Attualità - wine
52 notizie trovate

AttualitàDazi al 200%/3. Uiv: "A perderci sarebbe anche l'indotto Usa"
Presidente Frescobaldi stima rischio perdita 4,9 mld euro, ovvero il totale della vendita alcolici
“L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti. Siamo al sonno della ragione che genera mostri, speriamo in un pronto risveglio da questo incubo, perché il v... continua

AttualitàCodice Strada. "Rischio crisi per turismo del vino"
Mtv propone nuovo modello di accoglienza in cantina che rilanci esperienza enoturistica
L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Vio... continua

AttualitàFedervini: bene revisione Codice Strada, continuare a promuovere consumo responsabile
Pallini: "Obiettivo su cui siamo chiamati ad impegnarci tutti, istituzioni, cittadini e imprese"
Federvini accoglie con favore l’approvazione, ieri al Senato, della riforma del Codice della Strada che contiene nuove disposizioni in materia di contrasto alla guida sotto l’effetto di alcol. “La sicur... continua

AttualitàI vini italiani partecipano alle Olimpiadi di Parigi. E vincono
Chiamati a raccolta oggi a Casa Italia da LT Wine & Food Advisory i rappresentanti del made in Italy vinicolo
I vini italiani hanno fatto squadra a Parigi, in un palcoscenico mondiale, a Casa Italia, l’hospitality house allestita presso Le Pré Catelan nella capitale francese. Chiamati a raccolta da LT Wine &... continua

AttualitàIl patron di Diesel contro Amarone, lotta continua
Terza citazione in giudizio: adesso Renzo Rosso chiede i danni a Masi agricola (che contrattacca)
Lo scontro tra Renzo Rosso e Masi Agricola non accenna a placarsi, anzi. Ad attaccare è ancora una volta l'imprenditore di Red Circle Investment ed ex membro del consiglio di amministrazione della cantina... continua

AttualitàAl rapper Diddy Combs il primo round nella disputa contro Diageo
La Corte suprema di New York respinge la richiesta della multinazionale di archviare la causa
Il rapper Sean 'Diddy' Combs ha vinto il primo round della disputa avviata contro la multinazionale Diageo. Il rapper ha, infatti, ottenuto una prima vittoria nella sua battaglia legale contro Diageo,... continua

AttualitàSi fa cruenta la battaglia tra Diageo e il rapper Diddy Combs
In un documento il musicista accusa il gigante beverage di "ritorsioni illegali"
Si inaspreisce, invece che placarsi, la disputa tra il rapper Sean 'Diddy' Combs e Diageo (vedi EFA News). A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stata la pubblicazione di un documento diretto al tribunale... continua

AttualitàSudafrica, le "anatre da guardia" sorvegliano il vitigno
1.600 uccelli vengono impiegati da da un'azienda di Città del Capo cacciare i parassiti senza insetticiti
Un esercito di oltre 1.600 anatre è l'arma segreta per proteggere (senza pesticidi) un vitigno vecchio di 300 anni. SUccede in Sudafrica dove gli animali ogni giorno escono dalla loro "casa" e si muovono... continua

AttualitàNasce l'Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute
La presentazione nel corso del convegno "Bere mediterraneo" al Senato della Repubblica
Promuovere e facilitare la diffusione della conoscenza e dell'informazione di temi riguardanti la dieta mediterranea e il consumo moderato e consapevole di vino, in rapporto ad una corretta alimentazione,... continua

Salute"Bere Mediterraneo" /2: così il vino ci protegge dalle malattie
Lo studio presentato al Senato smentisce le posizioni dell'Irlanda sugli alert sanitari/Video
Il vino è davvero dannoso per la salute? Così affermano gli alert sanitari recentemente approvati in Irlanda; tuttavia in Italia c'è chi afferma concetti piuttosto diversi. Come qualsiasi bevanda o ci... continua

AttualitàLatina. "Rilanciare l'ex Rossi Sud, come polo fieristico"
L'assessore all'Agricoltura della Regione Lazio, Enrica Onorati, promette il suo impegno per il settore
Rilancio dell'ex Rossi Sud, a Latina, come polo fieristico e, più in generale, dell'agroalimentare e delle eccellenze gastronomiche. Lo dichiara l'assessore all'agricoltura della Regione Lazio, Enrica... continua

AttualitàSi chiude Foodnet, il blogtour della ristorazione toscana
Il progetto di Vetrina Toscana promuove la valorizzazione delle tipicità alimentari
Si è concluso a tavola, tra piatti da fotografare, assaggiare e postare sui social, Foodnet, nato dal progetto "Mentore Confcommercio toscana" per promuovere la maturità digitale della ristorazione regionale. I... continua

