Fiere - wine
174 notizie trovate

FiereVinitaly: anche Roma racconta i suoi vini
Il Consorzio Doc capitolino torna a Verona all'insegna di un binomio tra storia e presente
Il Consorzio Roma Doc si prepara alla nuova edizione di Vinitaly. Durante le quattro giornate, da domenica 14 a mercoledì 17 aprile, le 32 cantine socie del Consorzio saranno protagoniste di numerosi... continua

FiereVinitaly. Coop è presente con il suo brand enologico
L’appuntamento è con una selezione delle 43 etichette della rinnovata linea Fior Fiore
Coop sbarca al Vinitaly con la nuova proposta enologica del prodotto a marchio. Nel cuore della città di Verona dal 12 al 15 aprile, per il fuori salone, l’appuntamento è con una selezione delle 43 eti... continua

FiereExport: Italia terza negli Usa. Superata la Francia
Vino, olio d'oliva e salse sul podio dei prodotti più acquistati oltreoceano
A Miami la quinta edizione di “Authentic Italian Food & Wine Festival”, il 14 e 15 maggio. continua

FiereSlow Wine Fair 2024: oltre il calice di vino
Convegni, incontri, presentazioni: a BolognaFiere (25-27 febbraio) si discute del futuro della viticoltura
A una settimana dalla terza edizione, a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio , si arricchisce il programma di eventi che animano la tre giorni dedicata al vino buono, pulito e giusto. Tra una masterclass... continua

FiereParte la 31a edizione della Chianti Classico Collection
Alla Leopolda il 15 e 16 febbraio: record di espositori nell’anno del Centenario del Consorzio più antico d’Italia
Nell’anno in cui il Consorzio Vino Chianti Classico celebra il centenario della sua fondazione, è record di espositori per la 31esima Chianti Classico Collection che apre le porte della sua sede storica, la... continua

FiereAlghero compie "5 Passi Verso il vino"
A partire dal 17 gennaio, gli appuntamenti all'insegna della degustazione e della formazione
Alghero apre il 2024 all'insegna dell'enoturismo. Partirà il 17 gennaio "5 Passi Verso il vino", l'iniziativa promossa dalla cantina Santa Maria La Palma, 800 ettari coltivati per lo più a vermentino e... continua

FiereChiude con 90mila ingressi la Fiera internazionale del Tartufo d'Alba
Oltre 700 chili del tubero venduti quest’anno nel Cortile della Maddalena
L'Alba del futuro è giunta a conclusione. Cala il sipario sulla 93ª Fiera internazionale della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba che aveva come titolo proprio il claim riportato in incipit. Un’edizione, defin... continua

FiereAnteprima VitignoItalia 2024: oltre 250 operatori partecipanti
Più di 500 etichette in degustazione a Napoli per raccontare il patrimonio enologico del Belpaese
Si chiude Anteprima VitignoItalia 2024, l’appuntamento dedicato ai luoghi del vino d’Italia che anche quest’anno conferma Napoli come punto di riferimento per gli appassionati e professionisti del setto... continua

FiereUn Maredivino in Toscana: 450 etichette in esposizione
Torna a Livorno dall'11 al 13 novembre la mostra mercato di prodotti toscani
Oltre 450 etichette in assaggio, 111 espositori totali, masterclass completamente sold out. Così si presenta ai nastri di partenza la 12esima edizione di MareDiVino, la mostra mercato che si svolge al... continua

FiereUn "MareDiVino" a Livorno dall'11 al 13 novembre
Organizzata da Vetrina Toscana la kermesse al Terminal Crociere si occupa di Presidi Slow Food e vitigni “dimenticati”
Dai Presidi Slow Food ai vitigni “dimenticati”. Sbarca al Terminal Crociere di Livorno, la 12a edizione di MareDiVino, un'occasione per riflettere, degustare e comprare le eccellenze del territorio. La... continua

FiereFood, Wine & Co: torna l'appuntamento alla Fiera di Roma
Dal 18 al 20 ottobre, si parlerà del rapporto tra la salute pubblica e l'innovazione agroalimentare
Dal 18 al 20 ottobre 2023, presso Fiera Roma, in via Portuense 1645, nell’ambito di “Welfair”, la fiera del fare sanità organizzata dal polo fieristico della Capitale, si svolgerà la dodicesima edizion... continua

FiereEtna Days: vini "vulcanici" da valorizzare
Dal 13 al 15 settembre, in Sicilia, degustazioni e convegni, con uno sguardo all'export
E' tutto pronto per il taglio del nastro della seconda edizione di "Etna Days - I Vini del Vulcano", appuntamento promosso dal Consorzio Tutela Vini Etna Doc e rivolto alla stampa e ai professionisti internazionali... continua

