Vecchia Romagna festeggia 200 anni di produzione
Nuovo pack celebrativo per il Natale

"Vecchia Romagna Etichetta Nera" nasce dalla combinazione di due tecniche di distillazione e da un doppio invecchiamento. Per celebrare i duecento anni del suo processo produttivo, in occasione delle festività, si presenta con una confezione regalo dedicata a questo importante traguardo. L’iconica bottiglia triangolare si trasforma in un regalo di Natale, grazie al un nuovo pack. Una celebrazione dei 200 anni della sua storia e del “Metodo Vecchia Romagna” composto da tre passaggi fondamentali (la combinazione di distillazione continua e discontinua, invecchiamento e blending), che per la prima volta potranno essere vissuti attraverso la tecnologia: inquadrando con lo smartphone il Qr code presente sulla confezione sarà possibile entrare nel mondo dell'azienda attraverso contenuti video esclusivi.
Il brandy è ideale liscio per degustare al meglio tutte le sue sfumature sensoriali e, grazie alle sue note complesse e persistenti, può trasformarsi nell’ingrediente dei cocktail più classici o di twist on classic. "Ne sono un esempio il Black Collins, un long drink esclusivo e rinfrescante da bere a tutte le ore del giorno e il Vecchia Romagna Coffee, ispirato a un grande classico dei primi anni 80, in cui si sostituisce la vodka della ricetta originale con i sentori croccanti e speziati di Vecchia Romagna Etichetta Nera", comunica una nota stampa.
L'etichetta è parte del Gruppo Montenegro, fondato nel 1885 a Bologna dal giovane erborista Stanislao Cobianchi. Fanno riferimento al Gruppo, brand quali: Amaro Montenegro, Vecchia Romagna, Select, Rosso Antico, Coca Buton, Bonomelli, Thè Infrè, Olio Cuore, Spezie Cannamela, Polenta Valsugana, Pizza Catarì. Grazie a una solida rete distributiva nazionale e internazionale, i brand esportano il made in Italy in 70 paesi del mondo.
EFA News - European Food Agency