AttualitàIncontro in quota tra tartufo bianco d'Alba e fontina Dop
Le due eccellenze protagoniste della cena nel più alto ristorante d'Italia
Due eccellenze della tavola, ossia tartufo bianco d’Alba e fontina Dop si sono incontrati nel ristorante più alto d’Italia, il Kartell Bistrot Panoramic di Punta Helbronner, in Valle D'Aosta. L'evento stor... continua

AttualitàLibri. Il "Viaggio nell'Italia del vino"
Un prezioso volume su normative, buone pratiche e nuovi trend dell'enoturismo
14 milioni di visite in cantina e un giro d'affari complessivo di 2,5 miliardi di euro: questi i numeri del turismo del vino, fenomeno in forte crescita e sul quale viene offerta una preziosa fotografia... continua

AttualitàLe Donne del vino stringono patto d'alleanza globale
Siglato Partnership Agreement fra 11 associazioni di enologia femminile nel mondo
È un patto d’alleanza in cinque punti che impegna 11 associazione del vino al femminile nel mondo, dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, a favorire viaggi ed esperienze formative delle un... continua

AttualitàFedervini/2. Vino italiano nel mondo necessita di nuovo posizionamento
La proposte di Wine Agenda sulla base degli studi Mediobanca e Nomisma-Tradelab/Allegati
Le proposte di Federvini lanciate oggi a Milano con la "Wine Agenda" (vedi articolo di EFA News) puntano sulla necessità di un rinnovato sostegno al posizionamento e alla promozione del vino italiano... continua

AttualitàVino, governo deve tutelare il settore da attacchi
L'intervento della presidente di Federvini Micaela Pallini al Made in Italy Summit
"Il vino è il primo settore in termini di export dell'agroalimentare italiano, vale circa 12 miliardi di euro. I nostri imprenditori nel tempo hanno - oltre che venduto - anche insegnato cosa c'è dietro a... continua

AttualitàVino: alla Milano Wine Week torna il battello per degustare Chianti
Dall’8 al 16 ottobre un ricco programma di iniziative, ed eventi legati alla denominazione
Torna, dopo il successo dello scorso anno, il Chianti Lovers Boat, il battello che navigherà sul Naviglio Grande di Milano, proponendo degustazioni, abbinamenti gastronomici e seminari a tema Chianti,... continua

AttualitàAmorim porta la mostra sul sughero in Piemonte
La 2a edizione al Wine Museum di Barolo, dal 21 maggio
In arrivo al WiMu di Barolo, dal 22 maggio al 31 luglio prossimi, la mostra "Sug_Hero - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero", alla sua seconda edizione, promossa... continua

AttualitàI grandi vini toscani alla conquista di New York
Otto eccellenze italiane protagoniste di un evento esclusivo
I grandi vini toscani sbarcano a New York. E seducono la Grande Mela. Otto eccellenze del panorama enologico italiano, tra cui 6 etichette toscane, saranno protagoniste nel tempio del lusso della città,... continua

AttualitàDalla Zottarella alla Mortadela la top ten dei tarocchi
La classifica dei prodotti italiani più imitati all'estero esposta a Tuttofood
Dalla mozzarella al pesto, la top ten dell’agroalimentare made in Italy taroccato ha superato i 100 miliardi di Euro, il doppio delle esportazioni di cibo italiano nel mondo. E’ quanto emerge dalla pri... continua

AttualitàNuove frontiere digital per il Food&Wine
Workshop della Camera commercio di Milano-Monza-Lodi
Sarà dedicato alle anime sociali delle aziende il quinto appuntamento di L’Età Ibrida, un percorso “in-formativo” tra pionieri della contemporaneità sui diversi temi dell’innovazione digitale e delle te... continua

AttualitàTorna ad Alba la Fiera internazionale del tartufo bianco
Spalmata fra il 9 ottobre e il 5 dicembre
Un cerchio che si chiude, pur restando aperto alle tante novità di questa edizione: è la magia della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che dopo gli appuntamenti itineranti nelle colline cir... continua

AttualitàAscheri rieletto presidente del Consorzio Tutela del Barolo e Barbaresco
Riconfermato dall’Assemblea dei produttori, insieme al nuovo consiglio di amministrazione
Matteo Ascheri è stato riconfermato presidente del Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, eletto giovedì 17 giugno dall’Assemblea dei produttori insieme al nuovo consiglio di... continua

AttualitàEnoturismo: nuovi trend
Tante le richieste di adottare un filare di vite irpina, che sia Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo
A pochi mesi dall’avvio del progetto, tante le richieste “Adotta una vite” da parte di nonni, genitori e imprenditori che hanno deciso di regalare a figli, nipoti e dipendenti un filare di vino irpino. Adott... continua

