Nas, violazioni igieniche in attività nel parmense
Chiusi due esercizi: le autorità attenzionno preparazione e somministrazione di alimenti destinati al pubblico

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nas di Parma nell’ambito della sicurezza alimentare e del rispetto della normativa igienico-sanitaria, con particolare attenzione alle attività di preparazione e somministrazione di alimenti destinate al pubblico. Nel corso delle recenti ispezioni, sottolinea il comunicato ufficiale, i militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità hanno rilevato gravi irregolarità in due esercizi commerciali: nel primo caso, sono emerse significative carenze igienicosanitarie; nel secondo, è stata accertata l’assenza delle necessarie autorizzazioni per l’esercizio di attività di somministrazione.
A Parma, è stata disposta la sospensione dell’attività di un panificio dove, durante l’ispezione, sono state riscontrate gravi condizioni igieniche: sporcizia diffusa su superfici e attrezzature di lavoro e presenza di blatte nel locale di preparazione. Alla luce delle criticità rilevate, il personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda USL, presente all’intervento, ha disposto la chiusura immediata dell’esercizio fino al completo ripristino delle condizioni igienico-sanitarie. Il legale responsabile è stato inoltre sanzionato dai Carabinieri del NAS con una multa di 1.000 euro.
Nella Bassa Parmense, nel mese di giugno, i militari avevano ispezionato una fattoria didattica, riscontrando diverse irregolarità: avvio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazione amministrativa, utilizzo indebito del logo identificativo di “fattoria didattica” in assenza di iscrizione nell’elenco provinciale, mancato aggiornamento della Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Zootecnica (BDN) per 6 degli 11 equidi presenti, e assenza della notifica sanitaria prevista per l’avvio dell’attività.
Le violazioni accertate avevano comportato l’irrogazione di sanzioni amministrative per un totale di 5.000 euro. A seguito della segnalazione dei Carabinieri del NAS, il Comune competente ha recentemente emesso un’ordinanza di cessazione immediata delle attività non autorizzate, ossia la somministrazione di alimenti e bevande e l’attività di fattoria didattica.
EFA News - European Food Agency