It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Confcommercio Genova fa 80 anni e festeggia con le "sue" imprese storiche

Cerimonia al Porto Antico: oltre 400 riconoscimenti tra aziende e dirigenti

Si è svolto stamani, presso il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova, l’evento di premiazione delle imprese storiche associate e dei dirigenti di Confcommercio Genova, nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni di Confcommercio Imprese per l’Italia.

Dal 1945 Confcommercio Genova è parte della storia economica e sociale della città e della sua provincia. Nata per rappresentare le imprese del commercio e del turismo, negli anni è cresciuta e cambiata insieme al territorio, aprendosi alla logistica, ai trasporti e alle professioni. Oggi, nell’ottantesimo anniversario, guarda al futuro con la stessa determinazione, consapevole del ruolo del terziario di mercato come motore di sviluppo e innovazione per Genova e per l’Italia.

“È emozionante celebrare gli ottant’anni di Confcommercio Genova: una storia fatta di impegno, di battaglie, di conquiste e soprattutto di persone che hanno dato identità e futuro alla nostra città -ha detto Alessandro Cavo, presidente Confcommercio Genova-. È poi ancora più emozionante farlo dedicando questa giornata a Paolo Odone, presidente e amico indimenticabile, che ci ha lasciato un’associazione forte e proiettata verso il domani". 

"Il commercio di vicinato -aggiunge Cavo- è molto più che economia: è luce nelle strade, sicurezza nei quartieri, qualità della vita per tutti. Chiediamo alle istituzioni politiche concrete per sostenere le imprese e contrastare la desertificazione commerciale. Le sfide di oggi si chiamano innovazione, formazione e sostenibilità, e su questi fronti continueremo a lavorare con determinazione. Genova ha bisogno dei suoi commercianti e i commercianti hanno bisogno di Genova. Continuiamo insieme a costruire questa storia che dura da ottant’anni e che guarda con fiducia al futuro”.

Sono state ben 425 le imprese premiate per la fedeltà associativa a Confcommercio Genova. In dettaglio:

  • oltre 30 anni di adesione alla Confcommercio: 157 imprese;
  • 40 anni: 103 imprese;
  • 50 anni: 67 imprese;
  • 60 anni: 30 imprese;
  • 70 anni: 21 imprese;
  • oltre 80 anni: 47 imprese.

Oltre alle imprese, sono stati conferiti riconoscimenti a ben 51 dirigenti che, nel tempo, hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’associazione e del sistema sul territorio. Il tributo è stato esteso anche agli attuali Vice Presidenti e membri di Giunta, per il prezioso e quotidiano apporto, e a tutti i dipendenti del sistema Confcommercio, riconosciuti come motore fondamentale per l'attività e l'operatività associativa.

Presente a Genova Lino Enrico Stoppani, vice presidente vicario della Confcommercio, mentre il presidente nazionale Carlo Sangalli è intervenuto con messaggio video di grande valore istituzionale e umano, in cui ha ricordato anche il rapporto di amicizia e stima con Paolo Odone.

“Confcommercio Genova riveste una grande importanza all’interno della Confcommercio -ha evidenziato Sangalli-. Gli 80 anni della Confcommercio non sono 80 anni di nostalgia ma di consapevolezza: la nostra è una storia collettiva in cui decennio dopo decennio ci siamo scoperti protagonisti del divenire d’Italia, come ci ha definiti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella”.

“Oggi festeggiamo le imprese longeve che da 60, 70 o addirittura 80 anni fanno parte di Confcommercio Genova -ha aggiunto Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova-. Pensiamo a quante storie ci siano dietro questi numeri: famiglie che hanno tramandato un mestiere di generazione in generazione, negozi che hanno resistito a crisi, guerre, pandemie e cambiamenti epocali, ma che sono ancora lì, aperti, solidi, riconoscibili. Sono loro la spina dorsale dell’economia genovese e di quella italiana, rappresentano stabilità, fiducia, continuità”.

Hanno preso parte alla cerimonia anche la sindaca di Genova Silvia Salis, l’assessore al Commercio e Turismo del Comune di Genova Tiziana Beghin e Alessio Piana, consigliere di Regione Liguria con delega allo Sviluppo Economico.

Tra le imprese premiate, particolarmente significativo è stato il riconoscimento destinato alla Rolla Traverso & Storace di Fernando Traverso, presidente e amministratore delegato. Il suo legame con l'associazione è storico: è il figlio di Armando Traverso, il primo presidente dell'allora Associazione Commercianti della Provincia di Genova, a cui l'associazione ha intitolato il proprio Salone di Rappresentanza. 

Ferdinando Traverso, per molti anni presidente di un sindacato aderente a Confcommercio Genova attivo nel settore del commercio e della distribuzione di materiali ferrosi e non ferrosi, ha dato un contributo fondamentale all'associazione. La sua preziosa presenza, anche attraverso la valida rappresentanza dell'Associazione in numerosi enti esterni, è stata un pilastro nel tempo. Ferdinando Traverso diventerà presidente onorario legato a vita alla Rolla Traverso e Storace Spa.

Fc - 54352

EFA News - European Food Agency
Similar