It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Cinturrino Fruit Management apre a Vittoria (RG)

Dopo lo sviluppo in Spagna, torna alla casa siciliana con nuovo modello di intermediazione

Non è un punto di arrivo ma un nuovo inizio. E la Sicilia non è solo storia ma terra viva di eccellenze, un laboratorio naturale unico al mondo, tra suoli vulcanici, correnti marine, venti caldi e freddi che si incrociano. Un ecosistema che forgia prodotti irripetibili. Con queste premesse, del tutto condivisibili, Cinturrino Fruit Management torna a casa.  

Spieghiamoci meglio. Nasce a Vittoria, in provincia di Ragusa, la prima agenzia agroalimentare della Sicilia, frutto, è il caso di dirlo, di un'esperienza, quella della famiglia Cinturrino che vale la pena essere raccontata. Quindici anni fa la famiglia Cinturrino emigra dall'Italia, costruendo all'estero un'azienda riconosciuta a livello internazionale con sede operativa in Spagna. Nasce lì, a Barcellona, con forte radicamento nel mercato di Mercabarna, l'agenzia made in Cinturrino Fruit Management, 

Ebbene, quindici anni dopo ecco la nuova apertura, questa volta in Italia, in Sicilia, nella sua Sicilia. Parliamo di Gaetano Cinturrino, ceo dell'azienda di famiglia, siciliano doc con più di 20 di esperienza nell'agri food industry. "È un ritorno al punto d’origine: la terra che ha dato i natali alla famiglia Cinturrino", dice, commentando la nuova avventura, la nuova sede commerciale a Vittoria (RG). 

"È la dimostrazione -dice Cinturrino- che si può essere globali senza dimenticare da dove si viene. La Sicilia non ha ancora detto tutto nel panorama agroalimentare mondiale. Adesso ha la voce giusta per farlo. Il vero cambiamento parte da qui". E aggiunge, fiero di anni e anni di attività e di esperienza (internazionale): "il cambiamento non chiede permesso. Cinturrino Fruit Management entra in Sicilia con la missione di rompere vecchi schemi e costruire un sistema competitivo, solido e internazionale. Guardare avanti, restando fedeli alle radici". 

"Con la nuova base a Vittoria (Sicilia) e il nostro hub a Mercabarna, ampliamo catalogo e logistica in due direzioni: più prodotto siciliano e più flessibilità. Ora ogni ordine può partire dall’origine più competitiva", aggiunge Gaetano

La nuova sede di Vittoria, sottolinea Cinturrino, "non è solo un investimento: è un atto di responsabilità verso il territorio. Questa non è una semplice intermediazione. È un modello nuovo di commercio agroalimentare: trasparente, professionale, pensato per dare potere ai produttori locali. Significa qualità certificata, logistica gestita, accesso diretto a mercati che riconoscono il vero valore del Made in Sicily". 

"Dalle arance rosse dell’Etna, colorate di pigmenti naturali grazie all’escursione termica, ai pistacchi di Bronte, raccolti a mano una volta ogni due anni su sciare laviche, fino ai pomodori di Pachino, dolci e croccanti grazie al microclima costiero. Quante di queste eccellenze hanno ricevuto davvero il riconoscimento che meritano? -si chiede il manager-. Troppo spesso il valore dei prodotti siciliani è stato deciso altrove, sottovalutato da chi non conosce né il territorio né la fatica di chi lo coltiva". 

Con la nuova agenzia, spiega, i produttori non saranno più spettatori, ma protagonisti. "Avranno finalmente uno strumento per decidere il prezzo, valorizzare il proprio lavoro e portare le eccellenze siciliane a chi sa apprezzarle davvero", conclude Cinturrino

Fc - 53385

EFA News - European Food Agency
Similar