It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ieg: taglio del nastro per Ttg Travel Experience e InOut

2700 espositori disposti su 26 padiglioni e 1000 buyer provenienti da 75 Paesi

Ermeti (presidente): "Vogliamo costruire insieme ai protagonisti del settore la nuova era del turismo"

Una grande inaugurazione per due grandi fiere in un settore simbolo dell´Italia e del territorio che le ospita. Hanno aperto questa mattina alla Fiera di Rimini (apertura fino al 10 ottobre), Ttg Travel Experience e InOut | The Hospitality Community, le due manifestazioni del turismo e dell'ospitalità firmate Italian Exhibition Group (Ieg). Presenti 2.700 brand espositori disposti su 26 padiglioni e 1.000 buyer provenienti da 75 Paesi per tre giorni di incontri, business e visioni sul turismo globale.

Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti don Massimo Vacchetti, direttore per la Pastorale dello Sport, Turismo e Tempo libero della Diocesi di Bologna, Maurizio Ermeti, presidente di Italian Exhibition Group, Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Roberta Frisoni, assessora al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, e Daniela Santanchè, ministro per il Turismo.

Salutando i presenti, Ermeti ha sottolineato tutte le grandi novità che in questi anni interessano il mondo del turismo: "Il titolo che abbiamo scelto per questa edizione di Ttg è 'Awake to a New Era', un titolo che già di suo è una bella scossa, un invito a risvegliarci dalle abitudini e dalle consuetudini perché i fatti ci stanno insegnando come dal periodo del Covid in poi siano cambiati i turisti e il modo stesso di fare turismo. Oggi a nessuno piace più essere massa. Nella ricerca del viaggio, tutti vorrebbero un'esperienza motivante, autentica e di coinvolgimento personale. Il turismo sta affrontando un cambio di paradigma a livello macroeconomico, sociale e politico ed è in corso una metamorfosi del turismo. Il nostro compito è quello di dare risposte adeguate. Ecco, dunque, il ruolo e la responsabilità che ci prendiamo con Ttg e Inout: noi non ci limitiamo oggi, e non ci limiteremo in futuro, a fotografare ciò che accade, ma saremo sempre più una piattaforma di idee, una fucina per i progetti, un´occasione continua di confronto e di ispirazione. Qui, a Ttg e Inout, vogliamo costruire insieme ai protagonisti del settore la nuova era del turismo".

Da parte sua, Daniela Santanché, ministro per il Turismo, ha detto: "L'edizione di quest'anno del Ttg di Rimini segue il primo Wttc Global Summit in Italia, che ha ribadito il ruolo strategico del comparto come leva economica e sociale. Gli investimenti annunciati a conclusione del vertice, pari a 8 miliardi di euro, sosterranno crescita, occupazione, innovazione e sviluppo infrastrutturale per un settore che contribuisce al 13% del Pil e dei posti di lavoro. In più, prevediamo che, nei prossimi dieci anni, questo contributo crescerà ancora, toccando quota 3,7 milioni di occupati, oltre 280 miliardi di Pil e più di 220 miliardi di spesa turistica. Intanto, quest´anno l´Italia ha continuato a registrare risultati record su tasso di saturazione e presenze, confermandosi leader europeo e rafforzando la destagionalizzazione. Il Governo continuerà a sostenere il settore".

Al taglio del nastro anche Gianmarco Centinaio, vicepresidente del Senato della Repubblica, che ha affermato: "Il turismo è al centro di tanti cambiamenti e Ttg Travel Experience è un punto di osservazione privilegiato per conoscerli e comprenderli. Gli operatori del turismo organizzato possono trovare qui risposte sul futuro della loro professione, sui servizi da implementare, sui mercati internazionali che si possono aprire o rafforzare nei prossimi anni, sia per l´incoming che per l´outgoing. E tutti quanti possiamo comprendere meglio come promuovere e valorizzare l´enorme e molteplice patrimonio che l´Italia può offrire ai potenziali visitatori. Si tratta quindi di una grande opportunità per chi vuole capire meglio e investire in uno dei settori più importanti e rappresentativi dell'economia italiana".

lml - 54270

EFA News - European Food Agency
Related
Similar