It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Carpenè-Malvolti premia lo studente di viticoltura più meritevole

Sabato prossimo, la cerimonia a Conegliano

Carpenè-Malvolti SpA ha annunciato la cerimonia ufficiale della Medaglia d’Oro Antonio Carpenè, prestigioso riconoscimento dedicato alla memoria del fondatore della Carpenè-Malvolti e figura centrale nella storia scientifica e produttiva del Prosecco. L’appuntamento è per sabato 29 novembre 2025, alle ore 11:30, presso l'Aula Magna del Cireve – Scuola Enologica G.B. Cerletti, a Conegliano.

La cerimonia sarà anche un’occasione per ricordare il ruolo pionieristico di Antonio Carpenè nella fondazione della Scuola Enologica e nell’avvio dei primi studi scientifici sulla spumantizzazione. Al termine dell’evento è previsto un brindisi con una selezione di vini del territorio.

Dopo i saluti istituzionali di Mariagrazia Morgan, dirigente scolastico dell'Istituto G.B.Cerletti, di Fabio Chies, sindaco di Conegliano, e di Franco Adami, presidente del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, interverranno Andrea Lonardi, Master of Wine, e Marco Curini, miglior sommelier Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2025.

L'evento si chiuderà con la consegna della Medaglia d'Oro Antonio Carpenè allo studente più meritevole della Scuola di Viticoltura ed Enologia di Conegliano. Conduce Gaia Castellano, formatrice e comunicatrice del vino. 

lml - 55577

EFA News - European Food Agency
Similar