Vini - wine
551 notizie trovate

ViniWine to Asia: tutto pronto per la seconda edizione
120 cantine italiane all'esposizione di Shenzhen, dove Grana Padano è partner esclusivo
Wine to Asia è arrivato alla seconda edizione. Promosso da Vinitaly, il salone internazionale del vino e degli spiriti è in programma a Shenzhen, al Convention Center (Futian), dal 9 all'11 maggio 2024. O... continua

ViniGiordano Vini (Iwb) licenzia in blocco
Chiude reparto vendite telefoniche e trasferisce personale nello stabilimento veneto
Brutte news per i dipendenti di Giordano Vini, storica azienda albese, oggi sotto il controllo della Italian Wine Brands, gruppo quotato in borsa a Milano.E' stato infatti annunciato un licenziamento collettivo... continua

ViniConsiglio Uiv: no a ricorso indiscriminato a espianti
Frescobaldi: "Premi costati circa 3 mld euro hanno dato risposta solo temporanea a sovrapproduzione"
“La viticoltura porta vita. Salvare il vigneto significa ripopolare le zone: togliere il vigneto significa tornare all’abbandono, le aree interne del Paese ne sono un esempio vivente. Chiediamo quindi che... continua

ViniGenova wine festival il 4 e 5 maggio al Palazzo Ducale
50 cantine da tutta Italia con le eccellenze vitivinicole della Liguria
Sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 torna a Palazzo Ducale il Genova Wine Festival, la manifestazione dedicata al vino dei genovesi organizzata dall'Aps (Associazione di promozione sociale) Papille Clandestine... continua

Vini“Serralunga Wine Night”, il 22 giugno una notte al castello
Nel cuneese una serata dedicata alle eccellenze enologiche promossa da Barolo&Castles Foundation
Dodici produttori, tre vini, un castello da scoprire al chiaro di luna. Sabato 22 giugno (con un secondo appuntamento previsto per sabato 20 luglio) torna l’esperienza della “Serralunga Wine Night”, una s... continua

ViniRegiome Marche gli stakeholder del vino pensano al futuro
Ieri a Vinitaly convegno "Radici profonde, visioni future: l’evoluzione del vino marchigiano"
"Radici profonde, visioni future: l’evoluzione del vino marchigiano" è il titolo del convegno di ieri a Vinitaly nel corso del quale l’assessore regionale all’Agricoltura ha sottolineato che il vino p... continua

ViniVino nella Gdo: la luce fuori dal tunnel?
I dati del primo trimestre 2023 potrebbero riportare vendite in lieve ripresa /Allegato
I bianchi e le bollicine sembrano più graditi rispetto ai rossi continua

ViniItalian wine brands presenta Rirò, rosso Toscana Igt
Al Vinitaly il nuovo nato della cantina: la new generation Barbanera
Italian Wine Brands conferma la sua presenza alla 56a edizione di Vinitaly accogliendo nel suo stand di gruppo gli operatori di settore che si danno appuntamento a Verona per incontrare l’azienda e degustare i... continua

ViniApre oggi in Franciacorta la Conferenza Internazionale sul Vino
Prima riunione ministeriale dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, che compie 100 anni
Al tavolo dei lavori 30 delegazioni delle Nazioni produttrici di vino nel mondo: a colloquio il 12-13 aprile ministri, viceministri e ambasciatori continua

ViniQuattro certificazioni per Collis Veneto Wine Group
Quadruplo riconoscimento per buone pratiche di sostenibilità secondo lo Standard Sopd Equalitas di Valoritalia
Collis Veneto Wine Group ottiene un quadruplo riconoscimento per buone pratiche di sostenibilità secondo lo Standard Sopd Equalitas, come certificato dall’ente Valoritalia S.r.l.. Il percorso Equalitas mi... continua

