Comunicati stampa - wine
38 notizie trovate

Comunicati stampaNasce il Centro Studi sul turismo del vino e dell'olio
Il progetto presentato alla Lumsa, alla presenza del ministro del Turismo
Cosa cambia nel turismo italiano con l’apertura al pubblico di 25.000 cantine? A questa domanda ha cercato di dare una risposta il seminario “Evoluzione dell’offerta turistica e necessità formative” tenutosi... continua

Comunicati stampaPartecipazione Regione Marche a Vinitaly: bilancio positivo
Enoturismo, biologico e sostenibilità per conquistare nuovi mercati
Una presenza in crescita di operatori qualificati e buyer esteri, un dibattito vivace sul futuro del vino e un’attenzione condivisa da tutti gli stakeholder del settore nei confronti dei vini marchigiani. È... continua

Comunicati stampaWinelevery, degustazione con delitto a Milano
L'app per bere organizza due serate all'insegna di vino e thriller durante la Milano Wine week
Sta per iniziare la sesta edizione della Milano Wine Week (dal 7 al 15 ottobre) e appassionati, professionisti e wine tourists sono pronti a celebrare uno dei più rinomati settori del made in Italy. Un... continua

Comunicati stampaLa nocciola Piemonte Igp cala il poker
Si è chiuso il ciclo di degustazioni per valorizzare Langhe, Roero e Monferrato
La Nocciola Piemonte Igp è stata la star assoluta dell’ultimo incontro proposto dal Consorzio Élite Mediterranea per valorizzare le eccellenze del territorio. Oltre al prelibato prodotto sono stati esa... continua

Comunicati stampaPartito da Torino il tour per la valorizzazione della nocciola Igp
Avviata una serie di eventi per la promozione del prodotto piemontese
Ha preso avvio da Torino il ciclo di eventi dedicato alla Nocciola Piemonte Igp, protagonista di una serie di incontri realizzati grazie al contributo del “Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l... continua

Comunicati stampaSalumi Coati, la spinta promozionale dagli eventi
"Con l'obiettivo di fare rete tra eccellenze, coniugando expertise e competenze diverse, tradizione e innovazione"
Salumi Coati ha scelto di essere più presente sul territorio e non solo, dando il via a un'attività di promozione che la rende sempre più partecipe come partner di importanti iniziative: a partire dalla sp... continua

ViniCampagne digital spingono Brunello in Usa e Canada
In Usa quadruplicate le vendite di fine anno, in Ontario volano i ricavi (+60,5%)
Quasi 18mila bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com e una crescita del 60,5% in valore nelle vendite dell’Lcbo, il monopolio c... continua

ViniItalian Wine Brands chiude 2020 con ricavi a +29,7%
Export ed e-commerce supportano il trend di crescita
Italian Wine Brands S.p.A., primo gruppo vinicolo quotato su Aim, conferma il positivo trend di crescita registrato nel corso del primo semestre dell’anno e registra ricavi consolidati al 31 dicembre 2... continua

Comunicati stampaDonne del Vino rilanciano enoturismo e wine business post Covid
Incontro online di undici associazioni al femminile
Le "Donne del Vino" del mondo si alleano per pensare a nuove strategie per il rilancio dell’enoturismo e del wine business nell’era post Covid. È quanto emerso dal meeting internazionale di associazioni al f... continua

FiereNasce "Dawn to Earth", laboratorio internazionale dedicato alla sostenibilità
Collegamento tra Alba e il pianeta, con il tartufo bianco come ambasciatore
Cala il sipario sulla 90ª edizione, dedicata al tema “mondo”, della "Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba". Ed al mondo ci si apre ulteriormente, affiancando alla centralità dell’enogastronomia l’attuali... continua

Comunicati stampaVino, l'impatto della crisi durerà ancora tre anni
Cooperative vinicole francesi, italiane e spagnole: "Ue prolunghi le misure di sostegno"
Estendere le misure di crisi per il vino a tutto il 2021, ampliare e rifinanziare i programmi nazionali di sostegno al comparto, affiancare agli strumenti messi in atto per l’emergenza Covid, che di p... continua

Comunicati stampaVini toscani Dop e Igp: evento per rilanciare il turismo
Per il 26% dei turisti l’enogastronomia è la prima motivazione di viaggio in Italia
I Consorzi di tutela dei vini Dop e Igp, in coordinamento con la regione Toscana, stanno organizzando un evento a maggio per riattivare i flussi turistici, importante indotto dell’economia regionale. L... continua