FiereVini: Sardegna presente all’International Wine Expo di Chicago
Il canale di incontro diretto con i buyer Usa-Midwest, 22 e 23 ottobre
Le cantine sarde saranno presenti, accompagnate dall'Assessorato all’Agricoltura, all’International Wine Expo organizzato in collaborazione con Vinitaly, in programma a Chicago, il 22 e 23 ottobre pro... continua

FiereMarche: cento cantine a Vinitaly 2023
La Regione alla fiera con circa 14.200 imprese attive nel settore e oltre 75,6 mlm euro di export
Con 100 cantine (delle quali 49 con la collettiva sostenuta dalla Regione e oltre 200 etichette, tutte con la descrizione dei profili sensoriali), le Marche del vino saranno presenti alla 55ª edizione... continua

FiereVinitaly and the City: l'Italia nel bicchiere
Quattro giorni di appuntamenti a Veronafiere dedicati ai colori del vino nel Belpaese
Dai rossi iconici ai bianchi autoctoni, dai rosati di tendenza fino agli spumanti effervescenti. Ci sono tutti i colori del vino italiano nel programma di degustazioni di Vinitaly and the City, il fuori... continua

FiereBeer&Food/3: premiate le migliori birre artiginali
Crak Brewery, della provincia di Padova, ha ricevuto il riconoscimento come birrificio dell'anno
Le migliori birre artigianali del 2023 sono state premiate nella Fiera di Rimini in occasione della prima giornata di Beer&Food Attraction. Ad ospitare la premiazione della XVIII edizione di Birra dell’Anno, i... continua

FiereLa sostenibilità guida il vino made in Tuscany
Bottiglie in vetro alleggerito, etichette in carta riciclata sono alcune delle tendenze emerse da BuyWine
Bottiglie in vetro alleggerito, etichette in carta riciclata, biologico. Tre elementi che sono entrati di diritto nel bagaglio del vino, anche si quello made in Tuscany, dal momento che ormai la sostenibilità... continua

FiereAnche il vino dell'Emilia Romagna ha il suo "peso" a Slow Wine Fair
All'evento di saranno 65 le cantine in rappresentanza della regione
L’Emilia-Romagna sarà tra i protagonisti della seconda edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023. Organizzata da... continua

FiereSlow Wine Fair /2: Reale Mutua confermata main partner
Un percorso congiunto all'insegna della "sana alimentazione"
Per il secondo anno consecutivo Reale Mutua sarà main partner di Slow Wine Fair, "per continuare a promuovere un’agricoltura sostenibile, che fa della biodiversità e della tutela del paesaggio le proprie par... continua

FierePrimo Salone del vino a Torino dal 4 al 6 marzo
Oltre 250 produttori in mostra in città: dal 28 febbraio anche un palinsesto Off con più di 100 eventi
Oltre 250 produttori, 4 luoghi simbolo della città, Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale, Palazzo Birago e Palazzo Cisterna, una casa social, degustazioni, incontri, cene e masterclass. Sono questi... continua

FiereSlow Wine Fair: appuntamento a Bologna per 750 cantine
Attesi oltre un centinaio di buyer internazionali. Tra le novità, la sezione dedicata agli amari
Si avvicina a grandi passi, la prossima edizione di Slow Wine Fair. L'appuntamento è a BolognaFiere da domenica 26 a martedì 28 febbraio 2023, per l'evento nato da un accordo tra Slow Food e la stessa B... continua

FiereVia a BuyWine, al vetrina del vino made in Tuscany
Sabato 10 e domenica 11 febbraio la manifestazione alla Fortezza da Basso
Circa 60mila ettari di superficie vitata, per oltre 2 milioni di ettolitri di produzione, di cui il 97% tra Dop e Igp. Sono solo due dei tanti dati sul vino made in Tuscany che si presenta al mondo venerdì... continua

FiereEdizione col botto per la Fiera del tartufo bianco d'Alba
La manifestazione ha registrato 95 mila presenze e un giro d'affari sul territorio da 150 milioni
Cala il sipario sulla 92a edizione della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba. Il titolo di quest'anno, Time is up, non ha tradito le attese, con il forte richiamo all’urgenza legata al cambiamento cli... continua

FiereTecnologia del vino: chiude con oltre 30mila presenze Simei 2022
Il Salone luogo di business e advocacy per un comparto da più di 3 mld di euro, commenta l'sg di Uiv
“Chiudiamo questa 29^ edizione di Simei con oltre 30mila presenze, in linea con il 2019, prima della pandemia: un dato che supera del 20% le nostre aspettative”. Lo ha detto il segretario generale di... continua

