It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Beretta, un vino calibro nove

La famiglia della storica armeria rileva il 40% dei vini Specogna

L'investimento di diversificazione potrebbe stupire, ma in realtà non è una novità assoluta. La famiglia Gussalli Beretta, proprietaria della più antica armeria al mondo, attraverso Upifra Agricole, società che controlla il ramo di investimenti nel settore vitivinicolo del gruppo, ha rilevato il 40% dei vini dell'azienda agricola Specogna, situata nel cuore dei Colli Orientali del Friuli.

A Corno di Rosazzo, i fratelli Cristian e Michele Specogna – rispettivamente presidente e ad il primo, vicepresidente il secondo – rimarranno al timone della cantina, affiancati ora da un socio forte e già presente nel settore. 

Sì, perchè la famiglia Gussalli Beretta da tempo sta investendo nell’enologia tricolore.  L’ingresso in Specogna porta il Gruppo Upifra Agricole, che opera attraverso il marchio Agricole Gussalli, a oltre 170 ettari vitati di proprietà, 800.000 bottiglie e 60 dipendenti. Tra le sue aziende si contano la storica cantina di famiglia Lo Sparviere in Franciacorta, Steinhaus in Alto Adige, Fortemasso a Monforte d’Alba nel cuore del Barolo, Castello di Radda nel Chianti Classico, Orlandi Contucci nelle Colline Teramane e l'azienda agricola Fabio Motta a Bolgheri.

La collaborazione tra le due famiglie affonda le radici nella lunga partnership commerciale con Agb Selezione, società distributiva del gruppo Upifra Agricole, che già curava la diffusione dei vini Specogna sul mercato italiano. 

red - 52783

EFA News - European Food Agency
Similar