Vini - wine
551 notizie trovate

ViniAsolo Prosecco: 30 mln bottiglie certificate
Usa prima destinazione dell'export, cresce l'interesse in Giappone
L’Asolo Prosecco registra un nuovo storico record raggiungendo i 30 milioni di bottiglie certificate. Un risultato straordinario per il Consorzio Vini Asolo Montello e per la denominazione, che mostra u... continua

ViniSpumanti e champagne: ad alta quota c'è più gusto
Bollicine in aereo molto gettonate: il motivo è fisiologico o psicologico?
A 70 anni esatti dalle prime bollicine mai servite su un volo di linea, il mercato degli spumanti e degli champagne continua a trovare nelle compagnie aeree uno dei suoi sbocchi più redditizi. Numerose... continua

ViniSpumanti: 528 mln bottiglie esportate, storico sorpasso sui rossi
Unione Italiana Vini: il 6% del vigneto Italia vale il 22% delle vendite estere
Cambio al vertice dell’export italiano di vino. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv sugli ultimi dati Istat con saldo al terzo trimestre di quest’anno, per la prima volta le bottiglie di spumante dirette... continua

Vini"Vino, donne e leadership": 30 interviste alle grandi protagoniste
Il libro di Barbara Sgarzi offre uno spaccato della viticoltura al femminile, in Italia e all'estero
Un mondo ancestrale quello del vino, legato a culture millenarie. E in parte arroccato su questioni di genere. Fino a qualche decennio fa era impensabile vedere una donna enologa, ad esempio. Negli ultimi... continua

ViniOiv, produzione vino -2% nel mondo ma l'Italia è numero 1
Per l'organizzazione della vigna e del vino il nostro Paese in cima alla classifica 2024 con +7%
La produzione globale di vino scenderà al livello più basso dal 1961 ma l'Italia è destinata a fare la parte del leone. Lo sostengono i dati dell'Oiv, l'Organizzazione internazionale della vigna e del vi... continua

ViniCantina Colomba Bianca, il bio siciliano in assemblea
La cooperativa annuncia "solide remunerazioni" ai suoi 2.480 vigneron
La viticoltura è una coltivazione perenne, e in Sicilia è spesso contraddistinta da una storia multigenerazionale: lo sa bene la realtà produttiva di della Cantina Colomba Bianca, con sede a Mazara de... continua

ViniCopa Cogeca, European wine harvest, Italia al top Ue
Il nostro Paese batte tutti quest'anno con 41 milioni di ettolitri
Il settore vitivinicolo europeo stima una produzione di vino e mosto di 144 milioni di ettolitri (Mhl) per il 2024. Si tratta, secondo l'analisi divulgata da Copa Cogeca, di un "leggero calo" di quasi... continua

ViniIl governo inglese ha speso in 2 anni 117 mila euro per la sua cantina
Attualmente la "wine cellar" di Sua Maestà ospita 31.090 bottiglie: valgono oltre 4,5 milioni di euro
Ammonta esattamente a 97.189 sterline, pari a poco meno di 117 mila Euro, la spesa che il governo britannico ha destinato al rifornimento della sua cantina negli ultimi due anni. La cifra è stata resa... continua

ViniWine in Moderation Day, 2a edizione: "Il vino migliore? Quello che puoi ricordare..."
Federvini aderisce all’iniziativa internazionale per il consumo moderato e responsabile
Si celebra domani in tutto il mondo la seconda edizione del Wine in Moderation Day (WiM Day), campagna internazionale promossa dall’omonima associazione che appoggia progetti e iniziative di impegno s... continua

ViniMasi, Fondazione Enpaia sale al 9,2%
L'ente previdenziale degli agricoltori acquista dai fratelli Boscaini lo 0,7% del capitale
Fondazione Enpaia, l'associazione che raggruppa oltre 9.000 aziende che danno impiego nel settore agricolo per oltre 42.000 assicurati, ha acquistato in due lotti dai Fratelli Boscaini 210.000 di azioni... continua

