Mercosur/6 Assica pienamente favorevole all'accordo
Beretta (presidente): "Opportunità per imprese, regole commerciali e sanitarie più chiare”

“La Commissione europea ha presentato al Consiglio le sue proposte per la firma e la conclusione dell'Accordo di partenariato UE-Mercosur dando finalmente il via al processo politico per l’adozione di un accordo che auspichiamo e sosteniamo con convinzione". Lo ha affermato Lorenzo Beretta, presidente di Assica. "Si apre ufficialmente una nuova fase storica nei rapporti tra l’Unione europea e un gruppo di Paesi del Sudamerica con i quali è per noi fondamentale consolidare la cooperazione, promuovere gli scambi e favorire la condivisione di regole comuni a beneficio delle nostre aziende e del nostro Paese".
Assica auspica che "l’iter di approvazione si concluda al più presto affinché si possano concretizzare tutte le opportunità offerte dal nuovo accordo. In particolare, quelle che deriveranno dall’istituzione di contingenti a dazio agevolato per l’importazione di carni bovine nella UE, dove la disponibilità di carni destinate all’industria si è andata notevolmente riducendo negli ultimi due anni, sia per l’implementazione di nuove normative specifiche per il bovino che per la diffusione in Europa di alcune malattie veterinarie. In questo contesto, è necessariamente aumentato il ricorso a fornitori extra UE, pertanto l’ampliamento dell’ammontare dei contingenti import è una prospettiva che vediamo con grande favore”.
Assica è da sempre favorevole ad accordi di libero scambio, partenariato economico o associazione tra l’Unione Europea e paesi terzi, perché creano cornici normative certe e stabili per gli operatori e assicurano che le misure sanitarie siano proporzionate, scientificamente giustificate e non discriminatorie, evitando il rischio di barriere arbitrarie al commercio.
EFA News - European Food Agency