Soia /2. Commissione UE: disco verde a coltivazione Ogm
Autorizzazione decennale per alimenti e mangimi, a seguito del nulla osta Efsa

Oggi la Commissione europea ha autorizzato l'uso di una soia geneticamente modificata negli alimenti e nei mangimi, a seguito della valutazione scientifica dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che ha concluso che è sicura quanto la sua controparte convenzionale.
Questa procedura di valutazione completa e rigorosa garantisce un elevato livello di protezione della salute umana e animale e dell'ambiente. La decisione della Commissione consente solo l'importazione di questa soia geneticamente modificata per l'uso negli alimenti e nei mangimi, ma non la coltivazione nell'UE.
L'autorizzazione è valida per 10 anni e qualsiasi prodotto ottenuto da questa soia geneticamente modificata sarà soggetto alle rigorose norme dell'UE in materia di etichettatura e tracciabilità. La Commissione aveva l'obbligo giuridico di decidere in merito a tale autorizzazione dopo che gli Stati membri non avevano raggiunto una maggioranza qualificata né a favore né contro l'autorizzazione.
EFA News - European Food Agency