It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Argentina: boom export agrumi nei primi 8 mesi dell'anno

Vendite all'estero registrano la maggiore crescita in valore degli ultimi cinque anni

La segreteria dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del ministero dell'Economia argentino riferisce che, nei primi otto mesi del 2025, le esportazioni di agrumi dolci e aspri hanno registrato la maggiore crescita in valore degli ultimi cinque anni, superando i 408 milioni di dollari per circa 366.000 tonnellate, con un aumento del 27% in valore e del 21% in volume rispetto al 2024.

Tra i principali prodotti commercializzati figurano i limoni freschi, con 140 milioni di dollari e un aumento del 43% in valore delle esportazioni, seguiti dal succo di limone, con 87 milioni di dollari e un aumento del 14%. Il ministero fa notare come il succo d'arancia e le arance fresche hanno registrato vendite esterne per 32 milioni di dollari per il succo e 24 milioni di dollari per le arance, con una crescita rispettivamente del 97% e del 64%. Inoltre, l'Argentina è il 15° produttore di arance fresche e il 18° produttore di mandarini. Anche gli oli essenziali si distinguono nel settore agrumicolo, in quanto rappresentano una delle esportazioni argentine con il valore per tonnellata più elevato.

In questi primi otto mesi, l'olio essenziale di limone è stato venduto a 23.320 dollari/tonnellata, gli altri oli essenziali di agrumi a 26.857 dollari/tonnellata e l'olio essenziale di arancia a 15.630 dollari/tonnellata. Si tratta di input utilizzati nell'industria alimentare, inclusa la produzione di bevande, e anche nell'industria cosmetica. "Questi risultati", si legge in una nota governativa, "riflettono gli sforzi dei produttori, dei produttori e degli esportatori di agrumi, insieme alle misure promosse dall'attuale amministrazione per rafforzare lo sviluppo delle esportazioni. Tra queste, l'apertura dei mercati dell'Ecuador agli agrumi agrodolci e ai limoni per il Cile. Per quanto riguarda la normativa, sono stati compiuti progressi nella semplificazione per incentivare la produzione. Ad esempio, sono stati eliminati i permessi di autorizzazione alla raccolta, consentendo a ciascun produttore di scegliere liberamente quando farlo".

lml - 54204

EFA News - European Food Agency
Similar