Vinòforum: cantine e food alla conquista della Capitale
3200 etichette annunciate alla 22° edizione in programma a Roma dall'8 al 14 settembre

Roma si prepara per le serate di Vinòforum: l’evento enogastronomico simbolo della Capitale è pronto a regalare una settimana di degustazioni, momenti di alta cucina, cultura e approfondimenti dedicati alle migliori eccellenze italiane. Sette serate in compagnia dei grandi nomi della ristorazione nazionale e degli ambasciatori della cucina del territorio, passando dalle cene d’autore ai grandi vini di tutto il Paese.
3.200 etichette di 800 cantine al centro del percorso di degustazione di questa 22esima edizione che animerà i magnifici spazi di Piazza di Siena. Produttori e nomi di altissimo livello ospitati in una delle location più preziose di Roma: è tra i 16.000mq nel cuore di Villa Borghese che appassionati, stampa e operatori del settore si daranno appuntamento, dall’8 al 14 settembre, per conoscere, vivere e celebrare insieme l’enogastronomia italiana
“Essere in uno dei luoghi più emblematici della città è per noi un privilegio e, al tempo stesso, una grande responsabilità che abbiamo accolto con rispetto e gratitudine", sottolinea Emiliano De Venuti, organizzatore e amministratore delegato di Vinòforum. "Piazza di Siena è un bene prezioso, tanto per la sua storia e la sua inestimabile bellezza, quanto per l’importanza collettiva per l’intera città di Roma ed è proprio questo suo valore a renderla la cornice ideale per un evento culturale e divulgativo come il nostro. In termini di organizzazione, stiamo rispettando nel dettaglio tutte le misure necessarie per garantire la corretta gestione del parco. Tutelare e valorizzare i beni della nostra città rappresenta per noi una missione e un impegno costante: in quanto cittadini e ambasciatori del nostro territorio vogliamo che la nostra attività sia all'altezza di Roma e di tutta la comunità”.
EFA News - European Food Agency