Mercosur/5. Per i commissari "scelta strategica"
Fitto: rafforzerà "il ruolo dell'Europa nel mondo". Sefcovic: previste "quote calibrate e forti salvaguardie"

"L'accordo Ue-Mercosur non rappresenta soltanto un capitolo di politica commerciale: è una scelta strategica, politica ed economica per rafforzare il ruolo dell'Europa nel mondo.". Lo ha scritto sui social il vice presidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto dopo lo sblocco definitivo della lunghissima trattativa sul Mercosur, arrivato oggi con l'ok alle "misure di salvaguardia" per gli agricoltori europei promesse dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. .
"Per rispondere alle preoccupazioni di agricoltori, consumatori e Stati membri -aggiunge il commissario italiano- l'accordo sarà accompagnato da misure concrete: controlli e verifiche rafforzati nei Paesi partner; standard di sicurezza alimentare più rigorosi; ulteriori strumenti a tutela dei nostri standard ambientali e sociali."
Aggiunge il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic: "sappiamo che ci sono delle preoccupazioni, soprattutto da parte dei nostri agricoltori. Voglio assicurare a tutti che le abbiamo ascoltate e abbiamo prestato molta, molta attenzione a chiunque volesse migliorarlo".
Ci saranno, secondo quanto dice Sefcovic, "quote calibrate" e "forti salvaguardie" con 6,3 miliardi di euro previsti come rete di sicurezza nel prossimo Bilancio Ue 2028-2032 pronti a sostenere il comparto agricolo.
Bruxelles, ribadisce Sefcovic, "stima che l'intesa con Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay creerà il più grande spazio commerciale del mondo con 700 milioni di consumatori, capace di far crescere l'export europeo fino al 39% l'anno per 49 miliardi di euro sostenendo oltre 440mila posti di lavoro".
EFA News - European Food Agency