It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sigep World 2026, India protagonista

Il foodservice e l'hospitality indiana in espansione saranno ospiti d'onore alla kermesse di Italian exhibition group

Dopo il successo del 2025 con l'Arabia Saudita, prosegue il progetto Guest Country al Sigep. Quest'anno toccherà all’India assumere il ruolo di protagonista all'edizione 2026 di Sigep World la kermesse organizzata da Italian exhibition group dal 16 al 20 gennaio 2026 a Fiera Rimini. 

Quello indiano è un mercato in forte crescita e sempre più aperto al foodservice e all’hospitality, con grandi potenzialità per il gelato artigianale e le filiere rappresentate in fiera. 

Il programma prevede una delegazione di istituzioni, aziende e buyer indiani, workshop di presentazione, business meeting e momenti di networking, oltre a una speciale presenza all’Opening Ceremony e al Sigep Vision Talk del 16 gennaio. Un’occasione unica per rafforzare i legami tra Italia e India e aprire nuove opportunità di export.

Con una crescita annua dell’11,4% e un valore di mercato che raggiungerà 93 miliardi di dollari entro il 2030, il settore Ho.Re.Ca. indiano è oggi tra i più dinamici al mondo. L’espansione dell’ospitalità, il boom del delivery e l’attenzione crescente per salute e sostenibilità stanno aprendo opportunità straordinarie per i fornitori internazionali di ingredienti, tecnologie e attrezzature.

A dare una mano nella comprensione di questo continente gigantesco anche dal punto di vista agroalimentare sarà d'aiuto il White paper realizzato in collaborazione con ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane: un report accurato che, analizza trend, sfide e strategie di ingresso per chi vuole investire o esportare in uno dei mercati più promettenti dell’Asia.

Tanto per fornire qualche dato, l’India è oggi uno dei mercati foodservice più dinamici e promettenti, con una crescita trainata da digitalizzazione, food delivery (+28% CAGR fino al 2030), attenzione al plant-based e al clean label. Le riforme sulla sicurezza alimentare e un ecosistema favorevole rendono il Paese un’opportunità strategica per il business internazionale.

Fra i trend più "gettonati" in India a Sigep 2026 verrà analizzato il fenomeno dei DIY café, locali dove i clienti preparano da sé ramen, yogurt gelato, tè o caffè. Ispirati a Giappone e Corea, questi spazi conquistano la Gen Z con esperienze personalizzabili, social e “instagrammabili”. Un format che unisce intrattenimento, convivialità e nuove opportunità per il mercato dei caffé. 
    

Fc - 54489

EFA News - European Food Agency
Similar