ViniVinitaly Usa/2. Federvini: prosecco re dell'export
Primo semestre vede vendite vitivinicole sfiorare 1 mld a valore
Il presidente di Federvini Micaela Pallini è intervenuta a Chicago alla prima edizione del Vinitaly Usa (leggi notizia EFA News) per illustrare alcune delle principali evidenze dell’export dei vini it... continua

ViniVinitaly Usa scalda i motori: a Chicago il 20 e 21 ottobre
Al Navy Pier l'evento fieristico d'oltreoceano in collaborazione con ITA-Italian Trade Agency
Dopo il numero zero dell'anno scorso è pronto il debutto della seonda edizione di Vinitaly.USA, in programma al Navy Pier di Chicago i prossimi 20 e 21 ottobre. L'evento fieristico d'oltreoceano di Veronafiere... continua

ViniAntinori "vuò fa' l'americano": +9% nelle vendite
Ma utile netto in forte calo (-22%) nel 2023, rimane obiettivo 400 mln euro fatturato
A pochi mesi dalla svolta "yankee", che ha portato all'acquisto di un importante vigneto nella West Coast statunitense (leggi notizia EFA News), il Gruppo Antinori ha presentato il bilancio 2023. Le vendite... continua

ViniBrunello di Montalcino: cambia il sistema di valutazione
Consorzio si affida anche a commissione esterna di esperti internazionali
Al via a Montalcino un nuovo modello di valutazione delle annate. Da quest’anno, infatti, l’annata presentata a Benvenuto Brunello non sarà più la vendemmia appena conclusa ma quella che entrerà in com... continua

ViniIwb, studiare le occasioni di consumo per orientarsi nel mercato
Intervista con Alessandro Mutinelli, a margine Wine & Food Summit di Pambianco-PwC
Si è tenuto ieri a Milano, a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, il quarto Wine & Food Summit promosso da Pambianco-PwC. Il titolo dell’evento era “Food & Beverage italiano: strategie e nuove tend... continua

ViniBraida diventa Marchio Storico di Interesse Nazionale
Cantina simbolo del vino piemontese nel mondo riceve riconoscimento dal Mimit
Braida, simbolo del vino piemontese nel mondo, ha ottenuto il prestigioso Marchio Storico di Interesse Nazionale conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questo riconoscimento pubblico... continua

ViniFedervini, al G7 di Siracusa le linee guida per un futuro sostenibile
Il settore, per la prima volta al G7, ha avviato con i leader mondiali delle politiche agricole e alimentari un dialogo sulle nuove linee guida
Evidenziare il valore e il ruolo del settore dei vini e delle bevande spiritose per le comunità agricole, per i consumatori e per le imprese e tracciare un percorso di sviluppo sostenibile condiviso a... continua

ViniG7 Agricoltura /4. Federvini in prima linea per produzioni sostenibili e consumo responsabile
Associazione a confronto con organizzazioni omologhe da tutto il mondo in rappresentanza del Paese ospitante
Evidenziare il valore e il ruolo del settore dei vini e delle bevande spiritose per le comunità agricole, per i consumatori e per le imprese e tracciare un percorso di sviluppo sostenibile condiviso a... continua

ViniGavi Docg: 92% produzione destinato a export
Regno Unito (62%) e Stati Uniti (13%) fanno la parte del leone nelle vendite all'estero
Gdo (52%) e Horeca (48%) sono i canali di vendita che assorbono l’intero imbottigliato. continua

ViniAl G7 si Siracusa Federvini organizza il convegno su "vino e moderazione"
Il 27 settembre tavola rotonda sul valore socio-economico e l'impronta sostenibile del settore vitivinicolo globale
Si terrà venerdì 27 settembre nell'ambito del G7 di Siracusa "The wine & spirits sectors: creating value in a spirit of moderation" (I settori del vino e degli alcolici: creare valore in uno spirito d... continua