FiereAnche bontà marchigiane alla Nuvola romana di Excellence 2022
Assessore Antonini: "occasione imperdibile per promuovere il nostro settore turistico-enogastronomico"
“Un’occasione imperdibile per promuovere il settore turistico enogastronomico delle Marche”: così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Agricoltura, Andrea Maria Antonini, ha commentato la prese... continua

FiereVeronafiere, al via Wine2Wine
Inaugurazione domani con osservatorio Uiv-Vinitaly
Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città scaligera lunedì 7 e martedì 8 no... continua

FiereGolosaria/2. Ci sono anche le eccellenze piemontesi
Prosciutto Crudo di Cuneo, Salame Piemonte e Mela Rossa Cuneo in vetrina a Milano
Ci sono anche tre eccellenze gastronomiche piemontesi - il Prosciutto Crudo di Cuneo Dop, il Salame Piemonte IGP e la Mela Rossa Cuneo IGP, tra gli stand degli espositori di Golosaria Milano 2022, la manifestazione... continua

FiereRegione Liguria pronta per Golosaria
Dal 5 al 7 novembre i food ambassador occuperanno un’area espositiva per promuovere le eccellenze
Olio, pesto e tutti i food ambassardor della Liguria saranno tra i protagonisti alla nuova edizione di Golosaria, la rassegna ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, autori de Il Golosario. La rassegna... continua

FiereDal 5 al 13 novembre torna Cantine aperte a San Martino
Organizzata da Movimento turismo del vino torna la kermesse che celebra la fine della vendemmia
Dopo la partenza di Cantine Aperte in Vendemmia, prosegue l’autunno del Movimento Turismo del Vino con un altro imperdibile appuntamento. Da sabato 5 a domenica 13 novembre presso le cantine associate a... continua

FiereTartufo e solidarietà, appuntamento il 13 novembre
A Grinzane Cavour la 23a Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba: cinque città internazionali in collegamento
Saranno cinque le grandi città collegate in diretta, domenica 13 novembre, con il castello di Grinzane Cavour (Cuneo) per la 23a edizione dell'Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba. Oltre alle confermate... continua

FierePresentata la 31a edizione del Merano Wine Festival
Alla kermesse dal 4 all'8 novembre partecipa per la prima volta Confagricoltura
È stato presentato oggi a Palazzo della Valle, a Roma, sede di Confagricoltura il 31° Merano Wine Festival che si svolgerà dal 4 all’8 novembre. L’edizione 2022 è stata presentata alla presenza del pre... continua

FiereDal 7 ottobre il primo Trentodoc Festival
Lo spumante organizza una tre giorni fino al 9 ottobre per presentare l'eccellenza del territorio "eroico"
Trento diventa protagonista e svela i segreti del Trentodoc, dal 7 al 9 ottobre, prima edizione con oltre 70 eventi e 60 ospiti per conoscere da vicino i segreti dello spumante che unisce 64 case produttrici... continua

FiereCanelli città del vino per due giorni
Sabato 8 e domenica 9 ottobre la città ospita la festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche locali
Otto ministri e oltre cinquecento delegati internazionali e stakeholder del mercato enologico. Sono questi i numeri con cui Alba si è trasformata nella capitale mondiale dell'enoturismo, ospitando per... continua

FiereMilano, Federvini lancia il forum Wine Agenda
In occasione della settimana del vino, il 12 ottobre
Nasce una nuova collaborazione tra la Federvini e la Milano Wine Week, il più grande evento non fieristico dedicato al mondo del vino che, per la 5^ edizione, in programma dall'8 al 16 ottobre, tornerà a... continua

FiereTecnologie per il vino, torna il salone Simei
Dal al 15 al 18 novembre la manifestazione di Uiv a Fiera Milano Rho
Più di 400 espositori, delegazioni da 36 Paesi esteri e circa 25mila visitatori professionali attesi da tutto il mondo. Sono i numeri della 29a edizione di Simei, il Salone internazionale macchine per... continua

FiereTorna "Piacenza è un mare di sapori", il 24-25 settembre
Evento enogastronomico dedicato ai prodotti del territorio promosso dai consorzi dei salumi piacentini
Sabato 24 e Domenica 25 settembre, torna la grande kermesse “Piacenza è un Mare di Sapori”, l’evento enogastronomico dedicato ai prodotti tutelati del territorio promosso dal Consorzio di Tutela Salumi... continua

FiereCarrefour main sponsor della Milano wine week
La settimana milanese dedicata al vino si svolgerà dall'8 al 16 ottobre 2022
È ufficiale la partnership tra Carrefour Italia e Milano Wine Week. Il gruppo della grande distribuzione sarà Main Sponsor del grande evento milanese dedicato al vino giunto alla sua 5a edizione. La S... continua

