It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Zafferano, l'Iran aumenta l'export: Italia tra i primi 5 importatori mondiali

In 4 mesi l'export ha toccato il record di 60 milioni di dollari: il rischio è il contrabbando

In Iran aumentano le esportazioni di zafferano, una delle produzioni "d'oro" dell'agricoltura persiana. Lo afferma un alto funzionario governativo secondo cui, nei primi quattro mesi dell'anno solare iniziato il 21 marzo, l'export di zafferano dell'Iran ha raggiunto la cifra record di 60 milioni di dollari, in aumento del 45% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. 

Di questo totale, le esportazioni dalla provincia di Khorasan Razavi ammontavano a 46 milioni di dollari, pari al 78% delle spedizioni di zafferano del paese, ha affermato Gholamreza Miri, capo dell'Unione degli esportatori di zafferano di Khorasan Razavi. 

La provincia nord-orientale è il principale produttore ed esportatore di zafferano dell'Iran e ospita il maggior numero di impianti di lavorazione del paese: questo le conferisce un ruolo centrale nell'organizzazione e nell'incremento delle esportazioni della spezia. 

Miri ha chiesto un monitoraggio più attento delle aziende di produzione e trasformazione per migliorare gli standard di imballaggio e qualità, affermando che salvaguardare il marchio e la reputazione dell'Iran è fondamentale per mantenere la quota di mercato globale e conquistare nuove destinazioni. 

L'esperto ha, inoltre, avvertito che i principali concorrenti hanno ampliato la loro presenza nei mercati target attraverso investimenti e marketing significativi. 

L'Iran fornisce oltre il 90% dello zafferano mondiale ed esporta la spezia in oltre 70 paesi: Emirati Arabi Uniti, Cina, Spagna, Afghanistan e Italia sono i primi cinque importatori, seguiti da Paesi Bassi, Taiwan, Francia, Kuwait e Oman. Molti di questi paesi, sottolineano gli esperti, riesportano lo zafferano iraniano in confezioni più piccole con i propri marchi, conquistando una quota maggiore del segmento a valore aggiunto. 

Nonostante la sua quota globale dominante, l'Iran esporta la maggior parte del suo zafferano in confezioni sfuse o di grandi dimensioni: finora, però, lamentano gli esperti iraniani, il Paese ha svolto solo un ruolo limitato nella lavorazione e nello sviluppo di nuovi prodotti a base di zafferano,

Secondo Miri la domanda globale di zafferano è in costante aumento ma il contrabbando rimane un grave ostacolo alla crescita. “Diverse tonnellate lasciano il paese illegalmente a volte, riducendo il livello delle esportazioni ufficiali", spiega Miri che ha esortato il governo ad adottare misure più forti per frenare il contrabbando, sostenendo che allentare le procedure di esportazione e rimuovere gli ostacoli per gli esportatori legali scoraggerebbe il commercio illegale. 

“Se il terreno per le esportazioni verrà facilitato, il contrabbando diminuirà e le esportazioni legali accelereranno”, ha affermato l'esperto.

Fc - 53811

EFA News - European Food Agency
Similar