It does not receive public funding
Editor in chief:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Brasile, rivista al ribasso la produzione di caffè

Il calo dell’arabica (-11,2%) è compensato da robusta in aumento (+37,2%) e produttività in ripresa

La Conab, la Companhia Nacional de Abastecimento (la Compagnia nazionale dI Forniture) brasiliana ha rivisto al ribasso la stima della produzione di caffè in Brasile per la stagione 2025/26. le preivisoni parlano adesso di 55,2 milioni di sacchi da 60 kg in produzione contro 55,7 milioni di sacchi indicati in precedenza. I dati sono stati pubblicati nell'ultimo Bollettino del raccolto di caffè di Conab pubblicato ieri 4 settembre 2025. Nonostante il calo, la produzione risulterebbe comunque in crescita dell’1,8% rispetto alla stagione 2024/25:una crescita, sottolinea Conab, trainata soprattutto dal caffè conilon, noto anche come "robusta", e da un aumento del 3% della produttività media nazionale, salita a 29,7 sacchi per ettaro.

La produzione di arabica, concentrata in Minas Gerais dove c’è il 75% della superficie coltivata, è stimata a 35,2 milioni di sacchi, in calo dell’11,2% rispetto al 2024/25, complice un biennio negativo e la siccità che ha preceduto la fioritura.  Al contrario, il conilon dovrebbe raggiungere 20,1 milioni di sacchi (+37,2%), grazie al clima favorevole nello stato di Espírito Santo (+40,3%) e alla crescita in quelli di Bahia (+33,5%) e Rondônia (+10,4%).

La superficie complessiva destinata alla coltivazione del caffè in Brasile salirà a 2,25 milioni di ettari (+0,9%), con un aumento delle aree in fase di sviluppo (+11,9%), segnale di una potenziale di espansione futura. 

Per l’economia brasiliana, sottolinea infine Conab, "questi dati indicano una transizione verso una maggiore resilienza produttiva e nuove opportunità per l’export, con il conilon in forte crescita a compensare le oscillazioni dell’arabica". 

Fc - 53372

EFA News - European Food Agency
Similar