It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera

"Ogni prodotto ha un'origine, il nostro ha un volto" è il claim della nuova campagna stampa

Una nuova campagna di comunicazione su media cartacei per raccontare la tracciabilità di Valfrutta. Al centro ci sono loro, i protagonisti della filiera 100% italiana della celebre marca della “natura di prima mano”: quegli agricoltori che ci mettono la faccia, con i loro volti in evidenza e le loro storie fatte di cura e passione. Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto… Sono solo alcuni dei produttori di Valfrutta ora protagonisti di una narrazione che svela chi c’è dentro la più grande filiera cooperativa italiana. Alcuni soci delle cooperative agricole di Valfrutta hanno così prestato i loro volti alla campagna pubblicitaria che, su quotidiani e riviste nazionali, valorizza la trasparenza dei prodotti garantita dall’impegno e dalla fiducia di chi ogni giorno coltiva la terra. Una trasparenza che ogni consumatore può verificare direttamente con il QR Code presente sulle confezioni di pesche in pezzi, legumi e mais dolce Valfrutta.

Sono più di 200 le aziende agricole della filiera cooperativa Valfrutta coinvolte nel progetto tracciabilità, nato alcuni anni fa per le pesche in pezzi e in seguito esteso ai vegetali raccolti e lavorati in giornata: mais dolce, fagiolini, piselli e fagioli borlotti. 

L’iniziativa, di per sé, è molto semplice. Inquadrando il QR code presente sulle etichette dei prodotti Valfrutta, il consumatore può scoprire l’identità e la storia degli agricoltori e dei loro territori, oltre a tutte le informazioni sulla referenza che sta acquistando. Basta uno smartphone dunque per conoscere l’esatta provenienza di ogni prodotto, nonché i volti di chi lo ha coltivato, ripercorrendo le orme della filiera. È questo lo spirito che sta alla base del progetto tracciabilità, ideato per valorizzare i soci agricoltori delle cooperative e garantire al consumatore la massima trasparenza. Non a caso il cuore della nuova campagna è il claim “Ogni prodotto ha un’origine. Il nostro ha un volto”.

“Con questa campagna vogliamo far conoscere non solo la qualità e la sicurezza che garantiamo con il progetto tracciabilità, che ci permette di certificare ogni singolo passaggio della filiera dal campo alla tavola, ma soprattutto il mondo di persone autentiche che c’è dentro Valfrutta", afferma Stefania Costa, marketing manager food di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo che detiene il marchio storico. "Abbiamo voluto mettere in risalto i volti e le storie dei nostri soci, uomini e donne che dimostrano come l’agricoltura sia un settore sempre più inclusivo e vitale, e che guarda al futuro attraverso le nuove generazioni. Mostrare ai consumatori che dietro ogni nostro prodotto ci sono cura, impegno e passione è il nostro modo di rafforzare il patto di fiducia che facciamo con loro ogni giorno”.

La campagna stampa, che ha visto un primo step in estate con la presenza su riviste e periodici, è ora in corso sui principali quotidiani italiani. A firmarla è l’agenzia Jam e la Tempesta, che ha seguito sin dall’inizio la creatività del progetto tracciabilità. Il centro media è Life. Il claim “Ogni prodotto ha un’origine. Il nostro ha un volto” accende i riflettori sulle iconiche foto degli agricoltori che ci hanno messo la faccia, uomini e donne che ogni giorno coltivano la terra con cura e passione come recita il testo che accompagna la creatività e che si conclude il claim: “Valfrutta. C’è l’Italia dentro”.

lml - 53488

EFA News - European Food Agency
Similar