ViniL'industria vinicola italiana chiude un 2023 "resiliente"
Analisi Pambianco: le prime 15 realtà italiane hanno totalizzato 4,3 miliardi di Euro
Nel 2023 l'industria vinicola italiana ha dovuto confrontarsi con una serie di sfide giudicate dagli esperti "senza precedenti" che hanno influenzato l'intera filiera. Dall'euforia post covid-19 degli... continua

ViniAngelini Wines & Estates: Alberto Lusini è il nuovo Ceo
Il manager prenderà il posto di Ettore Nicoletto dopo l'approvazione del bilancio 2023
Alberto Lusini è il nuovo amministratore delegato di Angelini Wines & Estates. Il manager sostituirà l'uscente Ettore Nicoletto, che lascerà l'incarico a decorrere dall’approvazione del bilancio 2023. “Rin... continua

ViniEtichette: governo belga impone alert sanitari
Pallini (Federvini): "Provvedimento rischioso, Commissione UE lo fermi"
Nel gennaio di quest’anno, il governo del Belgio ha notificato alla Commissione europea nel quadro della procedura Tris un decreto che, da un lato, introduce importanti forme di tutela nei riguardi dei m... continua

ViniAsolo Prosecco: 8,2 mln bottiglie vendute nel primo trimestre 2024
Numeri in forte crescita per il Consorzio, in procinto di partecipare alla 56° edizione di Vinitaly
Dopo aver chiuso il 2023 con una crescita del 14,5%, mettendo a segno il record storico di 27,5 milioni di bottiglie vendute, nel primo trimestre 2024 Asolo Prosecco fa un ulteriore balzo in avanti del... continua

ViniVinitaly/2. C'è anche il Lugana Doc, viaggio sensoriale tra enoturismo e avanguardia
Degustazioni, tematiche e talk animeranno lo stand consortile nei 4 giorni di fiera
È un Vinitaly ricco di appuntamenti quello che aspetta il Consorzio Tutela Lugana DOC nei 4 giorni della kermesse veronese. Lo stand consortile coprirà uno spazio di 80mq nel Palaexpo Lombardia area A... continua

ViniOiv celebra il centenario con la sua prima riunione ministeriale
Presentata al Masaf la Conferenza Internazionale sul Vino (Verona, 11-13 aprile)
"La Conferenza Internazionale sul Vino nasce con l'intenzione di valorizzare la nostra economia, il lavoro, la sostenibilità ambientale attraverso un prodotto di eccellenza come il vino, che è una delle n... continua

ViniConsorzio Montefalco: Paolo Bartoloni eletto presidente
Succede a Giampaolo Tabarrini. Definito anche il nuovo Consiglio d'Amministrazione
Tra le prospettive del nuovo corso: allargare il territorio della Spoleto Doc a parte dei territori di Bevagna, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria continua

ViniMionetto brinda al 2023
La cantina archivia l'esercizio con ricavi in rialzo del 10% a 153,4 milioni di euro
Mionetto ha raggiunto un "nuovo primato" con una "crescita straordinaria" e un "notevole successo internazionale nel 2023". Lo sottolinea il comunicato ufficiale con cui la cantina di Valdobbiadene, in... continua

ViniCantina di Venosa presenta la linea Sentinel
Vini 5.0: vigne e grappoli monitorati dallo spazio. Il progetto sarà presentato a Vinitaly
Dal 14 al 17 aprile Cantina di Venosa torna a Verona per la 56° edizione di Vinitaly, lcon due importanti: i nuovi vini della prima edizione della linea Sentinel, ottenuti da uve monitorate dal satellite... continua

ViniItalian wine brands, cresce la reddività nel 2023
Ricavi a 429,1 milioni di Euro, ebitda 44,3 mln (+19%), risultato netto a 18,9 milioni di Euro (+24,3%)
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 chiuso con ricavi a 429,1 milioni di Euro, in linea con il 2022, ebitda adjusted... continua

ViniEstremo Oriente: Italia perde peso nell'export di vino (-20%)
Nomisma: Francia conserva il primato, Cile, Spagna e Usa tra i nostri principali competitor
Prosegue anche nel 2023 la diminuzione dell’import di vino in Cina a causa del rallentamento generale dell’economia. Nello specifico, il mercato cinese, è scivolato al nono posto per valore dell’import di vin... continua

