It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Campionato del Mondo Panettone: Brazzale tra i Partner

Il contest prevede una prima tappa a Verona (13-17 ottobre), con finalissima a Host Milano 2025

Il mondo del panettone si prepara a vivere la sua sfida più spettacolare con la nuova edizione del Panettone World Championship 2025, in programma dal 13 al 17 ottobre a Verona con la finalissima ad Host Milano il 18 ottobre.

Mentre le squadre in ogni parte del mondo si allenano in vista della competizione, sono stati annunciati i nuovi prestigiosi ospiti della finale: insieme a Iginio Massari, Antonio Bachour e Angelo Musa, icone indiscusse della pasticceria italiana e internazionale, sarà presente Damiano Carrara, pasticcere, imprenditore e volto televisivo. E ancora, Davide Oldani, alfiere della gastronomia lombarda e italiana, Ambrogino d’Oro nel 2008, 2 stelle Michelin e stella verde della sostenibilità per il ristorante D’O.

Svelata anche la Giuria delle Stelle, composta da autentiche leggende del mondo gastronomico e dolciario: Chef Enrico “Chicco” Cerea, executive insieme al fratello Bobo del ristorante Da Vittorio di Brusaporto, 3 stelle Michelin; Enrico Derflingher, chef tra i più acclamati esponenti dell’alta cucina italiana al mondo; Fabrizio Galla, membro di Apei e di Relais Desserts e ambasciatore del Bergamotto; Antonio Guida, executive chef del ristorante Seta, all'interno del Mandarin Oriental Hotel di Milano, dove ha ottenuto 2 stelle Michelin; Günther Koerffer ha conseguito numerosi riconoscimenti ed è vicepresidente dell’associazione dei panettieri e pasticceri svedesi, nonché membro di Uibc e Cebp; Davide Malizia, 8 volte campione del Mondo di Pasticceria e di Gelateria, una da campione e 7 come allenatore e vincitore 2020 del premio Sucre d’Or, è membro di Apei ed è entrato a far parte del Relais Desserts International insieme alla sua Aromacademy; Luca Marchini, chef Stella Michelin de L’erba del Re di Modena; Aurora Mazzucchelli, chef di Casa Mazzucchelli, 1 stella Michelin; Fabrizio Mellino, chef del Quattro Passi di Nerano, 3 stelle Michelin; Fabio Pisani, chef de Il Luogo di Aimo e Nadia con 1 stella Michelin. Una giuria pronta a premiare tecnica, creatività e innovazione dei 12 team internazionali.

Argentina, Australia, Brasile, Cina, Cuba, Francia, Germania, Giappone, Perù, Spagna, Taiwan e Venezuela si sfideranno a Verona dal 13 al 17 ottobre nei laboratori del Gruppo Polin, main sponsor dell’evento. Il Gruppo Polin è oggi una delle più grandi realtà industriali italiane e del mondo, nella progettazione e realizzazione di forni e di macchine per la pasticceria e l’arte bianca.

Le squadre dovranno preparare completamente “dal vivo” le 3 tipologie di lievitato in concorso - Panettone Classico Italiano, Panettone al Cioccolato, Panettone Innovativo al Gelato (novità 2025) - sotto gli occhi vigili degli ispettori e con il supporto delle telecamere a filmare le attività nei laboratori in diretta h 24. E ancora: una Monoporzione Circolare (ispirata ai principi dell’economia circolare), un Fiore di lievito madre, e un Panettone a decorazione libera, che incideranno sul punteggio finale.

Oltre alla Giuria delle Stelle, ad assegnare i riconoscimenti saranno la Giuria Tecnica presieduta da Claudio Gatti e Roy Shvartzapel e composta dai team manager delle squadre in gara, la Giuria dei Commissari di gara, la Giuria Italia, la Giuria dei Giornalisti e la Giuria dei Campioni del Mondo del Gelato.

lml - 54229

EFA News - European Food Agency
Similar