ViniVini Oltrepò Pavese: Riccardo Binda è il nuovo direttore
Consorzio completa rinnovamento della propria governance avviato a inizio anno
Con la nomina di Riccardo Binda a direttore, il Consorzio Vini Oltrepò Pavese completa il rinnovamento della propria governance, avviato dal Consiglio di Amministrazione eletto a febbraio 2024 sotto la... continua

ViniMetodo Martinotti: enologi italiani e britannici a confronto
Per il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg rappresenta 98% produzione complessiva
Si sono svolti il 3 settembre a Plumpton presso l’Agri Food Centre del Plumpton College nel Regno Unito il seminario tecnico e la Masterclass dedicata al Metodo Martinotti voluta dal Conegliano Valdobbiadene P... continua

ViniVinitaly and the city: edizione calabrese al debutto
Degustazioni, talk, masterclass a al Parco Archelogico di Sibari dal 30 agosto al 1° settembre
È stata presentata oggi nella Cittadella regionale di Catanzaro la prima edizione di Vinitaly and the city – Calabria in wine, che si svolgerà da domani, venerdì 30 agosto, a domenica 1 settembre, nel... continua

ViniDouja D’or: Consorzio Asti Docg presente con 12 appuntamenti
Ouverture programma con Lorenzo Sonego per una manifestazione di richiamo internazionale
Dodici appuntamenti in dieci giorni per un viaggio enogastronomico ed esperienziale guidato dalle bollicine aromatiche più brindate al mondo. È il calendario degli eventi del Consorzio Asti Docg per l... continua

ViniDoc Prosecco: Consorzio rafforza sponsorizzazioni sportive
Presidente Guidolin al debutto stagionale di Imoco Volley alla presenza di campionesse olimpiche
In rappresentanza del Consorzio di Tutela della Doc Prosecco, il presidente Giancarlo Guidolin ha partecipato venerdì al Palaverde alla presentazione della nuova squadra della Prosecco Doc Imoco Volley... continua

ViniIwb vuole ancora crescere
Intervista esclusiva con Alessandro Mutinelli, presidente e ad del gruppo vinicolo
Secondo Mediobanca è il terzo gruppo italiano nel settore vini, per merito di un fatturato da 429,1 milioni di Euro (leggi EFA News). Per dare ancora più impulso all business, a fine maggio è stato no... continua

ViniSemestrale Lvmh, il superlusso tradito dallo champagne
Wine & spirits è l'unico segmento che chiude i sei mesi con una perdita a due cifre: -12% a 2,8 miliardi di Euro
LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, il gruppo leader mondiale nei prodotti di alta qualità, ha registrato un fatturato di 41,7 miliardi di Euro nel primo semestre del 2024 l'1% in meno rispetto a 42,2 m... continua

ViniMorellino di Scansano sbanca Oltremanica
Evento organizzato a Londra dal Consorzio della Dop maremmana
Gli inglesi si sa, amano i grandi vini rossi italiani e tra questi il Morellino di Scansano Dop. Per questo, nell’ottica di espandersi e consolidarsi nei principali mercati internazionali tra cui la G... continua

ViniPernod Ricard vende i suoi marchi di vino all'australiana Accolade
Pernod Ricard Winemakers passa le 10 milioni di casse l'anno a Australian Wine Holdco
Pernod Ricard annuncia la firma di un accordo per la vendita dei suoi marchi strategici internazionali di vino raccolti sotto l'etichetta Pernod Ricard Winemakers all'Australian Wine Holdco Limited (AWL),... continua

ViniIntesa SP finanzia cantine Abfv
Quattro milioni per lo sviluppo dell'attività ricettiva e il reimpianto di vigneti
Intesa Sanpaolo finanzia con oltre 4 milioni di euro lo sviluppo delle Cantine che fanno capo al progetto ABFV Italia, azienda senese che produce alcune delle più importanti denominazioni Toscane, tra... continua

