John Furner nuovo presidente e ceo di Walmart
Il colosso dei supermercati Usa sostituisce Doug McMillon che va in pensione
Walmart il colosso dei supermercati usa con sede a Bentonville, in Arkansas, ha annunciato in un comunicato ufficiale che il suo consiglio di amministrazione ha eletto John Furner, 51 anni, alla carica di presidente e amministratore delegato di Walmart Inc., con effetto dal 1° febbraio 2026. Succede a Doug McMillon, 59 anni, che andrà in pensione il 31 gennaio 2026.
Furner è stato anche eletto nel consiglio di amministrazione della società, con effetto immediato. McMillon rimarrà nel consiglio di amministrazione fino alla prossima assemblea annuale degli azionisti e contribuirà a garantire una transizione senza intoppi.
Furner ricopre la carica di Presidente e ceo di Walmart U.S. dal 2019, supervisionando il segmento operativo più grande dell'azienda e i suoi oltre 4.600 negozi. Ha iniziato la sua carriera in Walmart come dipendente a ore nel 1993 e ha ricoperto ruoli di leadership nei settori merchandising, operazioni e approvvigionamento. Ha vissuto e lavorato in diversi paesi e ha ricoperto il ruolo di presidente e ceo di Sam's Club U.S. Noto per il suo stile di leadership collaborativo, Furner ha promosso lo sviluppo dei dipendenti, l'innovazione digitale e l'eccellenza operativa durante tutto il suo mandato.
Come già avvenuto in occasione dei precedenti passaggi di consegne alla guida dell'azienda, sottolinea la nota ufficiale, McMillon rimarrà nel consiglio di amministrazione fino a giugno, oltre a rimanere come consulente di Furner fino all'anno fiscale 2027. L'azienda prevede di annunciare il successore di Furner come ceo di Walmart U.S. entro la fine dell'anno fiscale 2026.
"Sono onorato della fiducia che il consiglio di amministrazione e la famiglia Walton hanno riposto in me per guidare Walmart, un'azienda che ha plasmato la mia vita e quella di tante altre persone - ha dichiarato Furner dopo la nomina - Sono grato a Doug Mc Millon per la sua leadership e il suo mentorship e per le basi che ha gettato per il nostro futuro. Mentre entriamo in una nuova era del commercio al dettaglio alimentata dall'innovazione e dall'intelligenza artificiale, il nostro scopo e le nostre persone continueranno a guidarci. Insieme, troveremo nuovi modi per servire i clienti, supportare i nostri collaboratori e rafforzare le comunità che chiamiamo casa".
“John Furner è il leader giusto per guidare Walmart nel nostro prossimo capitolo di crescita e trasformazione - ha affermato Greg Penner, presidente di Walmart - Dopo aver iniziato come dipendente a ore e aver lavorato con noi per oltre 30 anni ricoprendo diversi ruoli dirigenziali in tutti e tre i nostri segmenti operativi, John comprende ogni aspetto della nostra attività, dal reparto vendite alla strategia globale. Ha dimostrato di saper ottenere risultati nel rispetto dei nostri valori. I sei anni di leadership di Furner alla guida della nostra attività Walmart negli Stati Uniti in un periodo di rapidi cambiamenti caratterizzato dall'accelerazione digitale e da un forte coinvolgimento dei dipendenti, ci hanno permesso di posizionarci per un successo continuo".
Da quando ha assunto la guida di Walmart U.S. nel 2019, Furner, 51 anni, ha guidato il lancio di iniziative chiave tra cui Walmart+, il programma di abbonamento premium dell'azienda, e la pubblicità, nuove fonti di profitto che secondo l'azienda ridisegneranno il suo futuro. Ha investito nei salari, aumentando la retribuzione oraria media a oltre 17 dollari. Ha anche modernizzato i magazzini e i centri di distribuzione dell'azienda per consentire consegne più rapide e ha contribuito in modo determinante a trasformare l'attività pubblicitaria di Walmart, Walmart Connect, in un'operazione da 4 miliardi di dollari dal suo lancio nel 2021.
"In oltre un decennio come ceo - aggiunge Penner -, Doug McMillon ha guidato una trasformazione completa investendo nei nostri collaboratori, migliorando le nostre capacità digitali e di e-commerce e modernizzando la nostra catena di fornitura, con il risultato di una performance finanziaria solida e duratura. Lascia Walmart più forte, più innovativa e più in linea con il nostro obiettivo di aiutare le persone a risparmiare denaro e vivere meglio".
Effettivamente, secondo un'analisi di Reuters sulle aziende che hanno cambiato la propria leadership nell'ultimo anno e mezzo, tra cui Nestlé e Starbucks, Walmart è al secondo posto della classifica tra le società che hanno offerto i migliori rendimenti ai propri azionisti (la prima è Pandora, gioielli). Il suo rendimento totale annualizzato è stato del 15% nel decennio trascorso dal gennaio 2014, con McMillon alla guida dell'azienda proprio dal 2014.
Sotto McMillon, sottolineano gli analisti, i profitti sono cresciuti del 21% e le azioni sono quadruplicate, grazie alla trasformazione del grande rivenditore in un colosso tecnologico operata da McMillon durante i suoi anni di gestione. Nemmeno il 2025 fa eccezione, con gli acquirenti che hanno affollato i negozi e i siti web per acquistare prodotti più economici dall'ampio assortimento dell'azienda.
EFA News - European Food Agency