FiereB/Open + Sol&Agrifood: l'accoppiata d'eccellenza di Veronafiere
Edizione congiunta 2023 per i due eventi dedicati al b2b bio e all'agroalimentare di qualità
Veronafiere potenzia la propria offerta bio nel settore dell’agroalimentare di qualità e posiziona la terza edizione di B/Open, rassegna b2b dedicata al biologico, congiuntamente a Sol&Agrifood, salone in... continua

FiereTutto pronto per Nizza è Barbera
Al forum ci saranno 64 produttori da incontrare con 300 etichette in degustazione
È tutto pronto per Nizza è Barbera: dopo due anni di pausa, l’evento dedicato alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg torna sabato 7 e domenica 8 maggio a Nizza Monferrato con un programma rinnovato e mol... continua

FiereTorna Simei con la 29^ edizione
Il salone delle macchine per enologia e imbottigliamento dal 15 al 18 novembre a Milano
Dalla vigna alla cantina, dall’imbottigliamento all’etichettatura fino al bicchiere, ma non solo. Tutta la tecnologia applicata alla filiera vitivinicola e al beverage torna a Simei, il salone internazionale mac... continua

FiereVinitaly: il Lambrusco scala le classifiche dei vini
Riconoscimenti per le cantine cooperative modenesi
Riconoscimenti per le cantine cooperative aderenti a Confcooperative Modena al Vinitaly di Verona, concluso ieri: Cantina Formigine Pedemontana, Cantina Settecani di Castelvetro e Cantina di S. Croce di... continua

FiereLe novità di Fantini Group a Vinitaly 2022
Dal nuovo rosso Three Dreamers al vino in lattina Miss Giulia
Anche il Gruppo Fantini sarà presente al Vinitaly (edizione numero 54, da domenica 10 a mercoledì 13 aprile, a Verona), con importanti novità da presentare a buyer italiani e internazionali, oltre che ad... continua

FiereIl made in Marche splende in costa Dorada
Le aziende della regione presenti alla fiera Alimentaria a Barcellona
Il made in Marche splende, in costa Dorada: Marini Tartufi, Filotea Experience, Tre Mori, Pergola Tartufi, Cantina Boccafosca, NFS Food, Togni, Spinosi e Angelozzi Tartuficoltura T&C s.r.l.,Spinosi srl... continua

FiereFedervini e Uiv insieme a Vinitaly
Torna finalmente in presenza la grande manifestazione alla Fiera di Verona
Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Vinitaly, dopo due anni di pandemia, con un poderoso programma di attività. Federvini ed Unione italiana Vini presentano insieme due eventi presso il padiglione... continua

FiereLa gastronomia argentina sbarca a Madrid Fusión 2022
Per tre giorni, i più grandi chef internazionali si incontreranno all'Ifema
Con lo slogan "Oltre il prodotto", la ventesima edizione di Madrid Fusión Alimentos de España 2022 propone di tornare alle tecniche di cottura tradizionali e ancestrali, di rivedere il rapporto con la m... continua

FiereRitorna Back To The Wine
Alla scoperta del vino artigianale il 22 e 23 maggio a Bologna
A due anni e mezzo dalla precedente edizione, torna Back to the Wine, la manifestazione dedicata agli artigiani del vino e alla loro esclusiva produzione. L’appuntamento è per il 22 e il 23 maggio a Bo... continua

FiereSana Slow Wine Fair: buona la prima
Prossimo appuntamento già in programma dal 26 al 28 febbraio 2023
Con oltre 6.000 appassionati, buyer e professionisti che hanno visitato le 542 cantine arrivate dall’Italia e da 18 paesi del mondo, chiude oggi nei padiglioni di BolognaFiere la prima edizione di Sana S... continua

FiereIl nuovo inizio del "Fuoricasa Italiano" parte da Rimini
11° International Horeca Meeting della Federazione Italgrob
Oggi 28 marzo il Beer&Food Attraction a Rimini Fiera ha ospitato l'11ª International Horeca Meeting della Federazione Italgrob. Presentato il primo rapporto Italgrob Censis che fa il punto sul valore economico e sociale della distribuzione Horeca nel post Covid. continua

FiereLe masterclass: un assaggio di Sana Slow Wine Fair
Nove appuntamenti per i professionisti del vino su alcune delle denominazioni più prestigiose
Dalla Champagne alla Côte-de-Nuits, passando da Bordeaux, Montepulciano e dalla Germania, per poi volare oltreoceano in America Latina e approdare infine in estremo oriente con i vini cinesi: queste sono... continua

FiereBologna: Sana Slow Wine Fair slitta a marzo 2022
Tutte confermate le iniziative che costituiscono la struttura portante della 1a edizione
La prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale dedicata al vino, si terrà in presenza a Bologna da domenica 27 a martedì 29 marzo 2022. L’evento, organizzato da BolognaFiere con... continua