AttualitàNomisma, accordo siglato con SgProject
Obiettivo: supportare la rivoluzione green delle imprese agroalimentari
L’istituto di ricerca bolognese Nomisma ha siglato un accordo di collaborazione con SgProject, società con una forte expertise nella gestione di progetti a finanza agevolata Ue nel settore food & wine. In... continua

ViniSicilia: maxi-sequestro di vino contraffatto
Rilevati 37mila ettolitri e 300 quintali di zucchero solido e sciolto in acqua
La guardia di finanza in Sicilia ha rilevato e sequestrato un'ingente quantità di vino contraffatto. A Palermo il prodotto veniva diluito prima di essere venduto con non poco zucchero e acqua: la commercializzazione... continua

Formaggi e latticiniUe: registrata la Provola dei Nebrodi Dop
L'Italia raggiunge la 306esima Food IG e rafforza la propria leadership nel settore Indicazioni geografiche
Fondazione Qualivita annuncia oggi che una nuova IG Food italiana si aggiunge nel registro europeo. E' uscito infatti nella Gazzetta ufficiale Europea il prodotto Provola dei Nebrodi DOP appartenente... continua

ViniIl Kerner dell'Alto Adige fra i migliori 50 vini al mondo
116 esperti giudici gli assegnano il prestigioso “Best in show” ai Decanter World Wine Awards
Il Kerner Aristos 2018 della Cantina Valle Isarco-Eisacktaler Kellerei è tra i 50 migliori vini del mondo. A dirlo è uno dei più autorevoli premi internazionali, il Decanter World Wine Awards, che ha as... continua

Pasta e prodotti da fornoPani: registrato lo Schüttelbrot Alto Adige IGP
Con questo, l'Italia raggiunge 305 Food IG
Si aggiunge una nuova IG Food italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea il prodotto Südtiroler Schüttelbrot/Schüttelbrot Alto Adige IGP appartenente alla Classe 2.3. Prodotti di... continua

AttualitàConcluso ieri il IV Food & Wine Tourism Forum
L’evento di aggiornamento e riflessione sulle sfide del turismo enogastronomico
Si è conclusa ieri 12 maggio, con grande interesse da parte del pubblico, la quarta conference del Food & Wine Tourism Forum, l’evento di aggiornamento e riflessione sulle sfide del turismo enogastronomico or... continua

AttualitàTurismo del vino ucciso dal covid
Donatella Cinelli Colombini: "1,4 miliardi di viaggiatori l’anno con un business mondiale intorno a 1.300 miliardi bloccato dalla paura"
"Il turismo è la vittima economica principale dell’epidemia covid: un miliardo e quattrocento milioni di viaggiatori l’anno con un business mondiale intorno a 1.300 miliardi bloccato dalla paura. Paur... continua

AttualitàGruppo Veronafiere: new deal per affrontare il post-emergenza Covid-19
Cda straordinario per ridefinire tutti gli assetti organizzativi e dei calendari Italia ed estero/Allegati
Il dg Mantovani: "Il post emergenza per noi si chiama rinascita. Rivoluzionato il calendario per sostenere il business delle imprese e dei settori. Vinitaly al 2021, nelle date già fissate nel calendario del prossimo anno: 18-21 aprile. Investimenti straordinari sugli eventi di settore all’estero" continua

AttualitàRapporto Ismea-Qualivita 2019: #DopEconomy da 16,2 miliardi,+6,0% in un anno
Dop Igp 20% del valore agroalimentare nazionale. Export oltre 9 miliardi/Allegato
Comparto Food DopP Igp: superati i 7 miliardi di euro alla produzione; export più che triplicato dal 2008. Il Vino IG sfiora i 9 miliardi di euro di valore dell’imbottigliato; export vale l’87% del totale vinicolo italiano continua

AttualitàLondra/3. Coldiretti: con Boris Johnson arriva il “nemico del Prosecco”
Ma viene stappata in Gran Bretagna 1 bottiglia su 3 esportata all’estero
Con l’elezione a premier britannico di Boris Johnson sarà il “nemico del Prosecco” a gestire l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue alimentando ulteriori preoccupazioni per il futuro del vino più apprezzat... continua

AttualitàCorte Giustizia Ue/2: "bene sentenza, ora stop falso tricolore sui cibi"
Anche Coldiretti sul precedente storico che tutela il vero made in Italy a tavola
"Con un prodotto alimentare su quattro in vendita sugli scaffali nazionali che richiama spesso a sproposito l’italianità, la sentenza della Corte Ue sulla tutela dei prodotti a denominazione di origine (D... continua