ViniCento diplomandi in Messico per la Chianti Academy Latam
Appuntamento oggi e domani alla Riviera Maya di Cancun; il 18 e 19 luglio a Città del Messico
Saranno un centinaio i diplomandi che si cimenteranno nelle prove finali del programma Chianti Academy Latam al via oggi e domani alla Riviera Maya di Cancun e il 18 e 19 luglio a Polanco, quartiere iconico... continua

ViniVoglia di spumante all’International Sales Meeting di Marsala (TP)
Dal 28 al 30 giugno, una tre-giorni a cura di Cantina Colomba Bianca per scoprire il "talento delle bolle"
Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70%, pari a 655 milioni di bottiglie, sono state posizionate nei mercati esteri. I dati dell'Osservatorio del Vino Uiv-Ismea... continua

ViniIstituto Grandi Marchi conquista Londra
Oltre 200 operatori del trade e 60 tra esperti e sommelier alla cena di gala all'ambasciata italiana
Proseguono le attività in occasione del ventennale di Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi. Dopo la conferenza stampa di Roma, nei bellissimi spazi della nuova sede della stampa estera a... continua

ViniOlimpiadi Parigi: 29 cantine in rappresentanza del Made in Italy
Vini da tutte le regioni della penisola. Il plauso del presidente Coni Malagò
29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di tutte le regioni italiane. Questa la fotografia del Made... continua

ViniLanghe-Roero e Monferrato patrimonio Unesco: celebrato il decennale
Tre annulli filatelici, Mole Antonelliana illuminata e medaglia di rappresentanza di Mattarella
Due giorni di intense celebrazioni hanno caratterizzato, il 21 e il 22 giugno, il decennale per la nomina tra i siti Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.Si è iniziato il 21 giugno... continua

ViniAntinori sempre più yankee: compra Col Solare nello Stato di Washington
la cantina dei Marchesi toscani sale al 100% dell'azienda vitivinicola di Washington
Antinori prende il controllo di Col Solare acquisendo la piena proprietà dell'azienda vitivinicola Usa situata nello Stato di Washington, da Ste Michelle Wine Estate, con cui aveva cofondato la società n... continua

Vini"Musica maestro!": al castello di Magliano Alfieri (CN) in mostra le etichette da vino
Dal 5 al 17 luglio il maniero apre le porte a 285.000 esemplari della collezione Cesare e Maria Baroni Urbani
Ci sono luoghi che sanno essere passato e presente, musei, cornici di fiabe o enciclopedie da vivere. Un esempio è il Castello di Magliano Alfieri, in provincia di Cuneo, che è storia, consapevolezza, m... continua

ViniSommelier e consulenti guidano le scelte degli investitori in vino
Secondo un’indagine realizzata da eWibe prende sempre più piede il mercato online
Prosegue l’evoluzione del mercato dei vini pregiati, che nel 2024 evidenzia nuove tendenze e abitudini del collezionista italiano. È quanto risulta da un’indagine realizzata da eWibe, il live market dei... continua

ViniIl tappo a corona torna in auge
Il punto sulla situazione a cura di Pe.Di (Ivrea) allo Sparkling wine forum, 17 e 18 giugno a Brescia
“Il ruolo cruciale dei tappi a corona durante l'affinamento sui lieviti”. Si intitola così l'evento che tratta dei vini spumanti metodo classico: l’appuntamento, targato Pe.Di (azienda di Ivrea che pr... continua

ViniConsorzio Garda Doc apre al vino in lattina?
L'organismo valuterebbe di cambaire le sue regole (ma solo sugli yacht)
Il Consorzio Garda Doc, che parte dai vini Soave Doc fino ai vini Valtenesi Doc e comprende 10 denominazioni storiche tipiche della zona, potrebbe autorizzare le conserve “super-premium” per gli yacht. Lo... continua