DistribuzioneVino e grande distribuzione di fronte al cambiamento
16° edizione della tavola rotonda alla Wine2Wine Exhibition
"Vino e grande distribuzione di fronte al cambiamento”, questo il titolo della 16° edizione della tavola rotonda tematica organizzata da Veronafiere. Originariamente programmata in aprile a Vinitaly 20... continua

DistribuzioneBorn to be wine lancia l’app "Flor Delivery"
Oltre 150 etichette di vini naturali e prodotti artigianali in consegna veloce
Il progetto di Giuseppe Rizzo e Federico Fiori che ha visto sorgere a distanza di pochi mesi due spazi a Milano un primo bistrot e a seguire uno spazio lounge, continua ad espandersi e rafforza la sua p... continua

ViniUna carta d’identità per i vini altoatesini
Progetto di ricerca dell'università di Bolzano con la cantina Franz Haas
Due facoltà dell'università di Bolzano stanno lavorando insieme alla Cantina Franz Haas al progetto di ricerca interdisciplinare “Wine-ID” (Wine Identity Card), che mette in evidenza il contributo che po... continua

ViniGeron 2008 conquista il Platinum Award del Merano Wine Festival
L’unica etichetta trevigiana fra le 4 eccellenze venete premiate
Il Geron 2008 riceve il Platinum Award del Merano Wine Festival. Un vino della cantina Facchin, la quale basa la sua produzione sul rispetto della tradizione, unito all'apertura, alla ricerca e alla sperimentazione.... continua

PetfoodNuova collaborazione tra Marca Pet e Zoomark International
Dal 2021 nuovo business per il petcare nella Mdd
Marca Pet in collaborazione con Zoomark International è il nome della collettiva alla quale le imprese interessate potranno partecipare all’interno di un’area tematica dedicata al "Pet" a MarcabyBolognaFiere 2021... continua

BeverageChef4Wine: chef e viticoltori si trasformano in influencer
12 cuochi e 3 cantine fanno squadra per il rilancio del Food&Beverage
Parte l'iniziativa Chef4Wine che unisce il mondo del food a quello del wine, per dare uno scossone all'intero comparto ed incentivarlo alla ripartenza, a seguito della dura battuta d'arresto causata dalla... continua

ViniSave the wine: il Vermouth che salva le cantine
Grazie a The Spiritual Machine utilizzati i vini in giacenza delle aziende vinicole
The Spiritual Machine, giovane azienda piemontese che realizza su commissione linee personalizzate di Gin, Vermouth, Bitter, Amari e New Spirit, ha lavorato nei mesi scorsi per realizzare una bottiglia... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express amplia offerta ristorazione nell’aeroporto di Cagliari
Inaugurato nuovo ristorante McDonald's
Chef Express e Sogaer, società di gestione dell’aeroporto di Cagliari, hanno presentato stamattina il nuovo ristorante McDonald’s nell’area partenze del terminal, prima dei controlli di sicurezza. Chef E... continua

ViniManifesto Slow Food per il vino buono, pulito e giusto
Una carta a favore della viticoltura sostenibile e un’enologia rispettosa del territorio
Domenica 11 ottobre alle ore 14,30 presso l'auditorium centro servizi di BolognaFiere nella cornice del "Sana Restart 2020", si terrà il convegno di lancio del "Manifesto Slow Food per il vino buono,... continua

EsteriL'Italian Sounding dilaga in Asia
Studio da Assocamerestero: oltre 600 i prodotti mappati dalle 8 Ccie presenti sul mercato asiatico
Assocamerestero in collaborazione con le 8 Camere di commercio italiane all’estero (Ccie) presenti in Cina (Hong Kong, Pechino), Corea del Sud (Seoul), Giappone (Tokyo), India (Mumbai), Singapore (Singapore), Tha... continua

ViniBerliner Wine Trophy: tre medaglie d'oro per Mionetto
Premiati i vini: "Sergio", "Prosecco Superiore Docg Extra Dry" e "Cartizze Docg Dry"
L'azienda vinicola Mionetto si aggiudica tre medaglie d’oro nella summer edition del "Berliner Wine Trophy". Premio che arriva dopo l'assegnazione del doppio oro conquistato all'interno della winter e... continua

ViniEqualitas alla Milano wine week
"Non c'è sostenibilità senza una corretta comunicazione"
Si è svolto a Milano, nell’ambito della kermesse vitivinicola internazionale, il convegno “Vino sostenibile: la parola ai fatti. Il Bilancio di Sostenibilità nei mercati mondiali del vino” con ospiti... continua