AttualitàDa Dhl l'etichetta in arabo per alimenti freschi
Destinati all'export verso il Medio Oriente. Un aiuto alle Pmi italiane del food
È in forte crescita l’interscambio dell’Italia con i 22 paesi della Lega Araba (Medio Oriente e Nord Africa): il volume d’affari, nel solo 2016, ha raggiunto i 70 miliardi di euro. Un esempio significativo è rapp... continua

AttualitàMade in Italy: falso "Doc" sale a 100 mld di euro
Più del vero, dice Coldiretti commentando il Rapporto Ismea-Qualivita 2018
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso made in Italy agroalimentare nel mondo con un aumento record del 70% nel corso dell'ultimo decennio per effetto della pirateria internazionale che utilizza... continua

AttualitàDop e Igp patrimonio da 15,2 mld di euro, in crescita del 2,6%
Stando al Rapporto di Ismea-Qualivita 2018 diffuso oggi -3 Allegati
Borriello: ""I dati che emergono dal Rapporto dimostrano come il sistema delle indicazioni geografiche rappresenti ormai una solida realtà dell'economia agroalimentare italiana e quanto esso contribuisca al consolidamento della reputazione del Made in Italy nel mondo" continua

AttualitàDi scena 700 legumi nella due-giorni di Slow Beans
24 e 25 novembre al Castello di Padernello, Bassa Bresciana
La “Comunità Leguminosa” di Slow Food presenta, racconta e fa degustare i migliori e più rari legumi tradizionali italiani, all’insegna del gusto e della biodiversità per scoprire mille curiosità continua

AttualitàVino e cibo, Italia d'oggi e domani, a Taormina Gourmet 2018
La sesta edizione riconferma il successo della manifestazione
Tra gli ospiti Angelo Gaja e Oscar Farinetti hanno tracciato una visione sociale e civile del cibo e vino made in Italy: "È la grande forza della nostra Penisola" continua

AttualitàDazi /2: c'è anche il Marsala made in China nella black list americana
Stilata da Trump e pubblicata dal dipartimento per il commercio Usa
L'export del vero Marsala Doc made in Italy potrebbe crescere ulteriormente senza la concorrenza sleale dei “tarocchi”, dice Coldiretti continua

AttualitàDazi : stop cinese al vino Usa avvantaggia l'Italian wine?
Più 29% nel 2017 verso il mercato del gigante asiatico
"Il vino italiano potrebbe avvantaggiarsi della guerra commerciale tra Usa e Cina dopo che le esportazioni del nettare di bacco Made in Italy nel gigante asiatico hanno raggiunto il massimo storico di... continua

AttualitàVendemmia, al via il California Wine Month
Degustazioni, festival, concerti, tour e menu dei migliori chef e vinificatori nella culla del vino Usa
Le regioni vinicole della California, come Napa, Sonoma e Paso Robles sono famose in tutto il mondo per le pregiate bottiglie prodotte localmente, ma si tratta solo di una piccola porzione della produzione... continua

AttualitàNasce l'emoji per il vino bianco
Iniziativa della cantina californiana Kendall-Jackson
Per la creazione della White Wine Emoji ha sottoscritto una proposta al Unicode Consortium, l’organizzazione no-profit che si occupa di creare codici universali standard per le lingue di tutto il mondo continua

AttualitàMinistro Centinaio oggi in "tweet"
Brevi su vino, etichette, riso, olio, tutela made in Italy
"Il mio impegno è quello di promuovere in sede comunitaria l'estensione dell'indicazione dell'origine della materia prima a tutti gli alimenti, non soltanto per una corretta informazione del consumatore... continua

AttualitàCeta/3. Coldiretti: crolla vino made in Italy in Canada
Senza tutela dall'Amarone alla Falanghina del Sannio, fino al Gutturnio
"Calano del 4% le bottiglie di vino made in Italy esportate in Canada nel primo quadrimestre del 2018 rispetto al quello dell’anno precedente, dopo l’entrata in vigore dell’accordo Ceta il 21 settembre 2017"... continua

AttualitàAssocamerestero: incontri B2B con buyer esteri
Al via 400 meeting per la promozione del Made in Italy agroalimentare autentico
Un’agenda europea per l’agroalimentare marchigiano con il progetto True Italian Taste Europe continua

AttualitàSequestro zucchero per adulterare vino/2: Coldiretti commenta
"Ecco i trucchi in cantina vietati in Italia e permessi all'estero"
"Smascherare l’inganno dell’aggiunta di zucchero al vino che l’Unione europea consente ai Paesi del centro e nord Europa mentre in Italia è vietato da oltre 50 anni": lo chiede Coldiretti commentando positiv... continua

AttualitàPantone crea il color "spumante inglese"
In collaborazione con Laithwaite's Wine
Tonalità cremosa, perfetta per gli amanti del vino e anche per la casa continua