Acqua Sant’Anna, addio al fondatore Alberto Bertone
Deceduto a soli 59 anni, il presidente e ad fondò il gruppo nel 1996
In poco meno di 30 anni, l'azienda ha raggiunto i 320 milioni di fatturato e 20 milioni di bottiglie prodotte ogni giorno.
Acqua Sant’Anna, la famiglia Bertone, tutti i suoi dipendenti e collaboratori, annunciano "con immenso dolore la scomparsa" di Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato della società, avvenuta nella giornata di oggi. Non sono note le cause esatte del decesso dell'imprenditore piemontese, sebbene fonti mediatiche riferiscono che da alcuni mesi fosse affetto da una grave malattia.
Fondatore dell’azienda nel 1996 dopo aver lavorato in gioventù nell'azienda edile fondata dal padre, Alberto Bertone, 59 anni, era nato a Moncalieri nel 1966. Un passato da sportivo, laureato in Scienze Politiche, master al Politecnico di Milano, era stato consigliere superiore della Banca d’Italia e consigliere della Fondazione Crt.
Nei quasi trent'anni alla guida di Acqua Sant'Anna, Bertone ha condotto l'azienda nel 2023 a un fatturato di oltre 320 milioni di euro, con 20 milioni di bottiglie prodotte ogni giorno e oltre 130 dipendenti operativi presso lo stabilimento di Vinadio (Cuneo). Alla fine del 2024, l'ultimo grande colpo: l'acquisizione della francese Eau Neuve per 50 milioni di euro (leggi notizia EFA News).
L'azienda ricorda Bertone come un "imprenditore visionario e coraggioso, ha saputo coniugare visione imprenditoriale, capacità d’innovazione e una profonda attenzione per le persone, diventando nel tempo un punto di riferimento non solo per il suo settore ma per l’intero tessuto economico e sociale del Paese".
Sotto la guida di Bertone, Acqua Sant’Anna è cresciuta fino a diventare l’azienda di spicco nel comparto italiano delle acque minerali. "Ma il suo lascito", si legge in una nota, "va oltre i risultati economici: la sua umanità, il rispetto per i collaboratori, la sensibilità verso il territorio e la costante volontà di migliorare, ne hanno fatto un esempio di leadership autentica e generosa".
Alberto Bertone lascia due figli, Filippo, 20 anni, e Camilla, 10 anni, e il fratello Fabrizio. Il padre Giuseppe è morto nel 2008 in un incidente automobilistico, mentre la moglie Roberta Ruffino è scomparsa improvvisamente nel 2016, pochi mesi dopo la nascita della seconda figlia.
Nella vita del fondatore di Acqua Sant'Anna, tante luci ma anche qualche ombra: alla fine del 2023, era stato citato in giudizio per diffamazione nei confronti di un azienda concorrente (leggi notizia EFA News). A fine ottobre, un'udienza nel processo a carico di Bertone era stata sospesa per l'aggravarsi delle condizioni dell'imputato.
EFA News - European Food Agency