ViniFinisce la guerra tra Masi e Renzo Rosso
Mr. Diesel abbandona la cantina: venduto il suo 10% ai fratelli Masi
Finisce la guerra iniziata qualche mese fa tra Masi e Renzo Rosso che deteneva fino a pochi giorni fa il 10% di Masi. Dopo mesi di care bollate e minacce di azioni legali, l'ultima delle quali il 20 febbraio... continua

ViniLa cantina Viarte si rifà il look per espandersi all'estero
L'azienda di Prepotto (UD) di proprietà della famiglia Polegato protagonista a ProWein
A Prowein, la fiera dei vini e dei liquori aperta a Dusseldorf fino a domani 12 marzo, l'azienda agricola La Viarte di Prepotto (UD), di proprietà della famiglia Polegato, ha svelato agli operatori del... continua

ViniAziende vitivinicole: se a trazione femminile, sono più remunerative
Cinelli Colombini: "A livello mondiale la maggior parte del vino viene comprato dalle donne"
Dal libro "Enoturismo 4.0", realizzato dall'imprenditrice toscana assieme a Dario Stefano, emergono ulteriori dati significativi continua

ViniAlba: Presentata Vinum, la grande enoteca a cielo aperto
Verso la 46a edizione a cavallo tra fine aprile e inizio maggio
La città di Alba ospita, a cavallo tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, che festeggia la sua 46a edizione. Il meglio del patrimonio enologico sarà... continua

ViniNelle cantine Banfi l'intelligenza artificiale di Piteco
La piattaforma gestirà i dati sensibili della tesoreria dell'azienda vitivinicola
Uniscono le forze due "eccellenze italiane" come Banfi, conosciuta in tutto il mondo per il suo Brunello e Piteco, software house di soluzioni gestionali per la tesoreria aziendale e la pianificazione... continua

ViniManuale "Enoturismo 4.0": un comparto da 15 mln d'accessi l'anno
Presentato oggi in Senato il volume che illustra le potenzialità del settore
Un volume a quattro mani che parla di donne imprenditrici, di innovazione e resilienza di un settore. E naturalmente di enoturismo. E' infatti "Enoturismo 4.0 - Osservatorio Enoturismo: Evoluzione del... continua

ViniConsorzio Montecucco: quota export al 60% e biologico oltre l'85%
Giovan Battista Basile confermato alla guida della denominazione, che ora punta sul mercato interno
Giovan Battista Basile resta alla Guida del Consorzio Tutela Vini Montecucco, rieletto ieri sera a seguito del Consiglio di Amministrazione che contestualmente ha nominato anche Stefano Alessandri di Collemassari... continua

ViniVilla Sandi punta all'Africa
La cantina di Giancarlo Moretti Polegato studia l'espansione in Kenya, Nigeria e Sudafrica
"Puntiamo sul Prosecco Doc e il Valdobbiadene, vini che si adattano bene a tutte le cucine del mondo, ma poi a ruota proporremo le altre nostre cantine, con il Pinot grigio o i vini del Collio". Lo ha... continua

ViniSpumanti: giù export negli Usa (-14%) ma sale consumo (+1,7%)
Danese (Veronafiere): "Vantaggio competitivo da sfruttare, in vista di road show oltreoceano e Vinitaly"
Calano del 14% i volumi degli spumanti italiani spediti negli Stati Uniti nel 2023 ma non degli effettivi consumi di sparkling italiani tra gli scaffali e i locali Usa, che invece accendono luce verde.... continua

ViniToscana regina del bio col 17% della superficie nazionale
Dai dati di PrimAnteprima, emerge la presenza di 58 indicazioni geografiche
Toscana regina del vino biologico: è qui il 17% della superficie vitata bio in Italia. Su quasi 61mila ettari del vigneto toscano, 23 mila sono certificati bio, ovvero il 38% del totale regionale. Un... continua

