Opa Bialetti, il cda approva l'offerta dei cinesi di Nuo
Ritenuto congruo il corrispettivo di 0,467 per azione su oltre 33 mila titoli

Il consiglio di amministrazione di Bialetti Industrie ha approvato il comunicato "contenente la valutazione motivata del cda stesso sull’opa, l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1, del TUF da Octagon BidCo S.p.A. avente ad oggetto massime 33.010.392 azioni ordinarie dell’emittente, rappresentative del 21,327% del capitale sociale dello stesso emittente. Approvata altresì "la congruità del relativo corrispettivo".
Ieri la Consob ha comunicato l'approvazione del documento relativo all'opa, l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa dai cinesi di Nuo, attraverso il veicolo OctagonBid, sulla società di Coccaglio. Per quanto riguarda i termini dell'opa, il periodo di adesione concordato con Borsa Italiana corrisponde a 15 giorni di Borsa aperta dal 7 luglio 2025 al 25 luglio 2025 (leggi notizia EFA News).
Il cda, spiega la nota ufficiale, "anche sulla base del contenuto della Fairness Opinion e del parere degli amministratori indipendenti, all’unanimità dei votanti ha ritenuto congruo, da un punto di vista finanziario, il corrispettivo di Euro 0,467 per azione dell’emittente che sarà portata in adesione all’offerta".
Il "Documento di Offerta", prosegue il comunicato, "sarà messo a disposizione del mercato da parte dell’Offerente nei termini e con le modalità previsti dalla legge, tra l’altro, sul sito internet della società".
Bialetti, inoltre, rende noto che, "a parziale modifica di quanto comunicato nelle date del 19 dicembre 2024, dell’11 aprile 2025 e del 14 aprile 2025, la riunione del consiglio di amministrazione per l’approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale del Gruppo Bialetti al 30 giugno 2025, si terrà in data 23 settembre 2025 anziché in data 7 agosto 2025".
Il consiglio di amministrazione, inoltre, sulla base delle dichiarazioni rese dal collegio sindacale, nonché dalle informazioni a disposizione della società, "prende atto dell’accertamento da parte del collegio sindacale, della sussistenza in capo al presidente del collegio sindacale, Carlo Delladio e ai sindaci effettivi Barbara Mantovani e Diego De Francesco, dei requisiti di indipendenza di cui all’art. 148, comma 3, del TUF, nonché di cui alla Raccomandazione n. 7 del Codice di Corporate Governance, come attuati dai criteri qualitativi e quantitativi di significatività approvati dal consiglio di amministrazione".
EFA News - European Food Agency