Pandemia. Québec: iniziative per il settore alimentare
Nasce un programma per ridurre la dipendenza dalle forniture alimentari estere

A causa dell’emergenza pandemia da Covid-19 in Canada, e a seguito delle restrizioni imposte ai viaggiatori e al calo delle importazioni di merci provenienti dall’estero, Deloitte, in un documento sull'impatto economico della pandemia, anticipa interruzioni nella catena di approvvigionamento e un aumento dei costi delle forniture in più settori. Nella provincia del Québec la chiusura temporanea di commerci non essenziali, prolungata fino al 4 maggio 2020, e il confinamento, danneggiano particolarmente il settore alimentare con una diminuzione dell'offerta e un prevedibile aumento dei prezzi.
A sostegno del settore il governo del Québec ha lanciato una piattaforma online denominata Le Panier Bleu. L’obiettivo di questo programma è stimolare il commercio locale in modo da aiutare le imprese della provincia e ridurre la dipendenza dalle forniture alimentari estere. Lepanierbleu.ca, pur non essendo un sito transazionale, offre un elenco completo di fornitori dove è possibile fare acquisti di prodotti locali. Secondo il primo ministro del Québec, l’acquisto di prodotti di produzione locale, sia nei negozi sia via internet, deve essere una priorità dell’intera provincia, non solo durante questo periodo di chiusure e confinamento forzati ma anche una volta superata la crisi. Ne parla oggi Ice da Montreal su fonte Les Affaires.
EFA News - European Food Agency