It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Culatello Zibello: marchiature crescono a due cifre

Consorzio si prepara a nuova edizione di November Porc, che l'anno scorso attirò oltre 250mila visitatori

Un incremento delle marchiature del 13% a ottobre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, sfiorando i 70mila culatelli sigillati. Sono gli importanti dati produttivi con cui il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop si prepara ad ospitare nella sua ‘casa’ il November Porc, la manifestazione dedicata all’area di produzione del ‘Re dei Salumi’ che proprio questo week-end farà tappa a Zibello, a partire da venerdì 21 novembre.

Il Consorzio, che racchiude tutti i 20 produttori della celebre Dop per circa 250 occupati tra addetti diretti e lavoratori legati all’indotto, sarà anche quest’anno tra gli sponsor all’interno di un evento che l’anno scorso nelle quattro tappe previste ha dichiarato oltre 250.000 mila presenze, con visitatori stranieri da Svizzera, Inghilterra, Usa, Germania, Francia, Spagna, Romania, Olanda, Belgio, Austria e Giappone.

La manifestazione si inserisce in un anno molto positivo per i dati produttivi del Consorzio. Da gennaio a ottobre sono stati sigillati ben 69.798 culatelli, avvicinandosi così ai 73.550 complessivi del 2024 all’interno di un trend che porterà a superare la quota totale visto l’attuale +13%. Dei quasi 70mila culatelli, circa 28mila sono stati destinati al preaffettato per 848 chili complessivi; cifre destinate a crescere ancora di più in vista dell’imminente periodo natalizio, che rappresenta il 40% delle vendite tradizionali annuali (prodotto intero) e dove il Culatello di Zibello rimane tra i regali più ambiti in assoluto.

Tornando al November Porc, la tappa di Zibello (dopo quelle di Sissa e Polesine Parmense in attesa della chiusura a Roccabianca) sarà inaugurata venerdì alle 19 con gli stand gastronomici e il dj set al ‘PalaPorc’. Sabato si proseguirà con masterclass, pranzo e l’evento serale in cui a partire dalle 19,30 sarà presente anche RadioBruno; infine domenica si partirà dall’apertura del mercato contadino al Chiostro dei Padri Dominicani, nel gazebo del Consorzio, con dimostrazioni di legatura dei culatelli e visite gratuite ai musei, preparandosi così all’attesissima preparazione dello ‘Strolghino’ da guiness dei primati e poi distribuito gratuitamente a tutti i presenti.

"Il November Porc è diventato ormai uno degli eventi gastronomici più apprezzati e un importante momento di valorizzazione di una eccellenza assoluta della norcineria italiana come il Culatello di Zibello Dop", dichiara Romeo Gualerzi, presidente del Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello Dop. "A maggior ragione perché realizzato nella Bassa Parmense, ovvero l’unico territorio dove può essere prodotto il ‘Re dei Salumi’, in un legame indissolubile che rende peculiare una Dop apprezzata in tutto il mondo. Arrivare all’appuntamento con dei dati produttivi molto positivi ci rende ancora più orgogliosi, a conferma dell’ottimo lavoro svolto e dell’apprezzamento sempre più crescente per il Culatello di Zibello Dop". 

lml - 55416

EFA News - European Food Agency
Similar