Scompare a 78 anni Giuseppe Adolfo De Cecco
Nato nel 1948, guidava l'azienda di famiglia come presidente e ad

Se ne va una figura centrale dell'imprenditoria della pasta made in Italy
È scomparso improvvisamente Giuseppe Adolfo De Cecco, amministratore e presidente della società Molino e Pastificio De Cecco. Da oltre trent'anni figura centrale nella storia e nella crescita dell'azienda, 'Don Beppe', come era conosciuto a Pescara l'imprenditore, è stato anche presidente del Pescara Calcio.
Nato a Pescara il primo ottobre del 1948 e residente a Fara San Martino in provincia di Chieti, Giuseppe Adolfo era fratello dell’attuale presidente del gruppo, Filippo Antonio, e nipote diretto del fondatore. Era sposato con Maria Franca, da cui ha avuto un figlio, Adolfo Maria, oggi amministratore del Pastificio di famiglia e imprenditore in ambito agroalimentare.
Giuseppe Adolfo De Cecco, riferisce la famiglia con "profonda emozione", è morto dopo una malattia che ha affrontato con il "suo spirito indomito. Uomo di visione, dirigente attento, protagonista di imprese imprenditoriali e sportive, lascia un’eredità forte, mista ad affetti, passioni e impegno civico".
"Per onorarne la memoria e il contributo straordinario che ha dato all'impresa e al territorio - si legge in una nota della società-, il gruppo ha deciso di sospendere tutte le attività a partire da oggi e per l'intera giornata di domani. Alla famiglia De Cecco vanno le più sentite condoglianze da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla sua comunità e ai valori che contraddistinguono la nostra azienda".
EFA News - European Food Agency