ViniIsmea: imbottigliamenti Dop (-7,6%) e Igp (-6%) Toscana in flessione nel 2023
A PrimAnteprima dati allarmanti sull'export: netto calo in volume (-13%) e in valore (-5%)
Secondo le prime elaborazioni, ancora provvisorie, curate da Ismea per il report annuale per PrimAnteprima, nel 2023 sono stati imbottigliati 1,2 milioni di ettolitri di vino Dop toscano, in flessione... continua

ViniLady Amarone si allea con Edoardo Freddi international
Siglata la partnership con Marilisa Allegrini per l'espansione internazionale di Villa Della Torre
"Siamo orgogliosi di annunciare che il 2024 parte con una collaborazione prestigiosa per Edoardo Freddi International: la partnership con Lady Amarone, Marilisa Allegrini, un’icona nel mondo del vino e... continua

ViniItalian wine brands conferma crescita internazionale e wholsale
2023 chiuso con vendite business a 428,9 mln di euro: ricavi estero +1,7%, vendite retail +2,7%
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a., uno dei leader nel settore del vino italiano, ha approvato i ricavi consolidati 2023 con vendite business pari a 428,9 milioni di Euro, in... continua

ViniPiemonte: crolla produzione uva (-14%) ma vendemmia è da "8 stelle"
Si conferma seconda Regione, con un un giro d'affari vinicolo che sale a 1.362 mln euro
Due fattori climatici hanno caratterizzato l’annata vitivinicola 2023 in Piemonte: le temperature record e la siccità prolungata. Nessuna inversione di tendenza rispetto all’anno prima, se non nella racc... continua

ViniPrima edizione di Oltre Roma, il vino a sud della Capitale
Organizzato da Le Strade del vino l'evento si svolge ad Anagni il 19 e 20 febbraio
Si svolgerà il 19 e 20 febbraio ad Anagni la prima edizione di Oltre Roma, la manifestazione B2B dedicata ai vini del territorio laziale a sud di Roma. L'iniziativa, nata da un'idea delle Strade del V... continua

ViniIl 2023 è stato l'anno dell'Italia per i vini pregiati
Osservatorio eWibe: l'Italia con +3,6% batte la Francia in calo del 3,3%
Il 2023 è stato l’anno dell’Italia per il mercato dei vini pregiati. È quanto emerge dall'analisi condotta dall'Osservatorio eWibe, il live market dei vini pregiati, secondo cui il settore italiano dei v... continua

ViniOsservatorio Uiv: autunno nero per le vendite negli Usa (-11%)
Con sorpasso sui bianchi, a novembre lo spumante è la tipologia italiana più venduta oltreoceano
Novembre nero per le vendite di vino negli Stati Uniti. Il totale dei consumi enologici statunitensi segna un calo tendenziale mensile dell’11%, dato che porta il gap di vendite a volume nei primi 11 m... continua

ViniIl live market dei vini luxury eWibe chiude il 2023 in rialzo del 285%
Le bottiglie disponibili sul mercato sono passate da 3.000 a +10.000 incrementando il valore da € 1,3 mln a oltre € 5 mln
Si è chiuso "raggiungendo tutti gli obiettivi aziendali prefissati" il primo anno di attività di eWibe, il live market dei vini pregiati. Nel 2023, l’offerta di vini pregiati in piattaforma è cresciuta cost... continua

ViniCinque vini italiani nella classifica supertop di Decanter
La prestigiosa rivista inglese incorona con 100/100 l'Amarone Allegrini, Barolo, Brunello, Masseto e Ornallaia
Cinque vini italiani sono tra quelli considerati “da sogno” dal magazine inglese Decanter, una delle Bibbie del wine mondiale. Vediamoli, i cinque “top-scoring wines” ai quali Decanter ha assegnato i 100/1... continua

