Il cioccolato di Hershey chiude trimestre in chiaroscuro
Vendite a oltre 3,1 miliardi di dollari, in aumento del 6,5%, ma l'utile crolla del 28%
 
				The Hershey Company ha annunciato il fatturato netto e gli utili relativi al terzo trimestre conclusosi il 28 settembre 2025 e ha aggiornato le previsioni per il 2025. Le vendite nette consolidate sono pari a 3.181,4 milioni di dollari, con un aumento del 6,5%. Le vendite nette organiche a valuta costante sono aumentate del 6,2%, l'utile netto riportato pari a 276,3 milioni di dollari, ovvero 1,36 dollari per azione, con un calo del 38,2%. L'utile per azione diluito rettificato pari a 1,30 dollari, con un calo del 44,4%.
Le previsioni finanziarie per l'intero anno 2025 comprendono l'aumento della crescita del fatturato netto a circa il 3% dal 2% precedente, e dell'utile per azione, nonché le previsioni dell'utile per azione rettificato nella metà superiore dell'intervallo precedente per l'anno. La società prevede inoltre:
- spese tariffarie, secondo le stime attuali, pari a circa 160-170 milioni di dollari;
- aliquota fiscale effettiva dichiarata pari a circa il 30% e un'aliquota fiscale effettiva rettificata pari a circa il 26%,che riflette il mutato panorama economico e fiscale globale;
- altre spese, che riflettono principalmente la svalutazione di investimenti azionari che danno diritto a un credito d'imposta, pari acirca 30-35 milioni di dollari;
- spese per interessi pari a circa 195 milioni di dollari;• Spese in conto capitale pari a circa 425 milioni di dollari;
- risparmi derivanti dall'iniziativa “Advancing Agility & Automation” pari a circa 150 milioni di dollari.
"I risultati del terzo trimestre hanno superato le aspettative, grazie alla forte innovazione, agli investimenti strategici nel marchio e alla leadership di mercato che hanno dato slancio a tutti i segmenti di attività -ha dichiarato Kirk Tanner, presidente e amministratore delegato di The Hershey Company-. Sulla base dei risultati ottenuti finora, stiamo rivedendo al rialzo le nostre previsioni per l'intero anno relative al fatturato netto e all'utile per azione".
"Sono entusiasta di guidare la prossima generazione di crescita dell'azienda -aggiunge Tanner-, lavorando a stretto contatto con i membri del nostro talentuoso team, i nostri stimati clienti e il consiglio di amministrazione. Insieme, ci concentreremo sulla soddisfazione dei consumatori e sul raggiungimento dei risultati,sfruttando appieno il nostro potenziale di leader nel settore degli snack".
EFA News - European Food Agency