ViniI top seller del vino italiano secondo Mediobanca
Il report attesta che Cantine Riunite-Giv svetta con 670,6 milioni di Euro di fatturato. Produttori ottimisti per il 2024
Rialzo del 2,6% nelle vendite e aumento del 3% per quanto riguarda le esportazioni. Sono questi i due dati salienti delle previsioni 2024 contenute nel report intitolato "Il settore vinicolo in Italia"... continua

ViniVini d'Abbazia: oltre 4000 visitatori per l'edizione 2024
Tre giorni di manifestazione a Fossanova, tra degustazioni, masterclass, dibattiti/Gallery
Vini d'Abbazia (Fossanova, 7-9 giugno 2024) continua

ViniAlba sempre più "fiera": Vinum ottiene la qualifica di kermesse Internazionale
La 47a edizione dell'evento dei gran cru piemontesi potrà chiamarsi Fiera internazionale Vinum
Alba, Città creativa Unesco per la Gastronomia, può vantarsi di essere sede di ben due fiere internazionali. È arrivata, infatti, la comunicazione ufficiale della Regione Piemonte con la quale viene ri... continua

ViniAis e Mtv Toscana insieme per valorizzazione enoturismo regionale
Continua la collaborazione tra le due realtà del mondo enologico a disposizione dei winelover
Rinnovato l’accordo di partnership tra l’Associazione italiana sommelier Toscana e Movimento Turismo del Vino Toscana. Un patto di collaborazione sottoscritto dai due presidenti, rispettivamente Cristiano Cin... continua

ViniCantine Aperte: edizione record con 600 produttori coinvolti
Degustazioni e laboratori hanno offerto uno spaccato dell'intero comparto vitivinicolo italiano
La 32° edizione dell'evento enoturistico si è chiusa superando le aspettative. Cantine Aperte 2024 ha dato il via alla bella stagione dell’enoturismo registrando il più grande numero mai raggiunto di c... continua

ViniDonne del Vino Toscana-Campania: degustazione a Firenze
Appuntamento giovedì 30 maggio a Villa Olmi alla scoperta dei vitigni autoctoni
Le Donne del Vino di Toscana e Campania insieme per un'esclusiva degustazione a Villa Olmi di Firenze. Un appuntamento imperdibile per i wine lovers che vogliono scoprire la Toscana del vino più intrigante... continua

ViniCantine Aperte 2024: oltre 500 brand per una full immersion nel vino
Il prossimo weekend si rinnova l'appuntamento più atteso dagli enoturisti di tutta Italia
E’ tutto pronto per la 32° edizione di Cantine Aperte 2024. Il grande ritorno dell’appuntamento cult del Movimento Turismo del Vino che, nelle giornate del 25 e 26 maggio, dà il via alla festa dell’enoturismo che uni... continua

ViniCantine Aperte 2024: fine maggio all'insegna delle degustazioni
Per l'occasione, Donatella Cinelli Colombini aprirà la cinquecentesca Fattoria del Colle, di sua proprietà
Donatella Cinelli Colombini celebra Cantine Aperte il 25 e 26 maggio 2024 offrendo ai wine lover che visiteranno nelle sue aziende due esperienze diverse e memorabili. Degustazioni itineranti dentro e... continua

ViniConsorzio Asti Docg: Stefano Ricagno nuovo presidente
Rinnovati anche consiglio d'amministrazione e comitato di gestione della denominazione piemontese
Stefano Ricagno è il nuovo presidente del Consorzio Asti Docg. Nominato lunedì dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Ricagno raccoglie il testimone da Lorenzo Barbero e resterà in cari... continua

Vini46° Vinum sotto la pioggia, ma la fiera chiude con oltre 130 mila degustazioni
Nonostante l'"'acqua", l'evento ha ospitato oltre 700 etichette in degustazione di 400 produttori piemontesi
Ad Alba il maltempo non ha franato il successo della manifestazione che ha ospitato oltre 700 etichette in degustazione di 400 produttori piemontesi continua