ViniEnoturismo: sfide e opportunità per Lombardia e Italia
Webinar conclusivo “Il Nuovo Enoturismo”: resoconto dell’estate e prospettive 2021
Mercoledì 7 ottobre, dalle 10.00 alle 11.30, in live streaming, si terrà il webinar “Enoturismo oggi, in Lombardia: sfide e opportunità”, promosso da Unioncamere Lombardia. L'evento arriva in conclusione del pr... continua

ViniXI edizione della "Guida Slow Wine 2021"
Presentata alla settimana del vino a Milano
Ad aprire la "Milan Wine Week" 2020 è stata la presentazione della "guida Slow Wine 2021". L’undicesima edizione, curata da Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio, sarà disponibile a partire dal 7 ottobre sul... continua

ViniFattoria Mantellassi porta Scalandrino alla Wine Week 2020
Vermentino maremmano tra i protagonisti della masterclass e del banco d’assaggio
Grande attesa per la "Wine Week 2020" in programma a Milano dal 3 al 11 ottobre. Tra i protagonisti di quest'edizione, anche Scalandrino, il vino di Fattoria Mantellassi nella top ten del Vermentino maremmano.... continua

ViniRosé protagonista agli Acqui Wine Days
Un primo passo verso la creazione dell'Osservatorio Italiano
“Le Bollicine e i Vini in Rosa: Scenario, Mercato, Tendenze, Prospettive”, questo il titolo del workshop d’apertura di Acqui Wine Days tenutosi il 25 settembre a villa Ottolenghi. Acqui Wine Days è uno... continua

ViniDurello and Friends: a ottobre doppio appuntamento
Montagnana Wine Festival e Hosteria Verona degustazioni e incontri con i produttori
E’ iniziata in questi giorni la vendemmia del Lessini Durello, il vino spumante prodotto con uva durella per un minimo dell'85%. L'annata è stata particolarmente indicata per questo tipo di vino: le im... continua

ViniWine Destinations, mezzo per la ripresa del turismo italiano
Trasformare cantine e denominazioni del vino in attrattori per i turisti
Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata "Cantine Aperte", sostiene che differentemente da quanto accaduto nelle città d'arte italiane, completamente svuotate nell'estate 2020, le destinazioni... continua

ViniVendemmia experience alla Fattoria del Colle
Un'esperienza sensoriale a 360° nel mondo del wine
Dal 18 al 20 settembre, la Fattoria del Colle di Trequanda in provincia di Siena, aprirà le sue porte per un'esperienza sensoriale a 360° nel mondo del wine. Il territorio è noto per la produzione di vi... continua

Comunicati stampaTurismo del vino, si può ripartire con la terapia del paesaggio
Ma le cantine dovranno riorganizzare spazi e orari
Sarà un’occasione per ripensare il modo di fare turismo del vino, più organizzato e meno last minute. Ma certamente non meno emozionante. L’emergenza Covid-19, secondo un’indagine condotta dal Movimen... continua

Comunicati stampaGuide: "5Starwines-The Book" edizione 2018
A Cantine del Notaio il premio speciale Gran Vinitaly
Esaminati 2688 vini presentati da 935 cantine da 14 Nazioni... continua

Comunicati stampaIce: parte “Italian Wine – Taste the Passion”
La prima campagna Ice di promozione globale del vino italiano
Da molti anni, il vino italiano ricopre una posizione di leadership negli Stati Uniti. Nel 2017 l’Italia è stata il primo fornitore in quantità ma è solo il secondo in valore con una quota di mercato risp... continua

Comunicati stampaFiere di Parma e Verona si espandono all'estero
L’ingresso della controllata VPE al 50% nella società inglese “Bellavita Expo”, rafforza il business nell'horeca internazionale
VPE entra al 50% nel capitale di “Bellavita Expo”, società inglese operante nel tradeshow per il settore agroalimentare made in Italy in alcuni mercati strategici, consolidati o emergenti, quali Regno Unit... continua

Comunicati stampaNasce Prosit, lo "spirito guida" ai vini italiani
Uno strumento facile e intrigante per approcciarsi al vino italiano in modo divertente e professionale
Prosit, la Guida perpetua dei vini d’Italia di Onav - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino continua

Comunicati stampaBack to the Wine a Faenza
Oltre 120 vignaioli artigiani da tutta Italia per un ritorno del "Vino come atto agricolo responsabile"
Il vino come atto agricolo responsabile, rispettoso del territorio e della sua biodiversità. È un vero e proprio omaggio ai vignaioli artigiani Back to the Wine, la due giorni ospitata alla Fiera di F... continua

Comunicati stampaEffervescenze. Storie e interpreti di vini vivi
Uscito per edizioni Bietti il libro di Massimo Zanichelli
E' dedicato ai vini frizzanti “ancestrali” continua