It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Regno Unito: aviaria, imposta stabulazione obbligatoria

Allevatori devono adottare misure di biosicurezza rafforzate per mitigare rischio

Il Responsabile Veterinario del Regno Unito ha disposto un'ordinanza di stabulazione obbligatoria in tutta l'Inghilterra a partire dalle 00:01 di giovedì 6 novembre 2025, a seguito del crescente numero di conferme di influenza aviaria negli uccelli selvatici e detenuti.
Le nuove misure impongono agli allevatori di pollame e uccelli di tutta l'Inghilterra di stabulare tutti gli animali in cattività se ne tengono più di 50 (tranne in circostanze specifiche, ad esempio alcuni uccelli da zoo) o se vendono o regalano uova.

È stata inoltre istituita una Zona di Prevenzione dell'Influenza Aviaria (Aipz) su tutto il territorio britannico, che impone a tutti gli allevatori, che abbiano uccelli da compagnia, allevamenti commerciali o solo pochi uccelli in un allevamento di animali da cortile, di adottare misure di biosicurezza rafforzate per mitigare il rischio di ulteriori focolai della malattia. Tali misure includono la segnalazione di variazioni nella produzione di uova, la tenuta obbligatoria dei registri, la disinfezione delle calzature e la pulizia e disinfezione continua di alloggiamenti e marciapiedi in cemento.

Questa estensione dell'ordinanza nazionale sugli alloggiamenti segue l'introduzione, la scorsa settimana, di misure di stabulazione per il Nord, il centro e alcune parti dell'Inghilterra orientale per mitigare il rischio di ulteriori focolai della malattia. Gli allevatori sono quindi tenuti ad adempiere con le nuove misure al fine di prevenire l'influenza aviaria e fermarne la diffusione, rimanendo vigili sui segnali di malattia e segnalandoli per garantire la sicurezza dei propri uccelli.

"Dato il continuo aumento del numero di casi di influenza aviaria negli uccelli allevati e selvatici in tutta l'Inghilterra, stiamo ora compiendo il difficile passo di estendere le misure di stabulazione a tutta l'Inghilterra", ha ribadito Christine Middlemiss, responsabile veterinario del Regno Unito. "Apprezzo l'impatto che queste misure hanno sul settore e sono estremamente grata per la continua collaborazione del settore avicolo. Sappiamo dagli anni precedenti che l'allontanamento degli uccelli ridurrà i tassi di infezione rispetto al picco attuale". Middlemiss esorta quindi gli allevatori di uccelli a "rispettare le nuove misure di stabulazione, a continuare ad adottare solide misure di biosicurezza, a rimanere vigili per individuare eventuali segnali di malattia e a segnalare immediatamente eventuali sospette malattie all'Agenzia per la Salute Animale e Vegetale".

lml - 55004

EFA News - European Food Agency
Similar