It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Automazione e macchinari: Anima Confindustria dà vita ad Assoprisma

Nuova associazione di categoria rappresenterà imprese di soluzioni tecnologiche per retail non assistito

All’interno del sistema di Anima Confindustria nasce Assoprisma – produttori italiani soluzioni e mercati automatici, la nuova associazione che rappresenta le imprese italiane impegnate nella progettazione, produzione e distribuzione di soluzioni tecnologiche per il retail non assistito. Il suo obiettivo è fornire un punto di riferimento per un comparto in costante evoluzione, che integra innovazione, automazione e sostenibilità al servizio dei nuovi modelli di consumo

Assoprisma riunisce un insieme di realtà industriali che operano nello sviluppo di vending machine e sistemi intelligenti di distribuzione automatica. I soci fondatori Fas, Epta, Evoca, Rhea Vendors e SandenVendo, condividono la visione di un mercato capace di coniugare tecnologia e accessibilità, in risposta alla crescente domanda di servizi rapidi, sicuri e digitalizzati.

Ne ha assunto la presidenza Francesco Cantini, attualmente Managing Director di Fas International, storica realtà vicentina del settore della distribuzione automatica. Luca Valeri di Epta ricopre il ruolo di vicepresidente e affianca Cantini nella gestione dell’associazione.

La nascita di Assoprisma risponde all’esigenza di rappresentare in modo diretto e strutturato le aziende produttrici attive nel comparto vending e, più in generale, del settore retail unattended garantendo una voce autorevole capace di esprimere le priorità e le specificità di un comparto produttivo importante nel panorama industriale italiano. 

L’associazione parteciperà attivamente ai tavoli di lavoro già avviati all’interno di Anima Confindustria, collaborando in sinergia con Ucimac (Costruttori macchine e attrezzature per caffè, professionali e semi professionali) e Assocold (Costruttori tecnologie per il freddo), che rappresentano settori complementari nella definizione delle norme e dei regolamenti per i consumi energetici. Assoprisma, infatti, proseguirà le attività dei tavoli europei per lo sviluppo di norme specifiche sui consumi energetici, già avviati in precedenza all’interno del gruppo Tecnologie Vending ed ora confluiti in Assoprisma, di cui Anima ha le Convenorship.
L’associazione si concentrerà, inoltre, su temi tecnici e normativi cruciali, con attenzione al rispetto dei regolamenti vigenti. Tra gli obiettivi prioritari: la definizione di standard condivisi, la promozione della fair competition e la corretta applicazione delle normative di etichettatura CE. Altrettanto centrale sarà il miglioramento della customer experience, attraverso l’adozione di standard qualitativi e di servizi digitali che rendano l’esperienza d’acquisto più fluida, gratificante e sicura.

Assoprisma promuoverà lo sviluppo di competenze specialistiche attraverso programmi formativi dedicati alle attività di manutenzione e assistenza, valorizzando il capitale umano del settore e supportando le imprese nei processi di internazionalizzazione e partecipazione alle principali fiere, come Host Milano, Venditalia e Sigep World.

lml - 54548

EFA News - European Food Agency
Similar