ViniAllegrini, spodestata definitivamente Lady Amarone
Marilisa Allegrini messa in minoranza dai nipoti cede le sue quote dopo 40 anni alla guida delle cantine di famiglia
La chiamano già "la faida dell'Amarone". Protagonisti, da alcuni giorni sono i rappresentanti della famiglia Allegrini, capitani di una delle aziende vinicole più famose d'Italia, considerata un'eccellenza m... continua

ViniProsecco Doc in Cina: si conferma protezione dell'Ig
Sconfitti ancora una volta gli australiani. Presidente Zanette: "Salvaguardata unicità nostri territori"
Il Consorzio di Tutela del Prosecco Doc ha ottenuto una nuova vittoria ottenuta contro l’Australian Wine and Grape Inc. (Agwi), confermando la validità della registrazione in Cina del marchio "普罗塞克" (Pu Luo Sa... continua

ViniCollis Heritage, appena nato si candida a top dei vini
Nuovo gruppo dalla fusione tra Cantine Riondo e Casa Vinicola Sartori 1898
Nasce in Veneto, sua terra d'origine e di elezione, Collis Heritage. La supercantina viene fuori da Collis Veneto Wine Group, realtà vitivinicola da oltre 200 milioni di Euro di fatturato e tra le prime... continua

ViniLa piattaforma eWibe lancia il wine advisor virtuale
Il live market crea sistema d'intelligenza artificiale per comprare vini pregiati
La piattaforma eWibe, il live market dei vini pregiati, lancia un nuovo sistema d'intelligenza artificiale. Un wine advisor virtuale che permetterà agli utenti di partecipare al mercato creando, per la... continua

ViniProsecco Doc: 612 mln bottiglie prodotte nel 2023
Il Consorzio traccia bilancio positivo dell'anno, nonostante la congiuntura difficile
Confortanti, nel complesso, i risultati registrati dal Consorzio di Tutela del Prosecco Doc nel 2023, nonostante uno scenario che definire “complicato” potrebbe apparire riduttivo. Ad oggi è già stato... continua

ViniGruppo Mezzacorona: fatturato in leggera crescita (+2%)
Export per oltre l’80% delle vendite, con una forte presenza negli Usa
Si è tenuta sabato 16 dicembre, la 119ª assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona. Risultato più importante: il fatturato consolidato, nuovo record storico aziendale, è stato di 217,7 milioni di... continua

ViniBottega, è boom per il prosecco
"La politica del Governo di valorizzare il made in Italy sta dando i suoi frutti" secondo il patron dell'azienda vitivinicola di Bibano
Boom di spumanti. Secondo Sandro Bottega, patron di Bottega S.p.a., azienda vitivinicola veneta di Bibano (Treviso), è questo il trend che attende il settore in queste festività natalizie. E se lo dice l... continua

ViniDonne del vino: un'asta di beneficienza per gli alluvionati
Entro il 1° dicembre si potranno acquistare uno o più lotti, in cassette di legno o astucci pregiati
Un’occasione per acquistare bottiglie prestigiose e sostenere chi ha perso tutto. A pochi mesi dall’alluvione che ha devastato alcune zone dell’Emilia-Romagna e, in occasione del Natale, l’idea della c... continua

ViniLaurent Perrier Italia, ricavi in crescita
Fatturato a 16 milioni di Euro in rialzo del 14%:merito, soprattutto, dell'alto di gamma
Nel 2022, la cantina francese Laurent-Perrier ha superato le 450 mila bottiglie vendute e ha archiviato l’anno fiscale, chiuso a marzo di quest’anno, con ricavi pari a 16 milioni di euro (+14 per cento). Per... continua

ViniTreasury wine estates continua l'espansione in Nuova Zelanda
Il produttore di luxury wine acquista una vigna a Marlborough ampliando la presenza locale
Ha appena concluso una delle più grandi operazioni che si ricordino nel settore vino acquisendo l'etichetta statunitense Daou (leggi EFA News). Ma il produttore australiano Treasury Wine Estates (TWE)... continua