Palmieri prosegue il percorso verso l'efficienza energetica
Salumificio modenese con oltre 400 anni di storia pubblica il suo secondo bilancio di sostenibilità

Salumificio emiliano con 409 anni di storia (la fondazione risale al lontanissimo 1616), Palmieri ha pubblicato il suo secondo bilancio di sostenibilità. Obiettivo dell'azienda è integrare i principi Esg - ambientali, sociali e di governance - nella propria strategia, promuovendo "una cultura aziendale basata su trasparenza, passione e responsabilità, capace di generare valore per le persone e il territorio", si legge in una nota. Il Bilancio “Un mondo da Favola si costruisce insieme”, redatto secondo gli standard Gri “in accordance”, evidenzia gli investimenti di Palmieri in efficienza energetica, benessere aziendale, qualità e sicurezza alimentare, "valorizzando le risorse interne e collaborando attivamente con il territorio, in un percorso di crescita sostenibile con investimenti concreti in tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza energetica, i processi industriali e ridurre gli scarti di produzione".
Altri punti salienti della policy del salumificio modenese sono "l’impegno nel benessere e nella crescita professionale delle proprie risorse con numerose ore di formazione e l’introduzione di un organigramma più strutturato". L'azienda ha anche implementato "sistemi di welfare, fondi previdenziali e strumenti digitali per la gestione del personale". Recentemente ha ottenuto l’autorizzazione all’export verso gli Stati Uniti, entrando così nella lista degli esportatori abilitati. Il salumificio promuove la cultura gastronomica italiana attraverso eventi, fiere e progetti digitali.
“La sostenibilità per noi non è un traguardo, ma un modo di essere e lavorare", commenta Francesco Palmieri, amministratore delegato dell'azienda omonima. "Vogliamo continuare a fare impresa restituendo valore al territorio e alle persone che ci accompagnano ogni giorno e investendo nella qualità vera, quella che parte dalle materie prime e arriva all’impatto sociale del nostro lavoro”.
EFA News - European Food Agency