It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Francia. Dermatite nodulare bovina: già elargiti indennizzi per 2,4 mln

77 focolai rilevati nel Paese in due mesi, con contagi in calo nelle ultime due settimane

La dermatite nodulare bovina inizia ad arretrare anche in Francia. Secondo i dati presentati dal ministro dell'Agricoltura transalpino Annie Genevard, dal 29 giugno al 28 agosto, nel Paese sono stati rilevati 77 focolai di dermatite nodulare, concentrati in tre aree e confinati ai confini di tre dipartimenti: 32 in Savoia, 44 in Alta Savoia e 1 nell'Ain. Tali focolai interessano 45 allevamenti.

Dopo una fase stabile di circa dieci focolai a settimana tra inizio luglio e inizio agosto, il numero settimanale di nuovi focolai è sceso a due a settimana nelle ultime due settimane. Non sono stati rilevati nuovi focolai dal 22 agosto.

La vaccinazione nelle zone regolamentate circostanti i focolai è iniziata il 18 luglio e riguarda tutti i bovini, indipendentemente dall'età, situati all'interno della cosiddetta zona "regolamentata", che si estende per un raggio di 50 chilometri attorno ai focolai. La vaccinazione dei bovini in questa zona, obbligatoria e interamente finanziata dal governo, mira a eradicare la malattia limitandone la diffusione attorno ai focolai.

Due mesi dopo la comparsa della dermatite nodulare nel Paese e un mese e mezzo dopo l'inizio della campagna vaccinale, oltre il 90% dei bovini negli allevamenti nelle aree regolamentate è stato vaccinato, per un totale di oltre 220.000 capi vaccinati.

Data l'urgente necessità di sostenere rapidamente la liquidità degli allevatori colpiti e la volontà di sostenere la ricostituzione del patrimonio zootecnico, sono state adottate misure eccezionali, tra cui la concessione di un anticipo di indennizzi in contanti entro pochi giorni dalla macellazione dei capi colpiti. In attesa dei risultati delle valutazioni sul valore di sostituzione degli animali, 42 proprietari di animali macellati hanno finora ricevuto anticipi per un totale di 2,4 milioni di euro.

lml - 53178

EFA News - European Food Agency
Related
Similar