Usa: piano da oltre 26 mld dollari per rilancio agricoltura
Amministrazione Trump promette stanziamento per riparare alle calamità naturali
Esaurite le settimane di "shutdown", l'amministrazione Trump torna a sovvenzionare l'agricoltura statunitense. Il primo passo è stato la riapertura di oltre 2000 uffici della Farm Service Agency (Fsa) del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) durante il raccolto, per poter accedere ai servizi governativi già nei giorni della chiusura. Ora l'obiettivo sarà lo stanziamento di "miliardi di dollari" in aiuti per le vittime di calamità naturali in tutto il paese.
"Il presidente Trump continua a mettere gli agricoltori al primo posto e a fornire soccorso agli agricoltori americani colpiti dai devastanti disastri naturali che hanno colpito gli Stati Uniti nel 2023 e nel 2024. Il continuo successo finanziario delle nostre attività agricole e di allevamento è una priorità per la sicurezza nazionale", ha affermato il segretario del Dipartimento Agricoltura Brooke Rollins. "L'Usda sta facendo tutto il necessario per mantenere la promessa del Presidente Trump di accelerare l'assistenza per la ripresa post-disastro agli agricoltori e agli allevatori statunitensi, garantendo vitalità, prosperità e longevità a questi uomini e donne che dedicano tutta la loro vita alla produzione di cibo, fibre e carburante per la nostra nazione. La maggior parte dei pagamenti della prima fase è già nelle mani dei produttori, aiutandoli a prepararsi e investire nella prossima annata agricola".
La Farm Service Agency (Fsa) dell'Usda sta erogando oltre 16 miliardi di dollari in assistenza Sdrp approvata dal Congresso. Questa si aggiunge agli oltre 9,3 miliardi di dollari di assistenza del Programma di Assistenza alle Merci di Emergenza (Ecap) a oltre 560mila agricoltori di colture a filari e agli oltre 705 milioni di dollari di assistenza del Programma di Soccorso per il Bestiame di Emergenza (Elrp) a oltre 220mila allevatori. La Fase Due dell'Sdrp copre le perdite idonee di colture, alberi, cespugli e viti che non erano coperte dalle disposizioni del programma della Fase Uno, comprese le perdite non indennizzate (perdite superficiali), non coperte e di qualità.
La prima fase, annunciata a luglio, rimane disponibile per i produttori che hanno ricevuto un indennizzo nell'ambito dell'assicurazione del raccolto o del Programma di Assistenza ai Disastri delle Colture Non Assicurate (Nap) per le perdite di raccolto ammissibili dovute a eventi calamitosi naturali qualificanti del 2023 e 2024. Gli uffici di contea dell'Fsa inizieranno ad accettare le domande per la Fase Due dell'Sdrp il 24 novembre 2025. I produttori hanno tempo fino al 30 aprile 2026 per presentare domanda sia per la Fase Uno che per la Fase Due. L'Fsa sta istituendo sovvenzioni a fondo perduto con Connecticut, Hawaii, Maine e Massachusetts a copertura delle perdite di raccolto; pertanto, i produttori con perdite su terreni fisicamente situati in questi stati non hanno diritto ai pagamenti del programma Sdrp.
EFA News - European Food Agency