sulla “Isla g... continua

ViniI vini più cari del mondo? Borgogna batte tutti
Pubblicata la top ten di Wine searcher: una bottiglia costa anche 40 mila Euro
Borgogna re dei vini. È questo in pochissime parole l'esito della classifica dei dieci vini più cari del mondo. Sul tetto di questa graduatoria luxury, stilata qualche giorno fa dal motore di ricerca W... continua

ViniVilla Sandi sperimenta la vigna anti-siccità
Il gruppo della famiglia Moretti Polegato ha pubblicato i risultati della ricerca sui nuovi portinnesti
Vigne che crescono rigogliose con meno acqua. L'esperimento è stato condotto in una vigna di glera impiantata a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso. Fa parte del gruppo Villa Sandi, l’azienda vi... continua

ViniPremiata l'anima green di Cantina Bolzano
L'Ökoinstitut Südtirol premia l'azienda vitivinicola con un certificato di sostenibilità
Cantina Bolzano si schiera sempre di più dalla parte della sostenibilità. Le sue emissioni di gas serra sono diminuite del 14% negli ultimi tre anni ma, soprattutto, un ulteriore miglioramento sarà pr... continua

ViniLo champagne non conosce crisi
Il 2021 si è chiuso con un giro d'affari a 5,5 miliardi di Euro: l'Italia è il quinto consumatore al mondo
Non c'è crisi per le bollicine di lusso. Il 2021, infatti, è stato l'anno dello Champagne che, secondo gli ultimi dati del Comité Champagne ripreso da Wine Meridian e da Alimentando.info, chiude a 5,5 mi... continua

ViniTop 10 per le 115 aziende vitivinicole italiane
Pubblicata dal Corsera, comprende 73 cantine private e 42 coop: rappresenta il 55,6% del giro d’affari totale del settore secondo Uiv
Nonostante un primo semestre 2022 non ottimale per quanto riguarda le vendite di vino negli scaffali di Stati Uniti, Germania e Regno Unito (Vino italiano in calo all'estero) le esportazioni complessive... continua

ViniTre giorni di degustazioni e cultura a Vini d'Abbazia
Dal 2 al 4 settembre nello scenario del Borgo di Fossanova (Latina)
In genere, parlando di abbazie in termini più propriamente gastronomici viene in mente, d'acchito, la birra o gli squisiti liquori prodotti dai frati. Non si associa, generalmente l'abbazia al vino.... continua

ViniL'enoturismo italiano vuole un Osservatorio permanente
Il volume di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini (Donne del Vino) su dati di Nomisma-Wine Monitor
L’enoturismo è in forte crescita e, a questo punto, avverte l’esigenza di spingere su promozione, comunicazione e formazione ma anche digitalizzazione e monitoraggio. La necessità è talmente impellente che il... continua

ViniVinidea, Champagne e Prosecco a confronto
Primi due incontri curati dal Consorzio Conegliano Valdobbiadene Docg: si riparte in autunno
Bolle, terroir e stile è il filo conduttore che ha caratterizzato due incontri che hanno messo a confronto Champagne e Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Gli incontri, o sarebbe forse meglio... continua

ViniIl vino italiano sfiora il miliardo di bottiglie
In crescita del 12% il consumo nella Penisola: il nord est traina il mercato, l'online svetta tra i canali
Dieci miliardi di Euro. è questo il valore complessivo dell’imbottigliato certificato da Valoritalia nel 2021 e presentato a Roma, nell'edizione 2022 dell’Annual Report. I dati sono emersi dai processi di c... continua

ViniMoscato Wine Festival in Tour al nastro di partenza
Otto tappe fino al 19 settembre Si inizia stasera a Baveno, sul Lago Maggiore
L’associazione Go Wine promuove nel corso dell’estate 2022 la ventunesima edizione del Moscato Wine Festival, manifestazione finalizzata a promuovere la cultura del vino Moscato in varie parti d’Italia a un... continua

ViniL’uomo che sussurra ai vigneti
Intervista con Lorenzo Tersi, manager dell’agribusiness, appena entrato nel cda di Cortilia
La figura è atipica, ma solo per i non addetti ai lavori. Perché nel grande risiko in atto nel mondo del vino italiano, con fusioni e acquisizioni all’ordine del giorno c’è un tessitore che supporta gli im... continua

ViniCorrono i distretti del vino e delle macchine agricole
Secondo un report di Intesa Sanpaolo il miglior distretto industriale in Italia è quello di Langhe, Roero e Monferrato
Quello dei “distretti industriali” è un modello vincente, anche per vino, agricoltura e cibo. La conferma arriva dal “Rapporto annuale sull’economia e finanza dei distretti industriali 2021” di Intesa... continua

ViniChianti: riparte la promozione in Asia
Tour in Corea del Sud e Vietnam
Dopo ill tour promozionale di maggio negli Stati Uniti, il Consorzio del Vino Chianti torna finalmente a viaggiare anche in Asia per un’iniziativa riservata a professionisti, stampa locale e importatori. D... continua

ViniIl 2 luglio torna Feelvenice
L'evento valorizza le varietà enologiche dell’area di Venezia promosso dal Consorzio vini
Torna Feelvenice, l'evento che celebra la ricchezza enologica dell’area di Venezia: sabato 2 luglio 2022 all’interno del giardino in fiore del convento dei Carmelitani scalzi il Consorzio vini Venezia, pro... continua

ViniCantine aperte e consumi moderati
Questo l'obiettivo della nuova partnership tra Uiv e Wine in Moderation
Cantine aperte e consumi moderati. È la sintesi dell’accordo, promosso da Unione italiana vini (Uiv), tra Wine in Moderation, l’associazione europea che promuove la cultura del consumo consapevole e de... continua

ViniVintaly: assessore Caputo lancia il modello Campania
Vitigni autoctoni, enoturismo e branding regionale per competere sui mercati esteri
“Un nuovo modello Campania per competere sui mercati internazionali, valorizzando i nostri vitigni autoctoni, promuovendo i percorsi enoturistici e investendo sul branding regionale per rafforzare l’identità e la... continua

ViniIl vino a sostegno della cattedrale meneghina
Si rinnova l’alleanza tra La Collina dei Ciliegi e Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Si rinnova, con una “riedizione” di 18mila bottiglie, l’iniziativa “Vino del Duomo” a sostegno dei restauri della cattedrale meneghina. L’alleanza La Collina dei Ciliegi - Veneranda Fabbrica del Duomo d... continua

ViniPasqua Vigneti/2: focus sul mercato Usa
Alessandro Pasqua: "Il mercato americano vale il 33% del nostro fatturato"
A conferma delle performance ottenute da Pasqua Vigneti e Cantine oltreoceano, arrivano anche i dati sull’evoluzione del mercato wine negli Stati Uniti, elaborata da Wine Monitor di Nomisma per conto d... continua

ViniPasqua Vigneti e Cantine: giro d’affari a 63 mln (+14%)
I vini di alta gamma trainano la crescita. L'export vale quasi il 90% del fatturato
La famiglia Pasqua ha presentato a Milano i ragguardevoli risultati di una crescita a doppia cifra. Con l’89,6% di export e una crescita sul mercato domestico del 14,4% rispetto al 2019, l’azienda vin... continua