Prosciutto Veneto Berico-Euganeo in Salumitalia
Il prodotto di nicchia punta a una maggiore visibilità in Italia e all'estero

Si espande la compagine di Salumitalia - Consorzi Indicazione Geografica che, con l’ingresso del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo, deliberato nel corso dell’ultima Giunta dell’Associazione (giovedì 25 settembre, ndr), rappresenta oggi 20 Consorzi di Tutela, in rappresentanza di 24 salumi Dop e Igp.
L’ingresso nel network di Salumitalia rappresenta per il Consorzio di Tutela la volontà di rafforzare la visibilità del Prosciutto Veneto sui mercati nazionali e internazionali, nonché favorire sinergie operative con gli altri Consorzi del comparto salumi. “Abbiamo ritenuto strategico far parte di una compagine costituita da altri Consorzi di Tutela del comparto salumi che si trovano ad affrontare le nostre stesse sfide e prospettive. Ci ha convinto l’idea di appartenere ad una ‘famiglia’ in cui poter lavorare in sinergia e avere un continuo scambio di idee", commenta Attilio Fontana, presidente del Consorzio del Prosciutto Veneto.
Da parte sua, il presidente di Salumitalia Cristiano Ludovici accoglie "l’ingresso di un’altra realtà che coniuga tradizione, territorialità e qualità" e che "conferisce a Salumitalia la possibilità di accrescere la propria rappresentanza verso Istituzioni, stakeholders nonché verso il consumatore finale grazie alle numerose attività di comunicazione svolte dalla nostra Associazione. Siamo convinti che l’organica collaborazione di settore rafforzi la capacità di promozione, tutela e innovazione per tutti i Consorzi aderenti”.
Il Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo si è costituito a Montagnana il 10 giugno 1971 tra i produttori operanti nella zona compresa tra i colli Berici ed Euganei e si propone di tutelare l’origine e la qualità del Prosciutto Veneto. Attualmente sono nove le aziende appartenenti al Consorzio.
La zona di produzione ricade nel territorio di 15 comuni al confine meridionale delle province di Padova, Vicenza e Verona, nella regione Veneto. Il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo Dop si presenta con una forma naturalmente semi pressata ed è identificato da un contrassegno di conformità apposto sulla cotenna in maniera permanente costituito dal leone di San Marco sovrastante la parola Veneto.
Nel 2024 sono stati prodotti quasi 59.000 prosciutti con un incremento dell’8,3% rispetto all’anno precedente.
EFA News - European Food Agency