Dazi /2. Trump: molto vicina intesa con India
Presidente ottimista anche sull'UE, con cui però l'accordo sarà "molto diverso dal passato"

Washington e Delhi sono "molto vicine" alla finalizzazione di un accordo commerciale. Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre proseguono i colloqui ad alto livello tra le due parti. "Siamo molto vicini a un accordo con l'India, che permetterà loro di aprire il mercato", ha dichiarato Trump ai giornalisti alla Casa Bianca. La concreta possibilità di un accordo indo-americano è stata confermata dallo stesso presidente nel corso di un'intervista con l'emittente televisiva Real America's Voice.
India e Usa sono stati impegnati in intense trattative negli ultimi mesi, con l'obiettivo di raggiungere un accordo prima dell'entrata in vigore di dazi particolarmente elevati. Trump aveva annunciato inizialmente dazi del 27% sui prodotti indiani il 2 aprile, nell'ambito di una più ampia strategia di politica commerciale. Inizialmente i dazi erano stati sospesi fino al 9 luglio, ma gli Stati Uniti hanno successivamente prorogato la scadenza al 1° agosto.
Secondo i media americani, una delegazione indiana è negli Stati Uniti questa settimana per discutere dell'accordo ed entrambe le parti sarebbero ottimiste riguardo a auna possibile intesa. Sebbene si stia negoziando da mesi, persistono punti critici chiave, in particolare sull'accesso ai prodotti agricoli, sui componenti per auto e sui dazi sull'acciaio indiano. Per anni, Washington ha insistito per un maggiore accesso al settore agricolo indiano, considerandolo un importante mercato inesplorato. Ma l'India lo ha difeso con forza, citando la sicurezza alimentare, i mezzi di sussistenza e gli interessi di milioni di piccoli agricoltori.
L'India ha già ridotto i dazi su una serie di prodotti, tra cui il whisky Bourbon e le motociclette, ma gli Stati Uniti continuano ad avere con l'India un deficit commerciale di 45 miliardi di dollari, che il presidente Usa è desideroso di ridurre. Oltre all'accordo con l'India, Trump ha affermato che gli Usa "potrebbero presto raggiungere un accordo con l'Unione Europea", la quale, sostiene il presidente, in passato "è stata brutale", tuttavia "ora si sta comportando in modo molto gentile".
L'UE, prosegue Trump, vorrebbe "raggiungere un accordo" che, però, "sarà molto diverso dall'accordo che abbiamo avuto per anni", ha rimarcato. Alla domanda sulle prospettive di un accordo con il Canada, il presidente ha risposto: "È troppo presto per dirlo".
EFA News - European Food Agency