It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fieracavalli 2025: dalla stalla alla tavola

Con Filippo Polidori al salone ippico il food pone in risalto la cultura contadina

La 127° edizione della manifestazione si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 novembre.

"Il cavallo è libertà, il cibo è identità. E insieme raccontano la nostra bellezza". Filippo Polidori, classe 1972, food guru e appassionato di cavalli - sintetizza così una filosofia che parla di vera passione e radici autentiche. La stessa che spinge, da oltre cento anni, migliaia di visitatori a partecipare a Fieracavalli, la manifestazione più importante del mondo equestre internazionale che si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 novembre.

Proprio grazie ad una sensibilità capace di cogliere l’essenza e i legami dei due mondi, equestre e enogastronomico, le aree food della manifestazione si trasformeranno in veri e propri ponti tematici capaci di collegare l’esperienza legata al cavallo con quella offerta, per la prima volta, dalla selezione di Polidori a Fieracavalli. Una visione guidata dalla consapevolezza che entrambi i mondi affondano le proprie radici nella cultura contadina italiana. 

"Fieracavalli è l’Italia. E l’Italia non può raccontarsi senza il cibo. In un anno in cui la cucina italiana è candidata all’Unesco, portare a Fieracavalli il meglio dei nostri territori, dei nostri produttori e dei nostri chef è un atto naturale", afferma Polidori.

Come già fatto in passato per realtà come il Jova Beach Party, il Rimini Street Food o la Cena dei Mille, Polidori - nel segno dell’approccio che da sempre contraddistingue Fieracavalli - applica un modello basato sulla contaminazione, capace di unire alta cucina e osteria, vino e territorio, chef stellati e produttori. E all’insegna del suo motto “dalla stalla alla tavola”, il racconto di Polidori metterà in relazione il forte legame che la tradizione equestre ha, a qualsiasi livello, con il mondo della cucina e della materia prima, entrambi fortemente legati a quella cultura contadina di cui Verona e la manifestazione sono portavoce dal 1898. 

lml - 52606

EFA News - European Food Agency
Similar